| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:31
“ come la a7r3 oltre alle scarse capacità della batteria „  |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:34
Maserc non rompere ancora le balle con sta storia della durata della batteria Dati ufficiali sony: Circa 530 scatti (mirino) / circa 650 scatti (monitor LCD) (standard CIPA) Dati Ufficiali Nikon D5: 3780 scatti (standard CIPA) |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:38
Io non rompo le palle. La macchina l'ho usata 2 anni e ci facevo "traaaanquillamente" 1000 scatti singoli a ricarica. Dimmi tu che autonomia deve avere una batteria normale.? E' chiaro che un catafalco come la d5 con batteria da mezzo kilo e la usi a raffica te ne fa 3000. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:39
Certo Maserc tranquillamente. La D5 con un uso intenso arrivava tranquillamente a 3500 senza bisogno di fare raffiche. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:40
Con una batteria che da sola pesa come la r3... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:42
La r3 la uso infatti come fermacarte la D5 per fotografare... Poi ovvio che se fai la fotina alla modellina ferma davanti a te o fai la "macro challenge" del "catafalco" come dici te te ne fai poco. Se usi la R3 in lunghe sessioni fotografiche intense o ti puzza la vita o ti fa schifo fotografare... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 15:58
Mah che dirti. Alla fine la macchina è solo il mezzo... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:02
Beh la r3 non nasce certo come fotocamera d'elezione per situazioni molto dinamiche; è un'ottima all-around che si permette di sfidare le ammiraglie sul loro campo (alti iso), dalla mia esperienza (diversa evidentemente dalla tua) l'ho sempre preferita, per IQ, sia alla a9 che alla 1DX2. A qualunque sensibilità. Preferisco un po' di rumore in più da sistemare in post mantenendo una tonnellata di dettaglio, cosa impossibile per una 20-24mpx con filtro AA che oltre una certa distanza impasta invariabilmente tutto. Comunque, le bigmpx servono per fare soprattutto, tra le altre cose, robe così:
 quando da quella distanza, con una D5, stai lì e ascolti il canto. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:06
“ 20-24mpx con filtro AA che oltre una certa distanza impastano invariabilmente tutto „ Non finirò mai di sottolinearlo. Finché la distanza di ripresa è corta va tutto bene (o quasi) ma quando cominci a scattare da lontano la differenza diventa drammatica... |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:13
Povermac la capinera sopra è un 6mpx. Con la D5 veniva da 2. Non serve aggiungere altro. Una 90mpx senza filtro, con basso read noise, ti consente di usare quel gioiello del 500ISII praticamente senza mai moltiplicarlo, al limite 1.4. E fa un sacco di differenza. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:15
Otto un gran vantaggio delle big mpx é proprio questo. Fare crop estremi. Questo è innegabile. Così come per la Canon R da 90 mpx dove qualche post prima si chiedeva l'utilità di avere così tanti mpx. Se si pensa di utilizzare la D5 per poi sperare in crop estremi si ha le idee un po confuse tant'è che nessuno ha paragonato le due macchine in ambito avifauna. Non avrebbe senso. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:18
Eh ma io ho sempre difeso le bigmpx di qualunque marchio, dalla prima D800E alla vituperata 5Dsr. Hanno una IQ semplicemente inarrivabile, se si capisce come usarle. Ogni volta che apro un file della a9, abituato alla r4, mi viene da piangere... . . . . . (scherzo eh! ) |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:19
Otto tu che ci srafficavi con la r3. A quanti scatti sei arrivato? |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:22
Boh oltre 60.000 mi sembra. In meno di due anni. |
| inviato il 06 Aprile 2020 ore 16:25
Checofuli il discorso dell'ergonomia, che posso capire, è però altamente soggettivo.... Per le mie mani piccole e per i Km che macino quando fotografo, una ammiraglia è un oggetto che davvero non posso nemmeno prendere in considerazione...E' enorme, mi ci perdo dentro, pesa una tonnellata, fatico a tenerla al collo quando salgo in montagna...Davvero, è un foarm factor che detesto, non lo posso sopportare... Il mio formato ideale sta tra la 5d4 (un pelo troppo grande) e la a7r4 un pelo troppo piccola soprattutto se tengo conto della distanza delle ghiere che stanno sulla destra (un pò ammassate).. Ma queste sono le mie esigenze, e ognuno ha le sue... L'importante è scindere il soggettivo dall'oggettivo |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |