RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamere medio formato a pellicola


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamere medio formato a pellicola





avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:19

Eh.... sembra facile.....

Oggi giornata in liguria, volevo provare la milfona nel landscape.

Finito il rullo di Portra in ritrattistica, dove non penso di avere avuto grossi problemi nell'uso, oggi ho caricato un rullo di Ektar e mi sono cimentato nel paesaggio.













Oh.... da oggi, tutta la mia ammirazione va ai paesaggisti che usano la pellicola..... Eeeek!!!

Un casino della miseria!

A parte la pesantezza della milfona, ma oggi, mi sono accorto che gli automatismi stanno creando il famoso analfabetismo di ritorno della fotografia.

Dopo due ore ero sudato fradicio.

Monta la fotocamera su cavalletto
Inquadra
Prendi l'esposizione su cielo e terra, fai una media stando un pelo sovraesposto
Monta il GND
1/4" A F13 col 45mm
Monta il comando a filo
Alza lo specchio
Aspetta l'onda e.... scatta!

Fico..... aspetta.... ma ho messo a fuoco? Eeeek!!! No..... Triste

Ok, non perdiamoci d'animo, ora più difficile
Lunga esposizione
Monta su cavalletto
Inquadra
MAF
Prendi esposizione
Monta il ND1000
Occhio al sole
Ora monto il GND per il cielo
Metto l'occhio nel mirino... e vedo nero..... cazzzzz
Smonta tutto, ripeti senza ND, poi lo smonti nella stessa posizione dell'holder e lo rimonti
30" di esposizione
Click....... fatto. Fico... ma ho calcolato il rapporto di reciprocità? No..... Triste

MERDA....

Altro scatto, questo è facile, niente filtri, posizione defilata rispetto al sole
1/15" F13
Comando remoto.
Click.... fico..... ma ho alzato lo specchio? No.....Triste

Ora blu, scatto al paese, senza filtri, controllo con l'esposimetro della fotocamera
Vado a 1" che è il tempo max, mi da sottoesposizione
Misuro con l'esposimetro, sono 4"
MAF

Rapporto di reciprocità, facciamo 6"

Ah ah... ora non mi freghi

Monto il comando remoto e click.... l'otturatore si chiude dopo un secondo..... cazz.... non avevo messo la posa B...... Porc tro... impestata........ Triste

Insomma, metà rullo di Ektar me lo sono fumato così

Domani da Domenico si sviluppa il rullo di Portra e quallo di Ektar.... speriamo che riesca a recuperare qualche scatto decente....

Un disastro.... un casino colossale.

Ero distrutto, come se avessi fatto due ore di palestra...... Confuso

Fortunatamente, ho pensato prudenzialmente di portarmi dietro la A7r2 e fare qualche scatto per salvare la giornata.

Li trovate qua sotto, ve li metto per farvi vedere che sono condizioni di luci non facili, insomma, sono subito partito con grado di difficoltà alto.... ed ho sbagliato.

Ho sopravvalutato le mie capacità Confuso

Quelle che vedete sotto sono gli scatti fatti con la A7r2 ed elaborati col metodo ODG.














avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:27

MrGreenMrGreenMrGreen
Quando si dice che la pellicola ti costringe a pensare di più e non andare di fretta...;-)
Pensa che io questi giorni ho fatto qualche foto di paesaggio, alcune delle quali sia in b&n, sia a colori, sia b&n infrarosso, con relativo smonta-rimonta di dorsi pellicola, diversi filtri, diverse esposizioni da calcolare per via delle diverse sensibilità pellicola e fattori filtro....Eeeek!!! non ti dico che casino. Per di più, tanto per complicare ulteriormente le cose, oggi ho voluto fare una doppia esposizione quindi ho un fotogramma non avanzato dopo lo scatto su cui domani o nei prossimi giorni farò la seconda esposizione (non devo incasinarmi e usarlo per una foto normale)Eeeek!!!
Ogni tanto sbagliare un fotogramma ci scappaMrGreen

user120016
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:43

Mai perdersi d'animo. Può capitare di fare degli errori soprattutto quando si riprende in mano una tecnologia che non si maneggiava da qualche anno. Ancora oggi a me capita di cannare qualche esposizione perché nel cambiare ottica, convinto di scattare nelle condizioni con cui avevo misurato la luce mi accorgo che sì, il tempo sulla macchina è quello giusto ma magari il diaframma non è proprio lo stesso che avevo impostato sull'altro. Uno stop passi, altrimenti ti fumi una posa... MrGreen Con la diapositiva invece nemmeno quello stop di tolleranza... pazienza. Ci sono problemi ben più seri nella vita! ;-)
Domani vediamo un po' cosa tiriamo fuori Cool CoolCool

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:43

No Diego... io al tuo posto sarei andato al manicomio.... MrGreen

Eh, non sono ancora pronto, devo farmi le ossa, col digitale è così facile che oramai ci si dimentica anche le cose basilari perchè dai per scontato che vengano fatte dalla fotocamera.

Addirittura doppia esposizione? Eeeek!!!

Ma scusa, hai lasciato la fotocamera sul cavalletto immobile per ripetere lo scatto domani?


avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:44

metodo ODG
...sarebbe?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:45

Eh Domenico, domani mi affido a te.... ;-)

Poi domani smontiamo il rullo dalla fotocamera insieme e ti faccio vedere il difetto.

Comunque sono partito troppo in salita, devo fare cose più basiche.


user120016
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:45

Per di più, tanto per complicare ulteriormente le cose, oggi ho voluto fare una doppia esposizione quindi ho un fotogramma non avanzato dopo lo scatto su cui domani o nei prossimi giorni farò la seconda esposizione (non devo incasinarmi e usarlo per una foto normale)


Bella lì... ricorda cosa c'era nel fotogramma in modo da fare una seconda esposizione coerente ;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:46

metodo ODG
...sarebbe?


Speravo che qualcuno me lo chiedesse.... ero lì che aspettavo ansionso.... MrGreen

Il famosissimo metodo ODG è: Olio Di Gomito.

MrGreen

avatarjunior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:47

Paco se ne vengono 2o3 buone e già un successo visto come ti sei incasinato, io molto tempo fa mi sono giocato 36 pose per poterne poi stampare 2...... Velvia 50Triste con nikon f80.
Ormai siamo troppo abituati al guarda e schiaccia senza pensare del digitale Confuso
Pensa che io sto cercando una 6x9 tipo Horseman o linhof tecnika, macchinette famose per la portabilità facilitata MrGreen

Ps.
Liguria, dove?

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:48

... immaginavo fosse qualcosa del genere!

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:50

"Addirittura doppia esposizione? Eeeek!!!

Ma scusa, hai lasciato la fotocamera sul cavalletto immobile per ripetere lo scatto domani? "

No no, la seconda esposizione sarà un soggetto diverso; ho immaginato il tutto precedentemente, avevo già fotigrafato il primo soggetto ieri poi oggi mi è venuta questa idea qui di sono tornato a fotografarlo con l'intenzione questa volta di farne una fusione con quello che fotograferò nei prossimi giorni (sperando di riuscire a combinare le cose cone le ho immaginate).

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:53

"Bella lì... ricorda cosa c'era nel fotogramma in modo da fare una seconda esposizione coerente"

Si si, il soggetto e la composizione già ce l'ho in mente, spero si adatti bene e spero di riuscire a trovare l'inquadratura, altrimenti devo cercarne un altro simile. Che vita difficile!MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 22:55

Paco se ne vengono 2o3 buone e già un successo visto come ti sei incasinato


Hai ragione Giuseppe, ma ti dirò la verità, sul rullo di portra in ritrattistica, sono piuttosto fiducioso che qualche scatto buono venga.

Mentre nella sessione di oggi, sicuramente la metà degli scatti sono da buttare, vediamo cosa esce dagli altri cinque.

Ps.
Liguria, dove?


Zoagli

No no, la seconda esposiziobe sarà un soggetto diverso; ho immaginato il tutto precedentemente, avevo già fotigrafato il primo soggetto ieri poi oggi mi è venuta questa idea qui di sono tornato a fotografarlo con l'intenzione questa volta di farne una fusione con quello che fotograferò nei prossimi giorni (sperando di riuscire a combinare le cose cone le ho immaginate).


Grande Diego, sei troppo concettuale per me! MrGreen

Poi me la farai vedere, sono curioso.

;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 23:02

Prima vediamo che cosa esce;-) speriamo bene, non voglio vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso. Non sono pratico di doppie esposizioni quindi sono anche fortemente in dubbio su come gestire ognuno dei due scatti dal punto di vista dell'esposizione per evitare che la somma dei due non dia un risultato troppo chiaro, sovraesposto.

user120016
avatar
inviato il 28 Dicembre 2019 ore 23:33





Doppia esposizione con Pentacon 6x6. Questa è facile però. Modella in posa. Primo scatto con mani sul viso, secondo scatto leggermente sovraesposto per il viso. Quando fai i due scatti a distanza di tempo devi aver bene in mente il primo scatto che hai fatto, altrimenti ciccia!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me