RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 90D, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 90D, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 16:49

Capisco la tua avversione al mirino elettronico, ma credo che la mia potrebbe essere una valida supposizione.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 16:55

Io non so in canon che faranno.
Finché vendono reflex ne faranno.
L unico indizio che canon spinga parecchio verso R è l investimento Massiccio in ottiche rf

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 16:59

Canon può permettersi per un breve periodo di fare nuovi corpi reflex (relativamente poco costosi per loro ormai) su cui magari anche testare software, firmware e tecnologie delle ML e andare avanti in parallelo con i corpi ML e, cosa più importante, lo sviluppo delle ottiche RF dove è partita in quarta ormai.

Transizione dolce che non scontenta nessuno... A parte qui dentro, ma tanto qui scontenterebbe tutti a prescindere dalla scelta fatta. MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 17:23

Non è che sconteterebbe tutti, é che c'è sempre chi vuole qualcosa di diverso. Oltre a quelli che devono parlare male a prescindere.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 17:24

Appunto, Miki, qui dentro si lamenterebbero comunque. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 17:37

Ma ben vengano le lamentele, si sono talmente lamentati della 6dii che dopo un anno dall'uscita me la sono comprata a metà del prezzo di listino.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:30

Gran bella macchina. Guardando le foto e tutti quei tasti fisici la prima cosa che ho pensato è che Canon punterà ancora per molti anni sulle reflex.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:37

Dai Phsystem è la volta che passi a Canon. Del resto anch'io ho cominciato con Pentax.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 18:40

Interessante l'af che hanno implementato. Hanno fatto un passo avanti

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 20:21

Dai Phsystem è la volta che passi a Canon. Del resto anch'io ho cominciato con Pentax.

Sono troppo affezionato a Pentax per passare a Canon. Detto questo la nuova 90D è un vero capolavoro di tecnologia con tutti quei tasti fisici che non fanno perdere tempo a entrare nel menu e aggiungo che la Canon RP al confronto sembra una entry-level MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 20:26

"Ma ben vengano le lamentele, si sono talmente lamentati della 6dii che dopo un anno dall'uscita me la sono comprata a metà del prezzo di listino."

Quotone al cubo. Fra l'altro stessa IDENTICA disposizione dei controlli hardware, in comune con la 70D e ANCHE con questa nuova 90D. Passaggio flawless, zero curva di apprendimento, una pacchia. Se avessi preso questa, il passaggio sarebbe stato identicamente indolore, tutti i tasti e le ghiere sono esattamente allo stesso posto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 20:43

Comunque questa 90D fa venir voglia di tornare al formato ridotto.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:28


Capisco la tua avversione al mirino elettronico, ma credo che la mia potrebbe essere una valida supposizione.

Non è questione di preferenze, ma di tipologia di prodotti.

Facendo un parallelo automobilistico, sarebbe come sostenere che il modello sostitutivo di una station wagon del segmento d sarà un suv. Sono prodotti del tutto differenti, destinati ad esigenze diverse: che poi si possa preferire l'uno o l'altro è una questione personale.

Poi, un costruttore può decidere di interrompere la produzione di station wagon del segmento d a favore dei suv, ad esempio perché maggiormente remunerativo (come è accaduto con Citroen, qualche anno fa), ma rimangono sempre prodotti differenti. Chi cercava una station wagon non la troverà più e si dovrà adattare a ciò che offre il citato costruttore, o cambiare marchio.

Pertanto, una eventuale sostituta di una 7d mark II non può che essere una reflex, per avere un prodotto di pari tipologia. Potrebbero anche sviluppare una mirrorless della serie r con sensore aps-c che arrivi a 30 fps, ma sarebbe un altro tipo di fotocamera, rispetto ad una 7d, e molto probabilmente avrebbe anche un altro nome.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:33


Se non sbaglio, Canon presentò la M6 e la M5 in contemporanea, ora c'è la M6ii ma non M5ii. Si potrebbe pensare che vogliano unire le caratteristiche della 7 e della M5.

No, le m5 e m6 vennero presentare separatamente, a diversi mesi di distanza. Sono ovviamente questioni commerciali, verosimilmente per evitare che un modello renda meno appetibile l'altro.

Anche qui: è evidente che una m6 mark II sostituisca la m6, non la m5, come peraltro indicato negli annunci ufficiali.

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2019 ore 21:39


Interessante l'af che hanno implementato. Hanno fatto un passo avanti

L'autofocus ttl-sir sembra molto simile a quello della 80d: non è comunque escluso che abbiano migliorato le prestazioni, anche se il numero e la disposizione dei punti af è la medesima. Peraltro, è ciò che avevano fatto con tutte le 1d con sensore aps-h: disposizione e numero dei punti af erano i medesimi, ma da un modello all'altro cambiavano le specifiche hardware dell'unità af ttl-sir, i processori e il software di gestione.

Passare da 7 a 10 fps è un incremento di oltre il 40% della velocità di scatto, quindi la differenza non è proprio trascurabile.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me