| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 17:43
Quando uscirono i rumors su una possibile bigmegapixel dissi che, se confermata, Canon avrebbe fatto una mossa strategica da capre. Apriti cielo, tutti gli adepti a controbattere dicendo che la R e la RP erano adeguate e la bigmegapixel era necessaria (roba da ciechi adoratori). Ora Canon dimostra che quei rumors non avevano senso e che c'è bisogno di caratteristiche molto più avanzate di R e RP per contrastare la concorrenza. Ma se al posto della R5, Canon avesse presentato una 80mpx senza aggiornare le altre caratteristiche, sono convinto che quegli stessi utenti starebbero qui a dire che è cosa buona e giusta ... Fortunatamente per la concorrenza, Canon non ascolta i propri adepti in fatto di strategie competitive ... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:02
@ Ulysseita: Io non ne so niente di più, ma Blackdiamond_ dava per scontato che quei rumors erano grosse c@zzate. Forse non si sarebbe aspettato una tecnologia Canon all'altezza di tali performances. |
user92328 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:06
Dai forza, forse questa è la volta buona che Canon si piglia un bell'applauso e magari chi sa, riprendo nuovamente ad appassionarmi di questo marchio, visto che ultimamente mi ha fatto solo venir voglia di parolacce... Comunque, prima deve arrivare sugli scaffali dei negozi, poi dobbiamo vedere come realmente funge e se tutto è ok allora si che si festeggia, altrimenti saranno pomodori marci a gogo.... |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:16
“ Comunque, prima deve arrivare sugli scaffali dei negozi, poi dobbiamo vedere come realmente funge e se tutto è ok allora si che si festeggia, altrimenti saranno pomodori marci a gogo.... MrGreen „ Magari qualcosa potrebbe arrivare presto. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:18
Fausto, te citi Black ma di fatto non vedo da nessuna parte negli annunci di Canon la caratteristica che dai per sicura "8k 30fps".... intendo questo. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:24
Secondo me prima di parlarne bene o male bisognerebbe aspettare i test ufficiali e sapere il prezzo di lancio. Già è una cosa positiva che siano stati confermati alcuni rumors che sembravano fantasia. A chi si lamenta del prezzo solo ipotizzandolo, e a chi si lamenta delle cose inutili che ci hanno messo solo per marketing ricordo che non dovranno acquistarla per forza! Più buona la fanno e meglio sarà! Perché a cascata si potrà avere tanta qualità e tecnologia a buon prezzo nelle più economiche (tipo la futura r6). Dal canto mio spero che il filtro AA che riuscirà a togliere il moire e mantenere il dettaglio sarà reale! Perché nel 2020 i video sono importanti, e trovo stupido dover acquistare due fotocamere per poter fare con una le foto e con l'altra i video, sia a livello economico sia pesi/ingombri. Dunque dico brava Canon! Grazie per aver pensato a tutto in un'unico corpo pro! |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:28
Io di video ne so poco, ma mi sembra che per il sistema nftc usato negli Usa le riprese vadano fatte a 30fps Vs i 25fps dei sistemi pal usati in Europa, Asia e Australia. Non consentire 8k a 30fps significherebbe tagliare fuori il mercato statunitense, al netto di interpolazioni sw. Non sapendone nulla, mi viene da pensare che 8k a 30fps dovrebbe essere presente... O sbaglio? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:28
Sapete qualche cosa dei comunicati stampa che tutte le aziende girano alle testate ? |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:30
“ Secondo me prima di parlarne bene o male bisognerebbe aspettare i test ufficiali e sapere il prezzo di lancio. Già è una cosa positiva che siano stati confermati alcuni rumors che sembravano fantasia. „ Concordo perfettamente. Io prima di dire: mi interessa, o non mi interessa, aspetto di vedere le caratteristiche definitive a prodotto finito, le prove e, ovviamente, il costo. “ Perché nel 2020 i video sono importanti, e trovo stupido dover acquistare due fotocamere per poter fare con una le foto e con l'altra i video, sia a livello economico sia pesi/ingombri. „ Idem qui. Ma per qualcuno, i pro devono usare macchine diverse specifiche per ciascuna cosa Facendo cosi' contente le case produttrici. |
user92328 | inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:33
Dal link messo da SfrisoCristian leggo questo > “ Per la prima volta su una mirrorless Canon adotterà anche il sistema IBIS, ovvero la stabilizzazione dell'immagine direttamente nella macchina „ Ed io aggiungo, ED ERA ORA, CAXXO...!!!! e Dopo 25 secoli di attesa FINALMENTE si sono decisi a mettere sto benedetto Stabilizzatore in camera... Miracolo Miracolo, qui Miracolo ci FUUUU.....!!!  |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:40
!!! Ma quanto vi tira il culo? Rimango basito...un saluto affettuoso Fammi una sola ragione perché dovrebbe tirarmi il cu.lo ..dico solo una |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:45
Secondo me basta da solo il fatto che gli stai rispondendo. |
| inviato il 13 Febbraio 2020 ore 18:58
“ Secondo me basta da solo il fatto che gli stai rispondendo. „ |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |