| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:23
ho appena scritto a fujifilm una mail dove chiedo TASSATIVAMENTE di ritirare dal mercato la nuova X100V per questi motivi: 1 sensore troppo denso. 2 schermo tiltabile orrendo e senza senso per una macchinetta votata per street. 3 senza D-PAD e' come comperare una bicicletta senza manubrio,quindi,inutilizzabile. 4 assenza di simulazione pellicola "medioevo " che restituisce quella classica atmosfera di 1000 anni fa quando si fa street in qualsiasi citta d'italia. 5 scarsa autonomia della batteria perche' quando decido di uscire e scattare come si deve, devo riuscire, con una sola carica.........addormentare tutte le dita della mano. 6 colorazioni orrende, basta con nero e grigio.....la fotografia e' divertimento ci vuole una bel giallo canarino oppure vedo bene blu elettrico mischiato al verde fluo. 7 la QI e' veramente pessima, mai visto un file cosi impastato.....peggio della pasta all'uovo che ho preparato per fare i tortellini a natale. io mi sono fermato a sette punti se qualcuno vuole aggiungere altro mi contatti pure in privato. grazie per l'attenzione, un saluto e buona giornata. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 13:28
“ ho appena scritto a fujifilm „ potrebbero anche darti retta. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:20
Dopo aver avuto la F ed averla venduta xkè la lente la trovavo poco risolutiva rispetto al sensore e poi xkè non riuscivo ad abituarmi di nuovo ad un lcd fisso, dopo anni che uso al 70% quello, con questa nuova V non ho più nessun dubbio sul prenderla, ma non subito, aspetterò che si assesti il prezzo, sebbene la serie x100 è quella che si svaluta di meno...e stavolta sarà black |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:33
Appena provata per un quarto d'ora al Fuji store di Londra... mamma mia |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:43
A Londra c'è un Fuji store??? Mamma mia! |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:49
MAMMA MIAAAAA carica una foto o due daiiiiiii |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 15:54
La hai provata??? Impressioni sui file e sullo smarmello e sull'impastamento? Qualità lente vs lente Ricoh? Quello conta al di la di altri armenniccoli come il video, il tilting screen ecc ecc |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:06
Spero ti abbiano dato un po' di tegole/gatti/librerie da fotografare per fare i consueti test da forum ... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:15
Esteticamente è davvero bella anche se sta un pò perdendo il fascino retrò. |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:37
“ ho appena scritto a fujifilm una mail dove chiedo TASSATIVAMENTE di ritirare dal mercato la nuova X100V per questi motivi: 1 sensore troppo denso. 2 schermo tiltabile orrendo e senza senso per una macchinetta votata per street. [...] „ Hai dimenticato il tiraggio quasi nullo...  --- Comunque non mettiamo in giro la voce che col filtro diventano WR pure le vecchie. Certo, non bastano 4 gocce a fare casini, ma immagino che sulla V qualche guarnizione l'abbiano aggiunta, oltre probabilmente ad aver migliorato la tenuta delle ghiere e dei pulsanti... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:46
Allora vedo di rispondere a tutti, premesso che ci sono stato veramente una quindicina di minuti perché avevo la bambina al seguito e non avendo messo in conto di passarci non avevo dietro una SD quindi non ho immagini di condividere (se riesco ci ripasserò con più calma nel fine settimana). @Lespauly e Ianfelix stessa reazione che ho avuto io quando l'ho visto hanno aperto a dicembre in pieno centro (Covent Garden), grande spazio molto hip e fyghetto con TUTTI i modelli in esposizione sui play tables, e vari arrangiamenti per provare tutto a piacimento - c'è un tavolo di roba da mangiare, un castello di Lego per le prove in macro, un cartellone per i patiti delle mire ottiche e una parete di piante rampicanti per i paranoici del verde smarmellato @Zuorro Di foto non glie ne ho fatte tanto quelle che si vedono online van bene uguale, confermo che dal vivo è bellissima (soprattutto in versione nera secondo me), buona sensazione di solidità in mano e al tatto da un feeling più "metallico" della X100F. Ghiera di messa a fuoco molto più frenata, tasto Q in posizione strana ma almeno essendo piatto e a filo col corpo macchina è impossibile premerlo per sbaglio, menu e AF belli reattivi; ho provato il face detection con eye AF in auto e non ne ha ciccata una. Il display se non sai che è tilt manco te ne accorgi da quanto è ben allineato col corpo. Il mirino elettronico mi è parso buono ma calcolando che vengo da una X-E1 e da una X100 liscia poteva essere anche un tubo catodico e sarebbe stato bello comunque @Stefano fatto solo qualche prova veloce scattando alla pupa nel passeggino e allo spazio del negozio, come dicevo non avevo con me una scheda ma rivedendo le immagini dal display mi sembravano più che soddisfacenti - ho impostato Classic Neg, NR a -4 e sharpness a +1 e +2, immagini promosse, l'ottica non è un rasoio a f2 ma sicuramente un po' più tagliente delle precedenti versioni, su scene d'insieme a f5.6 ho notato ancora una lieve perdita ai bordi ma anche qui direi che il miglioramento c'è. Ovviamente per quel che può valere la sola visione dal display. @Thinner di retrò direi che ormai ha solo l'aspetto, e forse nemmeno più quello (è veramente "sleek" come dicono qua). Ha un menu veramente sterminato, se penso alle due pagine due della liscia mi viene da piangere... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 16:47
“ Comunque non mettiamo in giro la voce che col filtro diventano WR pure le vecchie. Certo, non bastano 4 gocce a fare casini, ma immagino che sulla V qualche guarnizione l'abbiano aggiunta, oltre probabilmente ad aver migliorato la tenuta delle ghiere e dei pulsanti... „ +1. Le mie le ho abbastanza maltrattate e non hanno mai dato problemi ma se non sono mai state messe in commercio come WR ci sarà ben un motivo... |
| inviato il 06 Febbraio 2020 ore 18:09
“ “ Comunque non mettiamo in giro la voce che col filtro diventano WR pure le vecchie. Certo, non bastano 4 gocce a fare casini, ma immagino che sulla V qualche guarnizione l'abbiano aggiunta, oltre probabilmente ad aver migliorato la tenuta delle ghiere e dei pulsanti... ? +1. Le mie le ho abbastanza maltrattate e non hanno mai dato problemi ma se non sono mai state messe in commercio come WR ci sarà ben un motivo... „ +2 hai ragione, sebbene io l'abbia veramente maltrattata e non sia mai successo nulla. |
| inviato il 07 Febbraio 2020 ore 13:16
intanto ecco le caratteristiche ufficiali: - Sensore APS-C da 26,1 MP - Processore X-Trans 4 - Obiettivo FUJINON 23 mm 1: 2.0 di nuova concezione (35 mm in formato 35 mm) - ISO 160 - 12.800 (estensione ISO 80 - 51.200) - Velocità di scatto continuo a 20 fps con otturatore elettronico (meccanico a 11 fps) - Display inclinabile da 3 "con funzione touch e risoluzione 1.6 MP - Mirino ibrido: mirino ottico e mirino elettronico con 3,6 MP - Filtro ND incorporato (4 EV / 16x) - Video 4k 30p / FullHD 120p - Resistente agli agenti atmosferici |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |