user14103 | inviato il 18 Gennaio 2020 ore 22:48
Vedo particolare interesse per quello che si snobba .. e proprio vero ... Piano piano si esce dal guscio |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 23:40
Ma perche' secondo te la snobbavano , han degli avanzi di lattoneria da 10 e passa mila euro si stan cagando in mano |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 23:48
Più che altro mi sto interessando alla post.... |
| inviato il 18 Gennaio 2020 ore 23:53
Lo si dà per scontato come obiettivo economico, ma se questo zoom lo avessero posizionato al doppio o anche più, nessuno avrebbe avuto niente da ridire, con queste prestazioni. E' stata chiaramente una mossa di marketing molto ben studiata. Non essendoci usato del marchio in circolazione, cioè ottiche usate lunghe native in circolazione cui attingere, e non essendo 400 e 600 abbordabili, hanno sopperito con questo gioiello. Con grande successo a quanto pare. Pian pianino tanti lo compreranno, e con esso ovviamente macchine con grandi prestazioni a costi molto contenuti, vedi a7r3 o a9 |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 0:47
Azzo quella postata da van. Mark è giusta, ora vedo |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 1:13
Mi piacerebbe vedere alcuni RAW del Nikon 180-400 4.0. Ottica da 12mila euro circa, credo. Grazie. |
user92328 | inviato il 19 Gennaio 2020 ore 1:13
“ Di raw con il 600GM te li puoi far passare da Karmal, ne ha di veramente ottimi. „ Dai Karmal, passa qualche raw, o meglio ancora qualche DNG, visto che sono molti che sicuramente avranno problemi ad aprire il nuovo RAW della r4 con Ps.... a me non me lo apre neppure con C1, invece quello della r3 si.... “ Azzo quella postata da van. Mark è giusta, ora vedoSorriso „ Si quella di Va. mark ha un dettaglio ancora più fine e pulito della mia, ma ti garantisco che anche la mia versione non scherza, o almeno, confrontandoli io vedo questo... “ Mi piacerebbe vedere alcuni RAW del Nikon 180-400 4.0. Ottica da 12mila euro circa, credo. Grazie. „ non conosco quest'ottica della Nikon, ma mi prendo l'azzardo di dire che saranno molto vicini, ma molto, se non addirittura meglio il Sony.... |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 1:25
“ Si quella di Dam.Mark ha un dettaglio ancora più fine e pulito della mia, ma ti garantisco che anche la mia versione non scherza, o almeno, confrontandoli io vedo che è cosi... „ Le tue si aprono solo a bassa risoluzione, quella di vanmark è spettacolare |
user92328 | inviato il 19 Gennaio 2020 ore 2:32
“ Le tue si aprono solo a bassa risoluzione, quella di vanmark è spettacolare „ a me riempie il 27 pollici se ci clicco per ingrandirla ed ovviamente a 27" si può ammirare bene.... però come ho detto, si può scaricare con "Salva immagine" da tasto destro del mouse.... Boh, questo Postimage non lo sto capendo più....intanto uso sempre la stessa procedura che in passato dava l'HR... |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 4:20
non incensate troppo sto zommone,che questi aumentano il prezzo. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 8:15
Perfetta quella di Va Mark ,ottima pulizia del file ed ottimo dettaglio, ovviamente c e' il solito corso di post dietro, la vera cosa che lascia a bocca aperta ,roba che non era immaginabile ,e' che Sony ha praticamente regalato a piene mani uno zoom per cosi dire popolare nel senso della sua accessibilita' a tutti noi. C e' solo che da ringraziare Sony per questo, praticamente a 1680 euro ti porti a casa un top player ,se non e' un regalo questo... Ora mi chiedo quanto potra' spostare ancora l asticella il 600 GM ad n volte il costo dello zoomotto. Ovviamente anche per questo quesito si deve aspettare il Pannaefragolone |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 8:38
Il 600GM ti permette quella qualità a 1200mm. Che è come avere una a7r6 a 240mpx. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 9:18
Salvo, puoi utilizzare Prodibi, credo. |
| inviato il 19 Gennaio 2020 ore 10:21
Francobolli però, con gli HD che abbiamo visto fino ad ora..... francobolli no...! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |