RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » L'insostenibile leggerezza (e inutilità) degli zoom f.2,8.





avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2020 ore 11:14

Io a teatro l'unica ottica da cui non mi separarei mai, avendolo, è proprio il 70-200 2.8.
Casomai affianco uno zoom wide o un fisso più luminoso a seconda dei casi, ma la qualità - e per qualità intendo associare la giusta inquadratura ai vari momenti - che assicura uno zoom come quello, è impareggiabile.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 11:50

personalmente ho sempre preferito l'obiettivo luminoso, mi piace vederci chiaro nel mirino.
inoltre l'auto focus "lavora" meglio.
certamente il discorso peso minore puo' avere una priorita' per chi si trascina in giro con tre o piu' obiettivi pesanti.
non essendo un professionista porto con me max due obiettivi, un fisso sigma 105/2.8 macro ed uno zoom tamron 24-70/2.8, a volte solo uno il 50/1.8 oppure un 35/1.8 entrambi nikkor.
ho una D750.
buona domenica
Cool

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 15:30

Io ad esempio ho deciso di sviluppare la mia attrezzatura prescindendo dagli zoom F:2.8. Ho Canon EF 24-105F:4 IS I e Canon 100-400 F:4.5-5.6 II, li uso su 6D. Il primo l' ho preferito al 24-70 F:2.8 perché stabilizzato, il secondo l'ho preferito al 70-200 F:2.8 IS II perché più lungo. Ora vorrei comprare dei fissi luminosi, ad esempio il 135F:2 (a metà tra 70 e 200 come lunghezza focale e più luminoso), oppure il mio sogno è il 200F:2. Io penso che se uno è un professionista e ha bisogno di portare a casa le foto non può prescindere dagli zoom F: 2.8, invece se uno fa foto per hobby e vuole fare foto “magiche”, cioè vuole dare quel qualcosa in più alle poche (rispetto ai professionisti) foto che fa, è il caso che si sforzi di usare i fissi luminosi. Certo che se il professionista è molto bravo può andare anche lui di fissi luminosi, in quel caso farebbe un lavoro inarrivabile per i comuni mortali, ma magari quella è gente che fa eventi da una vita e sa a memoria cosa, quando e in che modo fotografare, quindi secondo me non c'è storia rispetto a chi lo fa per hobby.
Io almeno la interpreto così, poi ognuno compra e usa quello che vuole, ci mancherebbe.

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2020 ore 16:53

Tra un 135 f/2 ed un buon 70-200 f/2.8 la differenza di resa è contenuta, se una foto è "magica" con l'uno lo sarà anche con l'altro. Un po' più di sfocato e meno rumore (che non guasta mai) ma non ci sarà l'abisso a divedere gli scatti.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 21:23

Con la differenza che con lo zoom a 200mm f2.8 o a 70mm potrai fare foto che con il 135mm ciao ciao......

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 22:10

@ Rigel, Beh, che lo zoom sia più flessibile non ci sono dubbi, infatti se ho voglia di fare più foto mi porto il 100-400

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2020 ore 22:41

@ Otto, sì tra le due lenti non ci sono differenze abissali, però se mi fossi comprato il 70-200 F:2.8 non avrei lo stimolo a comprare il 135 F:2 che è una lente che mi piace veramente tanto

avatarsupporter
inviato il 17 Maggio 2020 ore 23:24

Io ho il 135 f2 e il 70-200 f2.8 IS II.
Il secondo e' ben più nitido. Ha uno sfocato davvero bellissimo.
Ma non ho mai pensato di dare via il 135L.
Ottima meravigliosa con un rapporto peso/prezzo/qualità davvero invidiabile.

Ricordiamoci sempre, tra l'altro, che in un f2 entra il doppio della luce che in un 2.8

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me