RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a7r4: 99 punti su DxOMark


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony a7r4: 99 punti su DxOMark





avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:11

Paco, sul fatto sfumature non sono molto d'accordo. Se prendo i vecchi raw della mia vecchia macchina e li confronto con la R3, nei medesimi luoghi, noto una differenza abissale proprio nella resa e riproduzione dei colori. Probabilmente con alba e tramonti, specialmente in controluce, si può notare poca differenza, ma in ambienti con una bella scala di colori (grigi, rossi, verdi, blu, ecc), io me ne accorgo. Tant'è che mi metto un po' le mani nei capelli quando devo ripescare i vecchi raw

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:14

Una differenza enorme per due macchine che, a detta di molti, sarebbero sovrapponibili per AF e resa con la sola differenza del sensore


Ma che paragone è? :-P due corpi totalmente diversi che in comune hanno solo l'autofocus. E' un po' come paragonare una 991 GT3 RS ad una Cayman GT4

Cioè davvero, come si fanno a dire ste cose? Settori totalmente diversi, corpi diversi. La R4 ha giusto in più: sensore ff, evf più performante, doppio slot, nuova tropicalizzazione, ergonomia e grip di un altro livello, velocità operativa, pixel shift. E queste sono solo le cose che mi vengono in mente

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:14

@antonio ma stesse ottiche?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:17

Murphy parlo in generale, ma anche stesse ottiche (per un periodo ho adattato le mie vecchie ottiche).


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:20

A mio avviso Sony, se vuole raggiugnere la serietà della concorrenza (Canon in primis) invece dovrebbe giusto un po' migliorare il controllo qualità e assemblaggio delle lenti. Non è possibile che in un GM, mi si allentino le viti del bocchettone posteriore (quello che si attacca alla macchina). Con Canon mai accaduto. Ed onestamente questa cosa mi ha fatto parecchio pensare

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:43

Ho già la A9 con il 100 400 e ora ho intenzione di sostituire il corredo Olympus con questa R4, con che ottica mi suggerite per sfruttarla al meglio in paesaggi,

user81826
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:48

Su che obiettivo, Antonio?

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:50

Paco, sul fatto sfumature non sono molto d'accordo. Se prendo i vecchi raw della mia vecchia macchina e li confronto con la R3, nei medesimi luoghi, noto una differenza abissale proprio nella resa e riproduzione dei colori.


Eh ma Antonio, siccome si tratta di "sfumature", l'unico modo per capire se la cosa è reale, è fare due scatti affiancati con la stessa lente nello stesso momento. Altrimenti è durissima determinare questa cosa.

Non è possibile che in un GM, mi si allentino le viti del bocchettone posteriore (quello che si attacca alla macchina).


Qui mi preoccupi un po', dato che stavo pensando di prendere il 24-105..... Confuso


avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:51

Ho già la A9 con il 100 400 e ora ho intenzione di sostituire il corredo Olympus con questa R4, con che ottica mi suggerite per sfruttarla al meglio in paesaggi,

Dipende, uwa, grandangolo moderato, normale, medio tele. Io faccio molti paesaggi da 100mm in su.
Uno fra questi comunque va sempre bene: 18 batis, 35/1.8, 100mm f/2.8 STF GM

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 11:53

Paco, con il 24.105 nessunissimo problema in un anno. Tutto perfetto. Invece il 100-400 l ho preso usato. Ora ho avvitato le viti, vediamo nella prossima uscita se ricapiterà, altrimenti parte in assistenza. Per il resto ottica impeccabile.

Paolo 100-400 GM

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 12:00

Giuliano.
Con Olympus mi trovo molto bene con 7-14 e 12-100 che per il sensore quatto terzi e x 2.
Adesso guardo quelli che mi hai suggerito

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 12:20

Ho già la A9 con il 100 400 e ora ho intenzione di sostituire il corredo Olympus con questa R4, con che ottica mi suggerite per sfruttarla al meglio in paesaggi,



Se ti puo' interessare credo che meglio di vederti un paio di raw non si possa fare.

Ho il 12 24 f4 ,il 14 2,8 samyang nativo e il 16 35 f4 se qualche focale di questa ti interessa dimmi pure in privato.

Ciao e complimenti per l acquisto vedrai che sui paesaggi ti stupira' la A7r4

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 12:23

Con quei tre, particolarmente prestanti e idoneissimi su r4, penso siamo al massimo livello qualitativo esistente al momento. Oltre al paesaggio ci fai tutto, tranne ovviamente ritratto in bassa luce ambiente col 100 stf, che ha però altre notevolissime qualità
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2630152

user59759
avatar
inviato il 17 Novembre 2019 ore 12:26

Per quanto non conosca minimamente la fotocamera in questione, non si possono contestare le affermazioni di Paco opponendo un: "mi sembra strano oppure secondo me non é così ecc. "
Paco le ha provate e la sua personale opinione é rispettabile ed opinabile tanto quanto chi afferma il contrario.
Se, in una possibile ipotetica decisione, dovessi prendere una Sony A7, vado senza indecisioni sull'ultima r4, scelgo come compromesso la r3, anzi no "mi accontento" della A73, oppure faccio una scelta di costi e prendo la r2?
Perché oggi, un osservatore del forum non ha, secondo me, una grande chiarezza delle prospettive. Si legge tutto ed il contrario di tutto.Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 17 Novembre 2019 ore 12:36

Per quanto non conosca minimamente la fotocamera in questione, non si possono contestare le affermazioni di Paco opponendo un: "mi sembra strano oppure secondo me non é così ecc. "
Paco le ha provate e la sua personale opinione é rispettabile ed opinabile tanto quanto chi afferma il contrario.
Se, in una possibile ipotetica decisione, dovessi prendere una Sony A7, vado senza indecisioni sull'ultima f4, scelgo come compromesso la r3, anzi no "mi accontento" della A73, oppure faccio una scelta di costi e prendo la r2?
Perché oggi, un osservatore del forum non ha, secondo me, una grande chiarezza delle prospettive. Si legge tutto ed il contrario di tutto.Eeeek!!!



Sei un mito Nove alla 14 pagina hai calato l asso ;-)

Ci voleva u n po' di rinforzo sta discussione e' sul moderato diplomatico andante

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me