| inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:16
Ehm zeppo...in effetti sono già in cerca del Canon FD 35mm F2 S.S.C. |
user172437 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:20
“ Ehm zeppo...in effetti sono già in cerca del Canon FD 35mm F2 S.S.C. „ Lente concava radiattivo? Lo sto cercando anch'io ma la serie successiva... Leggi questo interessante articolo; scritto sempre da una persona che prova le cose e parla con cognizione di causa! phillipreeve.net/blog/shootout-the-canon-fd-35mm-lenses |
user172437 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:25
“ Si una settimana! „ Pit, le ho avute (A7RII e III) per quasi un'anno e le ho utilizzate anche in diversi viaggi fra cui quello in Irlanda del Nord... e dopo quest'ultimo ho deciso che non facevano per me! Cosa ho fatto di male? Ma si sa, se parli bene di Sony sei un Dio, se ne evidenzi i difetti sei un'hater! |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:37
non dovrebbe essere una lente radioattiva credo |
user172437 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:41
Canon FD 35mm f/2.0 S.S.C. Optical Design I: Uses radioactive thoriated elements and has a concave front element. Serial Number 10001-99999 |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:45
Checcofully ovviamnete la paragono alla 7iii, ma non è che sia sia una differenza abissale tra le due, come non c'è una differenza abissale tra la 7iii è la riii, quest'ultima è solo,fatta un po' meglio... zeppo ho avuto Canon e so di cosa parlo, ho provato la Eos r molto prima di molti grazia ad un mio amico ambassador Canon, e non posso dire quello che ammetteva lui, ma posso dire quello che relamnete è la macchina... Il mio amico di merende è un canonista sfegatato, ed ha la Eos r, che spesso mi da in mano, non perché vuole convincere me a prendere la Canon, ma perché vuole fare paragoni tra la sua è la mia... Nell'uso quotidiano di entrambe le macchine , non c'è differenza a patto di essere abituato alla sua forma e personalizzazione, ma questo vale con qualunque macchina esistente... Ho sempre detto che Canon volutamente ha castrato la Eos per colpa delle reflex, perché aggiungere un cavolo di joystick e una cagata di doppio slot, non gli avrebbe cambiato niente a livello di progetto, anche perché non ha un giorno che usa già queste grandi invenzioni -.-' ha perso più tempo ad inventarsi una touch bar che altro... Ora come ben sai di parolacce alla Sony ne ho dette parecchie, 1 perché è vero che ti stravolge il modo d'uso, e ci ho messo 3 mesi per trarne benefici, e due aveva dei difetti che a parer mio (alcuni li aveva anche la 5dmkiv) non dovrebbero avere manco le entry level... Ma ma ma, come è stata migliorata la Eos r in questo anno, caro,zeppo, è stata migliorata anche la riii, solo che tu ti sei fossilizzato, come fanno alcuni sonysti, che se una cosa non è buona subito, non lo sarà mai, e se non piace a me non è buona... Ad oggi comunque l'unico vanto che può avere la Canon sta nelle lenti, ma se non si sbriga a far progettare lenti di seconde parti a sigma e company, avrà sempre l'utilizzatore medio che girerà dall'altra parte. Ps il vanto di Canon non vuol dire però che le lenti Sony facciano schifo, e siano da meno, prima he parti l'embolo delle lenti insuperabili. |
user172437 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 9:56
Pit, io sempre decantato i pregi dei corpi Alpha e lo faccio tuttora, ma non posso esimermi in egual misura di evidenziarne i difetti... che mi pare ovvio, in alcuni casi sono mie personalissime opinioni, dettate dall'utilizzo che ne faccio! “ Ps il vanto di Canon non vuol dire però che le lenti Sony facciano schifo, e siano da meno, prima he parti l'embolo delle lenti insuperabili. „ Non fanno schifo le lenti Sony, ma sono genericamente inferiori alla corrispettive Canon EF, senza bisogno di scomodare le RF... E quindi capirai che se ho una dozzina di splendide EF/RF mi pare stupido svenderle o castrarle su di un corpo Alpha! |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:03
zeppo io ricordo che la R3 l hai tenuta 2 mesi e poi l hai data via. A mio avviso sei un po' di parte, e basta dire questo: “ Non fanno schifo le lenti Sony, ma sono genericamente inferiori alla corrispettive Canon EF, senza bisogno di scomodare le RF „ Quindi vorrai dire che gli FE 24-105, 100-400, 24, 135, 200-600, 400, 600, 90 macro, ecc siano inferiori ai corrispettivi EF ed RF? purtroppo fai disinformazione, e va a discapito di chi non è proprio ferrato con l'argomento. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:07
ma come! Si diceva sopra che è uno egli utenti più obiettivi!!! ...del resto si sa che le lenti FD se non le metti su un corpo Canon RF non rendono bene! poi per essere onesti.. senza scomodare i mostri.. per mia esperienza.. fra EF e E mount (non RF perchè a 30mpx non ti accorgi di grosse differenze) 24 105 SONY 24 70 2.8 CANON 70 300 CANON 24 70 f4 CANON 16 35 2.8... durissima.. pareggio? 16 35 f4 CANON 70 200 2.8 e f4 CANON 100 400 SONY 24 1.4 SONY 35 1.4 CANON 85 1.4 SONY 135 SONY |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:08
“ Si diceva sopra che è uno egli utenti più obiettivi!!! „ Più obiettivi EF |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:18
No dimentichiamo che tutte le lenti Canon RF citate andranno poi valutate su di una big mix quando e se disponibile. |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:25
“ Canon FD 35mm f/2.0 S.S.C. Optical Design I: Uses radioactive thoriated elements and has a concave front element. Serial Number 10001-99999 „ Cercherò la seconda versione per stare più tranquillo Canon FD 35mm f/2.0 S.S.C. Optical Design II : Doesn't use thoriated elements, convex front element, Serial number >100000 |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 10:30
Uli per quanto una possa essere superiore a l'altra come lente, sono sempre minime differenze!! Mi preoccuperei di più se una lente avesse problemi di precisione o velocità af... Poi gli rf sono più nuove di molte lenti Sony, e Sony prima della 7iii non è che ci credesse tanto a sfidare le concorrenti a parer mio... infatti dal 400, poi 24, 135 e 600, sappiamo già come è andata a finire. Da quelle lenti, sono usciti i capolavori, e nonostante tutto, si dice sempre: e ma le lenti Canon... Zeppo se non sbaglio il 28-70 f2 fa peggio del 24-70 f2.8 ef, o mi sbaglio?? Tanto per dirne un'altra, il 24-70 Nikon parlano del migliore della categoria, ma intanto si dice sempre: e ma le lenti Canon... Il problmea è che Canon negli ultimi anni era la Sony di adesso, tra fanboy e detrattori si creava scompiglio e guerre contro i nikonisti, ora che i nikonisti sono spariti e i canonari hanno avuto poco di che vantarsi, si inizia una nuova guerra dei poveri, a chi ce l'ha più grosso... Ricordiamoci pure che molti canonisti prima dell'avvento di Eos r dicevano: non scegliete un brand per il suo corpo, ma per l'intero sistema, ora che Sony è 4 volte più completo di Canon, vanno bene anche le lenti adattate, e super nitide che non hanno piu la pasta del 50 1.2 vecchio... Ps per quanto possano funzionare bene le lenti ef sulla r, sono semore lenti adattate, dato che il vantaggio ML è dovuta alla distanza tra sensore e lente. (Anche se poi spesso le lenti vecchie fanno meglio delle nuove) |
user172437 | inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:28
“ zeppo io ricordo che la R3 l hai tenuta 2 mesi e poi l hai data via. A mio avviso sei un po' di parte „ Antonio, la RII l'ho tenuta (ed utilizzata) per quasi un'anno... presi la III nella speranza fosse la mia macchina definitiva, ma non lo era affatto! Per quel che riguarda le ottiche, ne ho avute alcune (di Sony) e non mi hanno mai fatto gridare al miracolo, anzi! Per il resto devo fidarmi del giudizio e delle prove del tipo di The Digital Picture! Che fra l'altro è passato a Sony e quindi avrebbe tutto l'interesse a far sfigurare le Canon, ma guarda caso ciò non avviene... |
| inviato il 25 Novembre 2019 ore 11:31
Zeppo, io parlavo della R3. La R2 neanche la prendo in considerazione. Quindi tu ti basi su ciò che dice The Digital Picture, e tutte le considerazioni di chi sfrutta i corpi macchina sul campo valgono zero? e questo non è essere di parte? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |