RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Passaggio a FF 5D mark III o d700/d800?





avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 11:39

forse alcuni di voi conoscono questo ragazzo che fa vari test e comparazioni tra nikon e canon..... cmq puo essre sempre utile darci un accurata visione no??? :-)

www.youtube.com/user/DigitalRevCom/videos?query=5+d+mark+3

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 12:05

Blade non conferma nulla. Ma è difficile per te capirlo.

Poi come saprai il funzionamento del face detection è diverso tra il suo utilizzo in LV e in Viewfinder dove funziona (approssimativamente) in AF-C con 3D attivo (ovveto tutti i punti in inseguimento automatico).

Voglio dire (anche se la domanda è retorica) affideresti a questa combinazione uno scatto?

Ovviamente è logico che confermo il fatto che la 5DIII non ha il sensore RGB in ausilio al modulo AF, a differenza tua so leggere i manuali, anche in inglese pensa un pò.

Ma visto che piace molto e fa figo, postare le impressioni di fotografi più o meno affermati ti riporto quanto ha scritto Ryan Brenizer (utilizzatore Nikon) in merito al "confronto" tra 5DIII e D800 per quanto concerne l'autofocus. Più correttamente le sue impressioni sulla 5DIII in uso da matrimonialista.

Has Canon finally fixed the autofocus in the 5D line? In a word? Abso-freaking-lutely. The autofocus is accurate, fast, and a pleasure to use ? in some ways moreso than the Nikon D3s . I immediately turned off all sensors except the extra-sensitive cross-type sensors ? and still had 41 left! Combined with the joystick, I never have to play the focus and recompose game very much unless I want my point of focus to be at the very edge of the frame. And even then I can get it close enough to not compromise the accuracy of my focal plane, which can matter when you're shooting with a lens like the 50mm f/1.2L

I shot parts of two wedding receptions with the 5D, using my Nikon SB-900 as a flash. I almost always shoot manual mode, which works fine with that combination, but the Canon can't trigger any sort of AF assist beam on the Nikon flash. A dark reception with people dancing around is a nightmare scenario, and one that often frustrated 5D and 5DII users, but even without an AF assist beam the 5DIII worked really, really well, capturing lots of great moments even at f/1.2

The focus tracking was spot on as well, and AI servo mode will be a useful tool for 5DIII photographers, especially given the complex but intuitive autofocus menu that lets you customize your autofocus preferences to the smallest degree with a fast lens like the 135L, I was able to easily capture lots of great moments quickly and accurately


Poi non so magari hai qualcosa da insegnare a Ryan ... chessò a fare matrimoni in HDR o includere qualche cartone o secchio della monnezza nell'inquadratura ... "Pulp, molto pulp... pure troppo" (cit. Thomas Prostata)

@canonista ... er cinese no te prego ...

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 12:05

Quoto Marcorik
http://www.photozone.de/canon_eos_ff/510-canon_70200_2is28
Anche su photozone ribadiscono il 172 alla minima distanza nella tabella comparativa.Lo ribadisce Tom Hogan
Non sto a linkare la discussione sul forum Nital che ne nacque e dove i suoi calcoli vennero confutati, perchè non credo sia corretto farlo, cmq sia basta usare google e si trova subito in prima pagina

avatarjunior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 14:52

5D mark III Acquistata :). Grazie a tutti per i consigli, anche se mi sembra di aver scatenato l'inferno con la mia domanda! Appena arriverà effettuerò qualche scatto cosi potrete valutare anche voi!
Grazie a tutti!MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 14:58

Buona luce ... sopratutto perchè altimenti l'AF non ti funzionerà :)

Scherzo ... complimenti per l'acquisto

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 14:59

Complimenti per l'acquisto, certo, come afferma qualche illuminato, avrai qualche problema senza il sensore rgb e il face detect a fotografare la pallavolo ma magari qualche still life col tuo af poco versatile riuscirai a farlo, magari con un bel panning ad un vaso di mele immobile, hai visto mai che uno scatto su dieci ti venga a fuoco!!!MrGreenMrGreen

Tornando seri, posso chiederti perchè hai deciso per la mkIII e cosa, se c'è, oltre al possedere già qualche lente, ti ha spinto in questa direzione? In ogni caso vedrai che non ti pentirai della scelta!

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 15:00

Ermoro ci siamo sovrapposti, mi hai tolto le parole di bocca!MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 15:28

Non sono mai intervenuto in questo topic perchè è un "off topic"...come sempre, l'80% degli interventi non sono risultati costruttivi ma piuttosto nocivi.
Mi sono reso conto, a suo tempo, che è impossibile aprire discussioni nelle quali si parla di caratteristiche tecniche fra due marchi senza cadere in una guerra pro-brand.
"Questo è meglio di quest'altro"...non c'è niente di più sbagliato! Non esiste il "meglio"...ognuno valuta secondo le proprie esigenze e secondo le proprie esperienze.
Esistono, invece, caratteristiche tenciche differenti che fanno propendere per un marchio invece che per un altro.
Evito come la peste di intervenire in topic inerenti la scelta di una nuova reflex...non è possibile discutere serenamente...
Detto questo, saluto gli amici come consueto.
Fausto

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 15:34

OOHHHH finalmente!
Complimenti per l'acquisto e divertiti!


avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2013 ore 20:01

Si ermoro uso quelle modalità af quando non ho tempo di pensare e a diaframmi da 4 in su per stare tranquillo i risultati sono ottimi...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 14:34

Qualcuno ha chiesto chi sono.

Lavoro da sempre nel settore militare, vendo veicoli corazzati da combattimento: su quei veicoli c'è molta ottica e molta elettroottica, diversa da quella civile per fotografia in peso, costo e prestazioni, ma i principi progettuali e produttivi sono, basicamente, gli stessi.

Ho passato molti anni in una blasonata azienda che produce ottica ed elettroottica per piattaforme sia di superficie che aerospaziali, ed io quelle ottiche le vendevo: da quelle sono passato a vendere i carri armati con quella roba montano.

Faccio foto da oltre 40 anni, dei quali gli ultimi 4 in digitale, fotoamatore, e fotografo per me, per il mio piacere personale, non ho mai voluto vendere una mia immagine, sono iscritto al Fotoclub Lucchese da sempre e da sempre stampo, anche in digitale, su formato minimo 30 X 40 cm: la foto per me è solo stampata, ciascuno ha i suoi gusti.

In casa oggi c'è ancora un'attrezzatura digitale Nikon: da un corredo impegnativo, lo sto riducendo, in previsione di passare a Canon, ma lo faccio con calma, dato che il cambio è esente da "dolori" finanziari!

Nella vita non si finisce mai d'imparare, ed i forum, nella mia accezione, servono ad imparare, ed io ne ho frequentato uno, commerciale Nikon, fino ad un po' tempo fa, e ci ho imparato tante cose su argomenti nei quali non ero ferrato, ma poi l'ambiente nel forum è cambiato, da parecchi mesi, da quando Nikon ha conclamati quelli che io, da Ingegnare con esperienza di settore, giudico gravissimi problemi di qualità su percentuali rilevanti del venduto e soprattutto perché volutamente li ignora: ho completamente perso la fiducia nella casa, sia come affidabilità tecnica, che commerciale, perché chi è incappato in quei problemi è stato abbandonato a sé stesso, sia dalla Nikon, che continua a mettere coscientemente e proditoriamente in vendita roba difettosa, che dall'importatore, che quei problemi non è in grado di risolvere.
Come me, hanno fatto molti altri, che io giudicavo seri e preparati, sono spariti.


Se in questo forum c'è gente tranquilla, educata e preparata sui vari temi della fotografia, continuo a frequentarlo, dato che ci posso sicuramente imparare qualcosa, come certamente ho io da insegnare qualcosa a qualcuno su diverse tematiche.

Lo scopo è di migliorare le foto che faccio io, ossia, in fondo c'è un po' di egoismo, ma alla fine si migliora solo se c'è uno scambio di idee fattivo e serio con gli altri, ed in questo scambio altri imparano da me: io miglioro solo se tutti miglioriamo, ed il miglioramento di tutti, e la diffusione del sapere, dovrebbero essere gli scopi di un forum.

Saluti cordiali e buon week end.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 14:50

io intanto volevo scusarmi con te Alessandro, visto che ero uno di quelli che ti aveva attaccato. ho frainteso, ma ero in buona fede, anche perchè ho un corredo canon, quindi non volevo certo "difendere" il mio marchio, quanto, piuttosto, difendere una discussione equilibrata.. ma anche da altri interventi si capisce che sei sicuramente immensamente più preparato - e quindi qualificato - di me per poter fare certe affermazioni senza che ci sia qualcuno che ti aggredisca perchè non crede a quanto dici.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 16:05

Nulla di personale verso Alessandro, solo un commento su quello che ho letto negli anni scritto da lui: per passare da una marca all'altra c'è anche gente che la mette giù un po' meno dura.

Cordiali saluti

Marco

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 18:03

Ciao Alessandro,

Non c'era necessità di riportare l'intero curriculum. Il tuo intervento era da utente preparato e si leggeva chiaramente tra le righe.
L'intervento però, seppur pieno di nozioni tecniche, era un po' troppo duro e deciso nell'esporle.

Come ti ho detto nel mio precedente intervento hai fatto una serie di semplificazioni non del tutto corrette del problema e sei giunto a conclusioni che, seppur in parte condivisibili, in parte non sono esatte, come ti è stato fatto notare da alcuni utenti, me compreso.

Quello che otticamente si può dire è che non c'è un sistema migliore dell'altro.
Canon e Nikon, pur non equivalendosi nel numero di ottiche proposte, si equivalgono nella qualità media degli obbiettivi.
In particolare i due 70-200 f/2.8 hanno una serie di pregi e difetti e, onestamente, affermare che uno sia meglio dell'altro mi pare un po' voler imporre la propria opinione agli altri.








avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2013 ore 19:00

Inoltre aggiungerei che.... è decisamente duro dire che nikon inganna i suoi utenti, perchè se pur vere certe cose, l'ottica canon costa di più, potevo capire costassero uguali o di più nikon allora ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me