| inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:45
E non cancellare i post, senno' sembra che rispondo al muro |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:55
@Iacopo: lo so che il toscano fa simpatia ma tutte le volte che in TV sento qualcuno intervistato che parla toscano mi rendo conto di quanto in realtà sia veramente brutto, almeno registrato. Sì ho deciso di fare un video perché altrimenti non sapevo come spiegarvela. Anche perché volevo proprio farvi vedere come era piccola questa lenta, e quanto veramente basta poco per tirare fuori una foto. Io sono dell'idea che se potessi Veramente fotograferei anche col culo di una bottiglia quindi mi sembra di essere piuttosto un conto corrente rispetto all'andamento attuale. Tranquillo non si è scatafasciato niente. Sono riuscito a prenderlo al volo e comunque era il tappo del contenitore in cui stanno Le ottiche che serve a svitare quelle vecchie dal composer e quindi è di plastica e non si rompe niente. Anche fosse caduto non sarebbe stato un dramma. Hai perfettamente ragione, nella foto di Mirko è a sinistra ma come ogni mancina sono diversamente orientata nello spazio Quindi per me era destra |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:58
Ma di che parlate?? |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:05
Il tizio scuro con soprabito e bombetta in piedi sulla sinistra nella foto del vicolo, sta a meta' del muro... Sembra un riflesso ... |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:11
No cammina semplicemente sul marciapiede lungo la strada che e' in discesa. Non c è nessun trucco o gioco di specchi. Ah ecco a cosa si riferiva Morgana che non capiva la foto. Eh eh c è tutto un racconto, un mistero in questa foto |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:27
Mirko ma non quello col cane, quello tutto a sx nel muro! Non c è marciapiede, c è muro! |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:28
E se c è il marciapiede è comunque una specie di illusione ottica perché sembra che galleggi! |
| inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:29
Eh eh mistero ti lascio fantasticare sulle 1000 sfaccettature dell "uomo con paglietta." Un Magritte |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 18:13
Ecco un confronto tra iso base e massimi sulla D200, jpg dalla CF, stesso obiettivo, esposizione compensata per quanto possibile: Iso 3200:
 Iso 100:
 Potete notare come nella versione a iso max i colori siano desaturati, soprattutto le sfumature rossastre, ma venga aggiunta una gradevolissima grana che dona atmosfera al tutto. Qui una serie di immagini con tutto il set-up, per chi fosse interessato. www.instagram.com/p/CM9wTzIBHVP/?igshid=gbt0j619ro5w |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 18:38
Non è che hai invertito le immagini? 3200 in alto e 100 sotto. |
| inviato il 28 Marzo 2021 ore 19:18
Azz ! E' vero. Adesso cambio. Grazie. |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 10:38
Sono commosso ! |
| inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:15
merita un 'mi piace' di sicuro, arrivare con le digitali a questo risultato è mooolto dura. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |