user14103 | inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:45
Prime... |
| inviato il 18 Luglio 2019 ore 21:53
TOP Karmi |
user23063 | inviato il 18 Ottobre 2019 ore 12:18

 © arbitrage ILCE-7RM4, FE 200-600mm F5.6-6.3 G OSS + 1.4X Teleconverter lens, 700mm f/9.0 1/800s 1250 ISO |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 13:16
|
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 13:34
Mi sembra molto buona. Toglimi una curiosità riguardo alla luce. È artificiale? |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 13:35
Ma ha usato il flash??  |
user23063 | inviato il 18 Ottobre 2019 ore 13:50
A vedere il riflesso nell'occhio... io direi di no, niente flash. Quello è il Sole forse una PP un po' fredda |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 13:58
E come hai fatto ad avere uno sfondo nero assoluto? È un animale in cattività? |
user23063 | inviato il 18 Ottobre 2019 ore 14:04
Basta uno sfondo in ombra (cambia monitor, che non è nero quello ) ed esporre sul soggetto in pieno sole. Io l'avrei tenuta più a WB caldo comunque |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 18:04
Il mio telefono lo mostra nero. Ma essendo oled, ci sta... |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 18:35
Comunque, preso una settimana fa a Milano in negozio fisico a 1850 Fantastico. Non ho fatto granchè di prove, ma la resa alle focali massime 500-600 mi ricorda molto quella dei tele eos di seconda generazione, anni 2000 |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 18:35
No dai Mes anch'io ho un oled ma lo sfondo e graduale dal nero al verde scuro Setta bene il tuo schermo |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 18:52
Lo tengo sempre al minimo della luminosità. Ho degli avi in Transilvania... |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 21:19
Leone ho fatto una breve comparativa sabato scorso, al centro il 200-600 va grossomodo come un vecchio nikon 600 af-s. Direi che non è male... |
| inviato il 19 Ottobre 2019 ore 0:58
Appunto, Otto. Altro che male, a questo prezzo direi ottimo. Tra 200 e 400mm ci sono già i 100-400 che vanno molto bene. Ma è soprattutto sopra i 500mm, che si intravede qualcosa di nuovo, a questi costi, senza paragoni con gli altri zoomoni esistenti, a quanto pare. Anche rispetto al Canon 200-400, con quello che pesa, quasi il doppio, e che costa, oltre 5 volte, mi sembra quasi concorrenziale. Sì, ha un comportamento che privilegia il centro, ma per fotografia naturalistica è accettabile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |