| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:28
@Canopo, no no, forse io sono l'unico che ultimamente non spinge alla spesa Sono sempre più dell'idea di invitarvi a risparmiare per poi comprare delle bottiglie diverse e di livello superiore, e non da collezionare ma da aprire e gustare. Dopo un pò si deve fare il salto |
| inviato il 09 Ottobre 2019 ore 20:42
Ieri sera ho aperto il 13° sample, quello che non è nella foto che ho postato prima, uno Springbank 10.y.o. 46%. Si presenta con un bel colore giallo oro che però può variare ad ogni release dato che Springbank non usa aggiungere caramello. Al naso note salmastre, fruttate e una punta di torba che ritroviamo in bocca all'assaggio insieme a miele, agrumi e spezie. Finale fruttato e poco persistente, ma lascia un buon sapore. |
| inviato il 12 Ottobre 2019 ore 23:59
Usatemi la cortesia di non chiedermi più consigli (neanche in privato come già successo) su bottiglie eventualmente da collezionare. Leggo che a quanto pare la cosa non garba a qualcuno e non vorrei essere quello che vi ha spinto alla spesa folle e sconsiderata. Pensavo di essere tra persone adulte e che anche questo tipo di condivisione potesse interessare, ma evidentemente non è così. Sono io che abbandono questi topic perché sono abbastanza stufo di una contrapposizione che non ho certo voluto ma mi vede protagonista. I continui attacchi di chi neanche tanto velatamente fa il "bastian contrario" ammettendo questo atteggiamento mi hanno seccato al punto tale da non farmi recedere in futuro da questa decisione. Buona continuazione |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 8:31
[QUOTEU] Usatemi la cortesia di non chiedermi più consigli.... „ Sinceramente non capisco questi continui post di risentimento. Qua siamo in 4 o 5 e pure dobbiamo far polemica. Sembriamo il PD! Non so chi ti abbia chiesto consigli in privato su bottiglie da collezionare, non sono stato io, ma se anche fosse che male ci sarebbe? Se uno vuole spenderei propri soldi in costose bottiglie di whisky, avendone la possibilità, perché se ne deve vergognare? Se io chiedessi quale modello di Leica analogica acquistare per collezionarle me lo dareste il consiglio? Perché in un thread di whisky no? Non possiamo continuare a scambiarci civilmente opinioni, pareri e consigli come abbiamo fatto finora, ognuno secondo le proprie competenze? |
| inviato il 13 Ottobre 2019 ore 8:50
@Josh, se ti riferisci a me , io non ho nessun problema ne con te ne con il discorso collezionismo. Ho sviluppato un'altra idea e la esprimo, come tu esprimi la tua, ma non mi pare di aver mai detto nulla contro di te. Io sono dell'idea di non collezionare ma di aprire e bere... Su i forum da che mondo e mondo si esprimono pareri personali mai vincolanti, ognuno poi fa quello che reputa più corretto. Posso dire o aver detto che non reputo sensato, per chi si sta avvicinando al whisky cominciare a collezionare, ma non perchè ci sia qualcosa contro il collezionismo, ma solo perchè ci sono passato e all'inzio si fanno cazzate e sarebbe meglio prima conoscere e poi passare al collezionismo. Chi per qualche motivo non è addentrato in questo mondo non dovrebbe farlo, ma è sempre una mia idea, di pareri vincolanti non ne esprimo mai.. ma che senso avrebbe? L'ho detto e lo ripeto, tu hai una tua idea, io ho sviluppato la mia, chi vuol attingere ad entrambi buon per lui che sente due campane. Anzi, ho pure lanciato una pietra sull'acquisto del talisker 18 che è stato messo fuori produzione.... Detto questo stavolta saluto sul serio e definitivamente quest'area perchè di far polemica non ne ho voglia chi mi vuol trovare sa come farlo Divertitevi |
| inviato il 15 Ottobre 2019 ore 16:37
Az! Manco una settimana dal forum e al rientro leggo di due abbandoni. Mi dispiace tantissimo, sia per Josh che per Ninni. I 3D sui distillati li ho seguiti tutti e 13 ed ho imparato tanto e conosciuto tante bottiglie, spero tornerete sui vostri passi. |
| inviato il 17 Ottobre 2019 ore 23:01
Oggi ho finalmente assaggiato il Macallan 12 fine oak, al naso sentori di miele, vaniglia e frutta che ritrovo puntualmente in bocca insieme aduna nota erbacea ed ad un leggerissimo affumicato. Finale breve e poco persistente ma lascia un buon sapore. |
| inviato il 18 Ottobre 2019 ore 8:21
@Mosaico non sembri molto entusiasta di questo Macallan o sbaglio io ad interpretare quanto hai scritto? |
| inviato il 19 Ottobre 2019 ore 7:56
@Peppe550 (ma tanto siamo rimasti noi e Canopo70) In realtà mi è piaciuto più del 12 sherry, ma forse le mie aspettative sono dovute al nome. |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 8:39
@Mosaico grazie per la precisazione. Non partecipo alle aste, compro qualche bottiglia ogni tanto. |
| inviato il 21 Ottobre 2019 ore 19:34
“ Non partecipo alle aste, compro qualche bottiglia ogni tanto. „ The Whisky Exchange non è un sito di aste. Ho detto puntato per dire che i due mi sembrano quelli con il miglior rapporto qualità/prezzo. |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 19:50
Presi Lagavulin 12 e Talisker 15 |
| inviato il 24 Ottobre 2019 ore 21:00
“ Presi Lagavulin 12 e Talisker 15 „ Facci sapere! :) |
| inviato il 27 Ottobre 2019 ore 12:30
In attesa del 15 special release, ieri ho assaggiato il Talisker 10 y.o.: Made by the sea, recita la pubblicità, fatto dal mare, ed è proprio questa la prima sensazione che si prova annusando questo whisky: iodio, brezza marina, subito seguiti dal fumo di brace e dalle spezie. Al palato marcata salinità, dolcezza della cannella, qualche nota agrumata ed il buon affumicato. Alcol percepibile, siamo a 45,8%, ma non fastidioso. Finale non molto lungo ma piacevole. Un ottimo whisky. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |