RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 80D vs Sony a6400


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 80D vs Sony a6400





user92328
avatar
inviato il 22 Giugno 2019 ore 20:16

Dedicato a chi mi ha chiesto come è andata la prova della nuova Sony A6400 utilizzata in fotografia di Wildlife , più che le opinioni ritengo che contino i fatti: qui due fotogrammi ripresi nella stessa situazione e momento , impostazione manuale ed iso automatici per lasciare alle fotocamere la decisione sul livello di esposizione , stesso obiettivo alla stessa estensione focale , identica post produzione
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3225605&show=1#17983705
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3225604&l=it

Mi piacerebbe conoscere le vostre opinioni sulle due foto.
premetto che non ho letto tutta la discussione...facile che ti abbiano detto le stesse cose che ho scritto qui sotto.....

per me, questa prova non ha nessuna valenza, ci stanno troppi elementi buttati li a caso, tipo gli automatismi sugli iso, e poi, solo il pdr può variare di molto il risultato finale, infatti si nota che hanno una luce diversa, ma sopratutto non ha senso fare una PP uguale per tutte e due, sarebbe stato meglio non toccare nulla...è risaputo che ogni macchina ha il suo timbro lato gestione colore, se uno predilige colori caldi, alla fine tirerebbe cose simili da entrambe le foto....

Se vuoi fare una comparazione attendibile, ti consiglio di scegliere un soggetto statico, cavalletto , messa a fuoco manuale e stessi dati di scatto...

Ciao..

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 20:25

Ho letto tutti gli interventi e ,tralasciando quelli che vanno palesemente OT , mi appare chiaro che non avete guardato le foto che ho linkato nelle risposte successive al primo intervento , le Aquile di mate sono state riprese con il 600 ef4 II , l'allocco di Lapponia con il 300 EF 2,8 is , poi mi fa ridere chi parla del 200-600 come se fosse già in vendita da mesi , guardate che non c'è ancora , non è ancora disponibile , nel mio viaggio il 100-400 Canon con la Sony l'ho usato solo 1 giorno , poi sempre 600 anche con 1,4 x e 300 quando la luce non c"era , HDB sono con il cellulare e non so mettete link , guarda la Gazza marina in volo fatta con la 5Dsr e il 300 2,8 , quel giorno la reflex più performante in velocità di Af era lei , strano ...
Ascolto volentieri pareri se supportati da foto esplicative , non piccioni per favore , che so ...Aquile , Falchi , mi van bene anche Pulcinella di mare magari su sfondi contrastati e non cieli azzurri .

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 20:44

Stì piccioni hanno rotto li cxioni MrGreenMrGreen

user59759
avatar
inviato il 22 Giugno 2019 ore 20:51

Banjo, almeno un barbagianni o una civetta, eccheccavolo.MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 20:59

Peggio che andar di notte MrGreen Quello fatica a fare foto di giorno figurati di notte MrGreen

user23063
avatar
inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:25

Scusa ma la foto dell'imbeccata che dovrebbe sostenere la non adeguatezza dellla A6400 invece mostra al mio occhio palesi errori di scatto, di impostazioni o di conoscenza del mezzo. Pare quasi che ci sia lo stabilizzatore attivo quando non dovrebbe essere attivo (su treppiede). Mi spiace, riprova, sarai più fortunato.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:34

:-P:-PPer fortuna non mi son fidato della Sony e l'ho fatta anche con la 5Dsr , sono già stato fortunato :-P

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:43

Cacchio stavo per comprarla sta a6400 e guarda che cappella fiuuuuuuu stavolta a me anda' ben .

Maurizio se vuoi te la prendo io quel cesso chissa' che attaccata al 200 600 e non agli accrocchi non metta perfino a fuoco la rana che ho nel laghetto;-)

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:47

Maurizio a me però l'aquila che hai linkato fatta con la 80D non mi fa impazzire al pari di quella con la 6400...;-)
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3226364&l=it

Anzi, quella con la Sony, per via ovviamente della luce migliore (e non per meriti della fotocamera) la preferisco decisamente:
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3226365&l=it

user67391
avatar
inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:50

Scusate ma non era la sony, che aveva il bird eye? O era il dog?

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:59

Gnocca detect, quello funziona bene...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 21:59

Otto , neanche a me fa impazzire , ho pure sbagliato l'esposizione , l'ho messa come paragone la foto è brutta , ma il dettaglio si vede , cosa che con la A6400 esposta bene e alla luce del sole non accade .

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 22:00

MrGreenMrGreen

Grande Otto

avatarsupporter
inviato il 22 Giugno 2019 ore 22:05

Maurizio, ti dispiace mandarmi il raw, anche in privato? naturalmente non pubblicherei nulla senza il tuo permesso. Ma sono curioso di lavorarlo come faccio di solito con i file di bigmpx Sony.
Il file della 80D in questo caso lo trovo orribile, per me molto più di quello della Sony, ma la colpa è ovviamente delle condizioni di luce.

avatarsenior
inviato il 22 Giugno 2019 ore 22:10

Mandami in MP un indirizzo mail e te lo mando, non trovo il modo per allegarlo ai messaggi sul forum, anzi te ne mando anche uno di una pernice bianca scattato a 2500 ISO da cui non riesco ad eliminare il rumore digitale.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me