JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
con grandi aperture e tempi rapidi evitare l'EFCS ... come da manuale sony
“ Scatti sotto 1/1000 cosa e' meglio fare? „
a 1/500 e grandi aperture può già cominciare a venire il dubbio che l'efcs rompa le scatole al bokeh... meglio passare a meccanico o silenzioso.
meccanico però genera micromosso, silenzioso invece ha problemi con luci artificiali e rolling shutter. Riassunto al massimo per far capire che la coperta è corta.
Max, fai prima a provare tu stesso. Macchina su cavalletto, tutto in manuale, esposizione e AF. Soggetto a 1-3 metri e sfondo sfuocato di qualche tipo, meglio con diversi elementi. 85mm a diaframma tutto aperto, tempi stai a 1/4000-1/8000 e regoli gli ISO per la corretta esposizione. Poi fai tre scatti, otturatore meccanico, prima tendina elettronica, e scatto silenzioso (cioè prima e seconda tendina elettronica). Le differenze saranno evidenti. Non usare luce artificiale che quello è un discorso a parte.
In condizioni di scatto normali uso EFCS, ma per non saper ne leggere ne scrivere, ho attivato l'otturatore silenzioso solo nella memoria richiamabile dal controller sul top che uso per i ritratti insieme al resto del setting. Cosi una volta finiti i ritratti, esco dalle memorie personalizzate e tutto torna normale.
Non capisco perché Sony non disattivi In automatico la tendina elettronica a livello firmware oltre una certa velocità di scatto. Se non vado errato Nikon e Fuji (almeno su GFX lo fanno)....almeno cosi avevo letto da qualche parte.
Adesso il prezzo è sceso tanto. Dai 2000 iniziali, import lo trovi a quasi la metà. Italia credo sui 1300-1400... Razionalmente è la scelta migliore. Tanto a che serve usare un 135 a 1.8? Figura intera devi stare lontano un chilometro, mezzo busto devi usarlo almeno a f/4.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.