JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Maserc, Otto & altri possessori di A7R4. L'ultimo ISO della sezione a 100 ISO base è 251 ISO (secondo Bill Claff, normalmente affidabile). La sezione a base 320 ISO comincia a 318 ISO. Significa che i due scatti notturni di Massimo sono entrambi nella seconda zona ISO. Sony insiste a non offrire compressione lossless. Per una volta, provate un recupero di 4-5 stop su un ARW compresso e vedrete che è sensato usare ARW non compressi. La mia A7R non è dual ISO e supporta solo ARW compressi lossy (nota limitazione della prima serie A7). Prove mie potrebbero mettere in luce i vantaggi del dual ISO, tuttavia la A7R comincia a fare coriandoli a 3200 ISO, niente di paragonabile a una A7R4.
Ho provato a fare recuperi "robusti", diciamo nell'ordine dei 4-5 stops. E devo dire che il file risultante è utilizzabile. Non perfetto, ma utilizzabile.