JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si e quindi? le reflex sono morte? continua ad usarle la maggior parte degli utenti, con soddisfazione, come si fa a dire se e quando moriranno solo perche' le ml (che ripeto sono ottime macchine per la maggior parte degli utilizzi) sono in costante aumento? Per come la vedo io continueranno senz'altro a crescere e forse anche a superare le reflex, ma questo non vuoldire che le soppianteranno ne tantomeno che le reflex moriranno. Questo il mio modestissimo punto di vista. La realta' potrebbe anche essere che nemmeno le eguaglieranno ;). Tutto da vedere e di chiacchere sene possono far tante (comprese le mie) ma stanno sempre a zero ;). Chi vivra' vedra'...
“ Leggete questo diagramma vedrete l'aumento di utilizzo delle ML „
E ci mancherebbe altro! In 10-11 anni di martellamento (da che esistono le ML più popolari, toh!) non volevi manco raggiungere il 28% di gradimento su questo forum, popolato perlopiù da amatori? E su!!!
"ll declino delle reflex è inesorabile"
Comprate le mirrorless.
"non conviene più investire nelle reflex". (da notare l'uso del verbo)
Mamma mia quante chiacchiere inutili sul funerale delle reflex. Sembra la scenetta di quel film dove i parenti sono al letto di morte del nonnino in attesa che muoia e gli lasci la eredità ...e lui non muore mai
Ma poi basta anche leggere le dichiarazioni che ogni tanto vengono rilasciate (ultima Dpreview:"Nikon interview: "We're at a transitional stage"" di questi giorni) per rendersi conto che neppure i produttori hanno ancora idee chiare su quanto deve succedere e pertanto navigano a vista, specialmente con un mercato ormai saturo.
Però (Nikon) mi sembra sia in buona compagnia. Non é che ad esempio Canon (e senza per questo voler iniziare ora la solita guerra di parte), prima di arrivare a queste ultime R abbia scherzato con tutte le sue varie ML precedenti. Sempre che queste R siano quelle definitive per modulo e attacco.
@ Gaggio Sapevo che alla fine ne sarebbe sorta la solita gara, e perciò mi fermo qui. Però, per la cronaca il Sistema Nikon 1 è durato circa 8 anni (2011/2018), prima di essere “discontinued”. Se poi ti riferisci alla “Keymission 360”, guarda che tanti altri (Ricoh Theta, Samsung Gear 360, oltre le Nilox, Insta ed un mare di varie cinesi) ancorché ancora in commercio non è che abbiano invaso il mercato; e comunque si tratta di oggetti abbastanza particolari anche se ricompresi fra le fotocamere. Per cui aprire e chiudere una linea di produzione se non redditizia (non avendo incontrato il gradimento del mercato) alla fine potrebbe anche essere la scelta più azzeccata.
“ per rendersi conto che neppure i produttori hanno ancora idee chiare su quanto deve succedere e pertanto navigano a vista, „
I produttori hanno le idee chiarissime su quale sia l'andamento del mercato, così come le ha chiarissime chi è in grado di guardare i dati obiettivamente, che poi non possano permettersi di stravolgere totalmente la loro produzione di fotocamere per tutta una serie di motivi è un altro discorso.
Vero. Infatti aziende come Canon hanno lanciato due nuovi supertele per reflex nel 2019 e una apsc, e una nuova reflex professionale nel 2020. E lanciano 9 nuove lenti per mirrorless e 4 nuove mirrorless nel 2020. È un mercato in transizione dove le reflex da standard dominante diventeranno progressivamente prodotto di nicchia. E le aziende stanno a guardare per capire se e fino a quando varrà la pena servire la nicchia. Quindi continuiamo a comprare anche reflex please
“ Per come la vedo io continueranno senz'altro a crescere e forse anche a superare le reflex, ma questo non vuoldire che le soppianteranno ne tantomeno che le reflex moriranno. Questo il mio modestissimo punto di vista. La realta' potrebbe anche essere che nemmeno le eguaglieranno „
da Novembre 2019 le ml hanno superato la produzione mensile delle reflex, la forbice va sempre più allargandosi.....come fatturato le avevano già superate a inizio 2019...dati CIPA...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!