| inviato il 25 Settembre 2019 ore 9:54
Purtroppo non sono riuscito Dottor... Io ed il bokeh siamo proprio i poli opposti, in compenso appena riesco ti pubblico qualche ritratto rubato. Metterò ora 4 foto Questa foto è la stessa che avevo pubblicato con GCam, però è stata estratta dal RAW ed elaborata su CP1. La resa è notevolmente diversa. Tenete anche conto che stiamo parlando di una foto in notturna con un sensore da mezzo pollice eh.
 |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 10:00
Veniamo a noi, vi ho fatto una foto con GRANDANGOLO + TELE che sono le lenti "secondarie" con sensori piccoli. Gli scatti sono RAW, passati su CP1 + Setup. Grandangolo La lente peggiore, ma con un campo visivo anche molto interessante. Qui noterete che soprattutto su cose molto fini e distanti, la lente grandangolare non ce la fa. Ma nel complesso , è comunque apprezzabile avercela.
 TELE Pur essendo un sensore molto piccolo, probabilmente per via della lente, trovo questa camera veramente utile. In moltissime occasioni la utilizzo, e pur non essendo ai livelli della principale, non mi da grandi limitazioni.
 |
| inviato il 25 Settembre 2019 ore 10:40
Ultimissima con sensore principale. Questa l'ho fatta di giorno, e serve solo per valutare come, se lavorando correttamente il RAW, la sensazione del "questa è fatta da cellulare" non verrebbe a nessuno, e poi alla fine questo è il motivo del thread. In pieno giorno il sensore principale lavora veramente molto bene, i RAW fatti con grazia non mi fanno rimpiangere una compatta più evoluta.
 |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 14:31
RAW Modalità Notturna. Appena uscita una nuova versione basata sulla nuova GCAM del Pixel 4XL. Usata in anteprima (è ancora una versione molto scarna). Vi mostro la differenza nella registrazione del RAW. Sono entrambi 2 RAW, quello di sinistra è estrapolato dalla nuova GCam. Quello sulla destra fa parte del RAW che fino ad ora ho utilizzato (già ottimo) della Pixel 3XL. La foto è quasi senza luce (crop 100%)
 |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 14:36
Impressionante il lavoro fatto sulla GCam basata sul Pixel 4. La modalità notturna è senza parole. 1200 ISO, luce bassissima.
 Ecco il file a piena risoluzione estratto dal RAW.
 |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 15:02
il giorno e la notte ... ma quindi il software fa il 90 per cento del lavoro |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 15:16
Sinceramente non saprei Ikilbo, il software fa tanto, bisogna partire dal presupposto che si tratta di un sensore da 48mpx, già solo la funzione pixel binning che unisce i pixel per fornire un RAW da 12 probabilmente cambia da programma a programma. La modalità notte non so come funziona per il RAW, se registra un singolo scatto o più di uno. Quello che so per certo è che questa versione 4.0 del Pixel, ha una GCam mostruosa sul notturno. Aspetto che esca una versione "definitiva" e profilo anche questa nuova versione di GCam. Qui altro esempio di differenza senza luce, sempre crop 100%. Sulla scritta "Eizo" si vede anche quanto rumore cromatico in più c'è nell'altra immagine, oltre che il rumore generale. La tastiera sull'estrema destra rende molto l'idea.
 |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 21:47
qua la differenza è meno evidente anzi per alcuni aspetti mi sembra meglio il vecchio raw come nitidezza in alcuni punti |
| inviato il 27 Settembre 2019 ore 23:31
È molto evidente ikilbo, ti basta vedere il rumore cromatico ovunque nel vecchio raw, questo nuovo ne è assente, oltre che il rumore in generale. La differenza è ben evidente quando si scatta a foto intera, purtroppo è una versione estremamente beta ed inutilizzabile (il pixel 4 ancora deve uscire) però appena sarà raffinata va decisamente meglio |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 15:08
Intanto complimenti Made per tutte le prove che hai fatto, in una giugla di guide da te ho letto praticamente tutto quello che dovevo sapere. A giorni dovrebbe arrivarmi il mi 9t e volevo installare la Gcam, ho letto della versione 7 che ancora non è matura al 100%. Io non ho molta dimestichezza ad installare e cancellare poi tutti i file relativi a una versione precedente prima di installarne una nuova e non vorrei far casini. Le mie domande sono, conviene aspettare aggiornameno a miui11 e a una versione piu' matura della gcam v7? dove posso trovare il link per la gcam v7 aggiornata per mi 9t? da Urnyx05? io ho trovato questo file (https://www.celsoazevedo.com/files/android/google-camera/f/changelog742/) potrebbe andar bene. Ti ringrazio ancora per il tempo che hai dedicato a fare tutte queste prove. |
| inviato il 08 Ottobre 2019 ore 20:20
Hanno la stessa fotocamera Xiaomi 9, 9T e 9SE? Grazie |
| inviato il 23 Ottobre 2019 ore 23:20
Buonasera, Vista la prematura morte del mio telefono ho appena preso il 9T proprio a fronte di questo bellissimo tread. Ora mi piacerebbe provare ad ottenere risultati simili ma... Ho provato a rileggere tutto ma non ho chiaro quale versione di gcam (file e/o riferimento ad un link) sia quella buona da utilizzare; un colpo di google mi ha fatto scoprire una giungla di versioni. Per quanto riguarda il profilo, qualcuno ne ha una versione free che può passarmi? Grazie in anticipo! |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 17:50
Ottimo! grazie mille, ora mi metto a fare qualche prova! |
| inviato il 25 Ottobre 2019 ore 16:52
“ Ottimo! grazie mille, ora mi metto a fare qualche prova! „ + Ciao Coppom, è uscita una versione 4.4 che è ancora in stra-beta, tuttavia questa mattina un ragazzo ha modificato le librerie e mi ha passato una versione modificata della 4.4 che funziona in un modo veramente fantastico. Ha delle librerie modificate per il range dinamico/rumore/dettaglio. Le funzioni sono le stesse della 4.4, devono essere implementate tutte, però la qualità del file è veramente notevole. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |