RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Uso del Rumore Iso


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Uso del Rumore Iso





avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:45

E non cancellare i post, senno' sembra che rispondo al muro MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:55

@Iacopo: lo so che il toscano fa simpatia ma tutte le volte che in TV sento qualcuno intervistato che parla toscano mi rendo conto di quanto in realtà sia veramente brutto, almeno registrato.
Sì ho deciso di fare un video perché altrimenti non sapevo come spiegarvela.
Anche perché volevo proprio farvi vedere come era piccola questa lenta, e quanto veramente basta poco per tirare fuori una foto.
Io sono dell'idea che se potessi Veramente fotograferei anche col culo di una bottiglia MrGreen quindi mi sembra di essere piuttosto un conto corrente rispetto all'andamento attuale.
Tranquillo non si è scatafasciato niente. Sono riuscito a prenderlo al volo e comunque era il tappo del contenitore in cui stanno Le ottiche che serve a svitare quelle vecchie dal composer e quindi è di plastica e non si rompe niente.
Anche fosse caduto non sarebbe stato un dramma.

Hai perfettamente ragione, nella foto di Mirko è a sinistra ma come ogni mancina sono diversamente orientata nello spazio Quindi per me era destra Sorry

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 13:58

Ma di che parlate??Confuso

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:05

Il tizio scuro con soprabito e bombetta in piedi sulla sinistra nella foto del vicolo, sta a meta' del muro... Sembra un riflesso ...

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:11

No cammina semplicemente sul marciapiede lungo la strada che e' in discesa. Non c è nessun trucco o gioco di specchi.
Ah ecco a cosa si riferiva Morgana che non capiva la foto. Eh eh c è tutto un racconto, un mistero in questa fotoCool

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:27

Mirko ma non quello col cane, quello tutto a sx nel muro! Non c è marciapiede, c è muro! Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:28

E se c è il marciapiede è comunque una specie di illusione ottica perché sembra che galleggi!

avatarsenior
inviato il 09 Novembre 2020 ore 14:29

Eh eh mistero ti lascio fantasticare sulle 1000 sfaccettature dell "uomo con paglietta." Un MagritteCool

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 18:13

Ecco un confronto tra iso base e massimi sulla D200, jpg dalla CF, stesso obiettivo, esposizione compensata per quanto possibile:
Iso 3200:



Iso 100:



Potete notare come nella versione a iso max i colori siano desaturati, soprattutto le sfumature rossastre, ma venga aggiunta una gradevolissima grana che dona atmosfera al tutto.

Qui una serie di immagini con tutto il set-up, per chi fosse interessato.
www.instagram.com/p/CM9wTzIBHVP/?igshid=gbt0j619ro5w

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 18:38

Non è che hai invertito le immagini?
3200 in alto e 100 sotto.

avatarsenior
inviato il 28 Marzo 2021 ore 19:18

Azz ! E' vero. Adesso cambio. MrGreen

Grazie.

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 9:49

Un interessante articolo su NOC Sensei

www.nocsensei.com/letture/giorgiorossi/alla-ricerca-della-grana-perdut

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 10:38

Sono commosso !

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 11:21

La grana (o anche il rumore, perché no?) fanno parte della foto, un po' come la pennellata per il pittore.
La tendenza odierna è quella di eliminare ogni difetto per rendere l'immagine "perfetta".
Così però perde carattere, diventa asettica, a volte finta. Le foto sembrano sempre più cartonati da cinema.



Quindi ecco il bisogno di far marcia indietro, inserendo una grana posticcia per rendere più vere le foto.
Tanto vale allora, come suggerisce Jacopo, tenere alti gli ISO e tenersi il rumore, o addirittura accentuarlo.

Per farvi felici vi regalo tanta grana vera ;-)



(già allora croppavo alla grande)

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2021 ore 12:15

merita un 'mi piace'

di sicuro, arrivare con le digitali a questo risultato è mooolto dura.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me