RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony è il secondo produttore di fotocamere.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony è il secondo produttore di fotocamere.





avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:39

Scal non ti ci mettere pure tu...MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 18:46

Chi fa avifauna sarà contento che da un "domani" ci sarà un altro competitor con le ottiche dedicate...quelle giuste.
Però non esistono solo persone coi portafogli gonfissimi e non tutti (mi ci metto io per primo) sono disposti a vendere (anche bene) il suo bel tele Canon o Nikon che sia per poi dover versare diverse migliaia di euro di differenza per averne uno Sony che nella migliore delle ipotesi sarà solo leggermente (foooooorse) migliore ma alla fine sarà "semplicemente" uguale.
Ecco perchè (sempre per quanto mi riguarda) se Canon dovesse finalmente fare un corpo macchina degno della concorrenza io non ci vedo un solo motivo per scegliere un eventuale teleobiettivo Sony.
Alla fine a me basterebbe un corpo macchina Canon MODERNO e non la solita minestra scaldata e fatta pagare come se fosse l'ultima novità dello scibile umano.

user65671
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:01

Antonio hai ragione.
Però tu parti da un corredo gia composto.
Chi parte da zero potrebbe pensarla diversamente.
Inoltre dici bene quando citi i corpi che attualmente, purtroppo, non sono evidentemente all'altezza.
Poi è pure verissimo che spessissimo la belle foto prescindono dal mezzo.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:24

Scalanc è vero e condivido anche quello che scrivi. Però devi anche considerare che oggi un Canon 500 f4 ISII (il riferimento tra i 500) te lo puoi comprare usato (come se fosse nuovo) a meno di 6000 euro. Un eventuale nuovo 500 non costerà meno di 10000-11000 euro. Stessa cosa per il 600 f4 ISII che puoi trovare usato a circa 7000 euro o poco meno...il nuovo (eventuale) lo compri a non meno di 12000-13000 euro e via dicendo.
Quindi il mercato dell'usato dei supertele e soprattutto quelli Canon potrebbero indirizzare comunque i "nuovi" acquirenti.
Manca però un corpo macchina "innovativo" con baionetta "Canon".

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:42

Scalanc è vero e condivido anche quello che scrivi. Però devi anche considerare che oggi un Canon 500 f4 ISII (il riferimento tra i 500) te lo puoi comprare usato (come se fosse nuovo) a meno di 6000 euro. Un eventuale nuovo 500 non costerà meno di 10000-11000 euro. Stessa cosa per il 600 f4 ISII che puoi trovare usato a circa 7000 euro o poco meno...il nuovo (eventuale) lo compri a non meno di 12000-13000 euro e via dicendo.
Quindi il mercato dell'usato dei supertele e soprattutto quelli Canon potrebbero indirizzare comunque i "nuovi" acquirenti.
Manca però un corpo macchina "innovativo" con baionetta "Canon".


Che Canon sia avvantaggiata, è ovvio!
E' altrettanto ovvio che Sony con i nuovi prodotti si posizionerà vicino ai prezzi del nuovo (anche un po' più su) e non a quelli dell'usato. Chi vuole comprare usato, come me, deve per forze comprare prodotti vecchi di anni.

user7851
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 19:45

Dirò che se la futura A9II avesse i 36 mpx dalla a99II ne sarei contento, quel sensore usato senza il "traslucido" guadagnerebbe ½ stop e a che il incisività, se poi subisse qualche miglioria e un un'aggiornamento del già buon processore Bionz X avremmo dei file eccellenti e alli stesso tempo non si avrebbe una minor capacità del buffer e della velocità di svuotamento dello stesso .... magari i due slot in classe II

user14103
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 20:25

Game over ..??
www.sonyalpharumors.com/sr4-sony-could-announce-a-new-new-wildlife-spo
I am no 90% certain that on June 5/6 Sony will announce at least one new E-mount lens. I still have no info about other possible new lenses or even a camera.

I am 80% certain that there might be a new FE wildlife/sports lens. I have no specs but we had some patents and previous rumors about 500 and 600mm f/4.0 lenses and a 200-600mm FE lens. But like I said I have no specs yet so this wildlife lens might have another focal range and aperture.



avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2019 ore 20:25

Ragazzi mi sa che state facendo i conti senza neanche conoscerlo l'oste.

Basta andare a parlare coi vari negozianti per comprendere che chi spende per un 500 (a parte i pochi professionisti) sono avvocati, notai e in genere gente che non ha problemi a spendere 11000€.
Anzi! Ne approfittano di spenderli per diciamo ... “motivi fiscali!”

Insomma, quelli che per passeggio scelgono una Leica monochrome ...

user7851
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 20:40

Daniele, poi ci sono i pensionati cazzeggiatori MrGreen

avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2019 ore 21:24

Quelli sono una nicchia Ettore!MrGreen
E comunque in genere è gente che s'è fatta un ciulo quadrato nella vita....
e ci sta!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 21:45

Basta andare a parlare coi vari negozianti per comprendere che chi spende per un 500 (a parte i pochi professionisti) sono avvocati, notai e in genere gente che non ha problemi a spendere 11000€.
Anzi! Ne approfittano di spenderli per diciamo ... “motivi fiscali!”



Dici che qualche fuori di melone fissato non ci picchia in mezzo Dani a tutti sti liberi professionisti;-)Sorriso

avatarjunior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 22:39

Sarebbe interessante il 200-600 sony, ma costerà 5000€ minimo quindi non lo prenderò mai.

user14103
avatar
inviato il 30 Maggio 2019 ore 22:41

Sarebbe interessante il 200-600 sony, ma costerà 5000€ minimo quindi non lo prenderò mai....


Dipende che apertura avrà.. per me staremo intorno ai 3500.. un f.4/6.3

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 22:42

Dai, che tra poco arriviamo a 15...

Forza! Forza!

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 23:24

Dipende che apertura avrà.. per me staremo intorno ai 3500.. un f.4/6.3


Sarebbe un prezzo assolutamente folle. Uno zoom tale non dovrebbe mai raggiungere nemmeno i 2000 euro, vedremo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me