RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Andremo in Paradiso col....M4/3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Andremo in Paradiso col....M4/3





avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 14:25

@Mirko
A memoria (ero un ragazzino)
Rullini normali
Ma lo scatto utilizzava metà dello spazio della pellicola rispetto alle altre macchine 35mm
In un rullino da 24 facevi 48 foto

Dovrei documentarmi bene. Ma erano già piccole e con formato piccolo
Mi ricordo che un mio parente ne aveva esteticamente una tipo la PEN F
E faceva con rullino il doppio di fotografie rispetto a me che avevo una "normale" reflex

Sono ricordi. ma era piccola e mi aveva spiegato qualche cosa del genere
Mi fermo qui ... i ricordi possono essere non precisissimi in tutto
(magari ho detto una cosa non esatta al 100% ... ma più o meno era così)



avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 14:33

...Olympus Pen Analogica Bellissima fotocamera ...ha avuto successo tra le donne perche' stava benissimo in borsetta..come detto utilizzava 1/2 formato del 35 mm

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 14:53

Avevate tutti le ff però negli anni 70-80. i formati ridotti sono nati col digitale


@mirkopetrovic, io usavo il MF e lo maledivo tutti i giorni perchè al buio o rischiavi di avere il mosso, o una profondità di campo troppo ridotta. e purtroppo per lavoro non si poteva utilizzare un formato inferiore per motivi di "immagine".
l'avvento di formati ridotti è stato un bene.
per un fotoreporter (anche amatoriale) credo che non ci sia niente di meglio di un piccolo formato.

lo scorso anno da invitato ad una cerimonia ho scattato con una compatta da 1pollice. f1.4, con poca luce e tempi appena accettabili per evitare il mosso, lunghezza focale equivalente 24mm, in una scena con diverse persone (non disposte una di fianco all'altro in posa, ma mentre stavano facendo "cose") sono riuscito appena a metterle tutte a fuoco, e ne è venuta fuori una foto bellissima, che ho anche regalato agli sposi. già col m43 l'avrei probabilmente sbagliata o avrei dovuto scendere a compromessi, col mosso o lasciare uno dei soggetti fuori fuoco.

e cmq esistevano anche le aps negli anni 80. mi ricordo che le faceva anche canon.ne avrò venduta anche qualcuna se non sbaglio.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:25

www.digitalcameraworld.com/amp/news/canon-to-join-micro-four-thirds-st


eppure oggi non è il 1 aprile

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:30

NooooooooEeeek!!!MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:32

Sarebbe da accappottardi dalle risate se fossero MFT. Sorriso

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:35

A me degli alti ISO frega poco... Magari poter fare Le senza dover raddoppiare i tempi per togliere rumore. Quello si.
Però ragioniamo sempre in base alle ns esigenze e le esigenze di tutti non si possono racchiudere in una unica fotocamera.
Ps: ho poche speranze in merito a fantasmagorici annunci per i centenari.
A me la gx9 con il 12-60 PL mi da belle soddisfazioni... Non mi sogno però di paragonare i risultati che ottengo con la a7r3 e l'85 art. Certo l'art è un cinghiale dentro una 595 competizione, ma i risultati sono strepitosi.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:44

Azz sta cosa della Canon che produce m43 mi ha spiazzato di brutto...e poi zoom superlumini x lo più!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:46

Almeno la gx9 ci monto un 42,5 F1,2 pl se vuoi veramente fare un paragoneMrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 15:53

Azz sta cosa della Canon che produce m43 mi ha spiazzato di brutto...e poi zoom superlumini x lo più!

Sono solo deduzioni però già il fatto che canon possa pensare ad un sistema tipo nikon N1, la dice lunga sull'attenzione verso sistemi a ottica intercambiabile e sensore piccolo.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:19

Girando per oasi vedo tante ff che stanno con iso alti per via del micromosso, non parliamo poi se c'è brutto tempo qua son dolori, comprano corpi professionali per poi metterci davanti culi di bottiglia, poi chi si può permettere un 600 f4 da 5kg per fare foto da mettere qua si pavoneggia e gira tutto il giorno con un carrello della spesa perché nello zaino non ci entra e il peso diventa davvero eccessivo, non parliamo poi della differenza nel portafoglio, per poi in post produzione perdere delle ore per mettere a posto scatti fuori fuoco o micromossi, e con sensori pieni di sporco, ma queste cose non le dice chi ha ff, io mi confronto quasi tutti i giorni e vedo le boiate che fanno, da parte mia elogio un grande lavoro che ha fatto Olympus con la M1X, prima di giudicare bisogna avere delle prove concrete non per dire così per il sentito dire, la costruzione solida poi delle ottiche Zuiko pro gli altri brand se la scordano, ricordo che Olympus non paga su dpreview per le sue prove meditate gente

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:26

Però anche col m4/3 devo alzare gli iso per non avere micro mosso diciamo pure questo

user126294
avatar
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:34

@Mirko

Ho scattato fino a 4" a mano libera a 200iso su scene statiche (em1-mk2)e zero micro mosso.....per scene dinamiche ok,alza gli iso

Giuliano

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:40

Col mio 12-60 già scattare a 1" a mano libera a basso iso è difficile. Faccio meglio con la compatta dico sul serio. ma sono solo tre mesi che ho la gx9 devo ancora abituarmi al formato. Anche allo sfocato non ero abituato e quello del 4/3 già è troppo per me.

avatarsupporter
inviato il 27 Luglio 2019 ore 16:50

Mirko vai a vedere qua la foto che ho scattato con monopiede a 1,3 di sec con 300f4,
nella galleria delle Nitticora

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me