RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovi Firmware Panasonic Disponibili


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Panasonic
  6. » Nuovi Firmware Panasonic Disponibili





avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 11:43

Interessante, grazie.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 11:24

-------------------------
Raga provo a chiedere qui senza (per ora) aprire un topic apposta.
Premetto che ho aperto oggi la scatola della S1, quindi giocattolo nuovo di fabbrica .. una cosa 'strana' che ho notato è che se scatto solo in raw, quando ingrandisco l'immagine per rivederla l'ingrandimento è tutto sgranato, se invece scatto in jpg l'ingrandimento è ben definito.
E' la prima fotocamera con la quale mi capita, e poichè scatto sempre e solo in raw, è abbastanza fastidioso perchè non permette di valutare se è a fuoco oppure no.
Ho cercato nei menu ma non ho trovato se c'è un setup specifico per risolvere la cosa ...

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 12:13

Io l'ho aperta venerdì, non ho notato la cosa anche perché ho messo subito in modalità jpeg+raw ed ho aggiornato il firmware. Provo dopo pranzo e scrivo come va.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 12:21

Si è vero, non l'avevo notato perché faccio sempre JPEG+RAW...non mi sembra di trovare un impostazione per visualizzare i RAW a piena risoluzione, se la trovo ti aggiorno.

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 12:49

No non ci sono opzioni per visualizzare i RAW a risoluzione piena, mi spiace.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 12:54

Se Panasonic schiaccia sull'aceleratore uccide il mercato

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 13:19

Confermo, anche da me si comporta così.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 13:50

La visualizzazione delle immagini permette uno zoom di 2x, 4x e 8x.
A 4x é normale vedere sgranato a 8 ancora di più però ho notato anche io che in jpeg la visualizzazione è molto meglio rispetto alla visualizzazione dei raw... perchè onestamente non lo so.
Purtroppo anche io ho notato che non c'è una opzione per ingrandire subito al 100% e basta.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:11

Beto mi interessa molto un tuo parere sul mirino , è il top come risoluzione, ma al lato pratico come si comporta?

avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 19:40

Ciao Quaster.. io lo trovo eccellente
Ha una risoluzione tale da permettere ogni cosa, incluso, come faccio normalmente, visionare gli scatti
Lo uso a 60fps ma come sai puoi usarlo anche a 120fps, evitando qualsiasi effetto di rallentamento, qualora fosse necessario.
Ha tre livelli di ingrandimento e una risoluzione che credo continui ad essere una delle più alte con 5.7mln pixel.
Normalmente lo uso con un livello di luminosità fisso, proprio perché mi piace controllare le foto scattate, ma si può modulare oppure impostare la luminosità automatica che si adatta alle condizioni di luce di ripresa..
Ovviamente puoi controllare gli scatti dallo schermo principale (ha un tasto che permette la commutazione immediata) ma mi piace approfittare di uno dei vantaggi delle ML
Non fa proprio rimpiangere il mirino reflex tradizionale, anzi, riesci a vedere anche in condizioni di luce scarsa ed è una gran cosa secondo me..
Venendo dalla G9, che pure ha un eccellente LVF, ne apprezzo la gran qualità e dettaglio

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 20:53

Ottimo , grazie

user81826
avatar
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 21:16

Scattando solo in raw le foto non permettono uno zoom in macchina fotografica spinto. Questo avviene anche in Fuji ed altri brand.

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2019 ore 23:26

Il raw contiene le informazioni che da il sensore, dati exif e un'anteprima jpeg a bassa qualità (per non occupare spazio). L'anteprima serve a velocizzare di molto la visualizzazione del raw.
La macchina fotografica non legge il raw, può solo visualizzare l'anteprima che è di qualità scadente. Mentre con il raw + jpeg visualizza solo il jpeg.
Alcune marche creano un'anteprima raw migliore, altre un po' peggiori ma nessuna, a quanto ne so, visualizza realmente il raw.
Per questo è sempre consigliato il raw + jpeg. Poi al computer si sceglie quale tenere senza problemi.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 6:56

Scatto sempre solo in RAW e questa è la prima macchina con la quale ho notato il problema. Probabilmente hanno fatto una scelta conservativa di tenere nel file una anteprima jpg di bassissima qualità.
Non condivido, ma ce ne faremo una ragione MrGreen

PS: è una scelta software, così come ci sono 800000 opzioni di menù, mi piacerebbe poter scegliere la 'preview quality' del raw con un futuro fw upgrade ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2019 ore 7:50

Scatto sempre solo in RAW e questa è la prima macchina con la quale ho notato il problema.


Onestamente pure io, sia con canon che nikon che fuji che sony anche se scatti in raw lo zoom non è per nulla sgranato...fino al 100% rimane assolutamente nitido.

Nella Panasonic sono scivolati a mio avviso su una funzione basilare come la preview di una foto. Sicuramente sistemabile tramite aggiornamento firmware.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me