RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A7 rlll e nitidezza del file in avifauna.





avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:05

Ad esempio i 2x per me i loro sono gli unici che vale la pena di prendere.


Anka pero' cosi sei un po' stronzetto eh;-)

Ma lo sai quanto ci ho speso tra l 1,4 e il 2X mannaggia

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:05

Ad esempio i 2x per me i loro sono gli unici che vale la pena di prendere.


Concordo. Canon in questo è ancora il riferimento.

Sisi ho visto...molto prezioso.. grazie a te banjo e Antonio


Figurati;-)

user81826
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:05

Mi sa che questi sono i miei errori piu' evidenti che ho commesso e poi da quello che ho capito e' anche un fatto di limite dell ottica zoom ergo costano un pacco di pila poi se vuoi una certa qualita' devi sborsare e polverizzare il portafoglio col classico 500 f4 o 600f4.


Considerando che la foto del verdone con la stessa combo e tempi da 1/640 e' venuta molto nitida (pero' li ero sulla mensola col beanbag e ottica appoggiata) anche il fattore metraggio e' dirimente.

Penso anche io che è un conto è la scarsa nitidezza data da un TC su uno zoom ed un conto i problemi che hai riscontrato.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:09

Mago ma li hai presi per non andare in aps-c? Da usare sul 100-400?

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:10

Mago maghetto, provo a rispondere a te che sei una brava persona evitando le polemiche di Paolo che non capisco a che gioco giochi.

Quando scatti sdraiato a terra ad un soggetto alto 15cm hai millemila possibilità che tra te e il soggetto si interpongono fili di erba, montagnole di fango, sassi e tante altre cose.
Se fortunosamente riesci ad avere la visuale scoperta, facilmente hai l'interferenza dell'umidità e dell'evaporazione. Tutto questo porta l'af a lavorare malissimo.
È inutile paragonarlo ad usi in condizioni ottimali. È una condizione molto ma molto limite.
In più, di norma si usa scattare con bean bagno o con lenti poggiate su padelle fotografiche piuttosto che tavolette con sopra la testa a bilanciere. E in queste condizioni il micromosso è ovunque.
Tu capisci che già se non metti insieme un po' tutto per bene sei a rischio, ma se in più ci metti una lente zoom moltiplicata e un filtro davanti che potrebbe disturbare ancora di più.
Per questo usando tutte le precauzioni del mondo e un bel supertele che non aggiunge incertezza né liscio né col moltiplicatore, ti toglie dal fuoco un bel po' di castagne.
In più alcuni limicoli fanno dei micromovimenti rapidissimi.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:15

Penso anche io che è un conto è la scarsa nitidezza data da un TC su uno zoom ed un conto i problemi che hai riscontrato.


Ma si guarda Paolo ormai mi son convinto d aver cannato furiosamente una serie di cose e poi ora per dirla tutta (ormai sono al confessionale) focheggiavo proprio male nel senso che non vedevo niente nel live view e dall oculare non ce la facevo perche' dopo mezz ora m e' preso un mal di collo che non lo reggevo.

Il bello che a fianco c era un signore con una decina d anni piu di me che era li dalle sette e continuava a scattare senza problemi.

user81826
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:16

Mago maghetto, provo a rispondere a te che sei una brava persona evitando le polemiche di Paolo che non capisco a che gioco giochi.

Quando scatti sdraiato a terra ad un soggetto alto 15cm hai millemila possibilità che tra te e il soggetto si interpongono fili di erba, montagnole di fango, sassi e tante altre cose.
Se fortunosamente riesci ad avere la visuale scoperta, facilmente hai l'interferenza dell'umidità e dell'evaporazione. Tutto questo porta l'af a lavorare malissimo.
È inutile paragonarlo ad usi in condizioni ottimali. È una condizione molto ma molto limite.
In più, di norma si usa scattare con bean bagno o con lenti poggiate su padelle fotografiche piuttosto che tavolette con sopra la testa a bilanciere. E in queste condizioni il micromosso è ovunque.
Tu capisci che già se non metti insieme un po' tutto per bene sei a rischio, ma se in più ci metti una lente zoom moltiplicata e un filtro davanti che potrebbe disturbare ancora di più.
Per questo usando tutte le precauzioni del mondo e un bel supertele che non aggiunge incertezza né liscio né col moltiplicatore, ti toglie dal fuoco un bel po' di castagne.
In più alcuni limicoli fanno dei micromovimenti rapidissimi.

Assolutamente d'accordo, il problema in questione però forse va oltre il TC, l'umidità, le foglie:

ibb.co/YB0hm8n

4 foto sono così, 1 è decente, vuol dire che oltre a quei problemi è intervenuto un altro fattore, o micromosso o come hai detto tu (AF che lavora male, cioè lenti non perfettamente allineate), ipotesi che avevo fatto.
Dunque se si vuole risolvere il problema oltre alle giustissime considerazioni di carattere generale andrebbe capito nella questione specifica cosa è successo...e la mia spiegazione l'ho data.

In sostanza...un conto è dire che l'attrezzatura non è ideale (ma perchè buttarla nei marchi) e le condizioni orarie pure, un conto è invece risolvere la questione specifica.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:18

Mago ma li hai presi per non andare in aps-c? Da usare sul 100-400?


Anka ma sai che non so risponderti cioe' ora che ho praticato un po' di piu' probabilmente non li ricomprerei manco gli extender, ma quasi due annetti fa ero gasatissimo come i fanti che vuoi che ti dico mi autoassolvo dicendo fossero tutte queste le cazzate;-)

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:21

Mago maghetto, provo a rispondere a te che sei una brava persona evitando le polemiche di Paolo che non capisco a che gioco giochi.

Quando scatti sdraiato a terra ad un soggetto alto 15cm hai millemila possibilità che tra te e il soggetto si interpongono fili di erba, montagnole di fango, sassi e tante altre cose.
Se fortunosamente riesci ad avere la visuale scoperta, facilmente hai l'interferenza dell'umidità e dell'evaporazione. Tutto questo porta l'af a lavorare malissimo.
È inutile paragonarlo ad usi in condizioni ottimali. È una condizione molto ma molto limite.
In più, di norma si usa scattare con bean bagno o con lenti poggiate su padelle fotografiche piuttosto che tavolette con sopra la testa a bilanciere. E in queste condizioni il micromosso è ovunque.
Tu capisci che già se non metti insieme un po' tutto per bene sei a rischio, ma se in più ci metti una lente zoom moltiplicata e un filtro davanti che potrebbe disturbare ancora di più.
Per questo usando tutte le precauzioni del mondo e un bel supertele che non aggiunge incertezza né liscio né col moltiplicatore, ti toglie dal fuoco un bel po' di castagne.
In più alcuni limicoli fanno dei micromovimenti rapidissimi.


Grazie Lufranco ,concordo con te e mi sono accorto sul campo che cio' che hai descritto e' tutto vero e mi sono accorto che i margini sono molto piu stretti rispetto al capannino dove sono abituato.

La prossima volta cerco di far meno cappelle seguendo i tuoi consigli e quelli giusti di altri che hanno partecipato e che ringrazio.

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:24

L'attrezzatura dicevo che non è ideale perché aggiunge altre mille variabili in una condizione già al limite. Per cui diventa quasi certo che qualcosa va storto.

user81826
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:31

Cominciando con lo scattare ad /1250s - 1/1500s (non perché il soggetto è veloce ma perché la focale è lunga ed il micromosso in agguato con così tanti Mpixel), o semplicemente provare con lo stabilizzatore acceso, e con l'usare una posizione ed un supporto adeguati si diminuiscono le possibilità che qualcosa vada storto.
Poi essere coscienti che vi sia attrezzatura migliore sul mercato va bene, come anche sapere che non sempre conviene usare il TC, però migliorare la tecnica di scatto è per me prioritario.

Ricordo ancora 3 anni fa che non comprendevo com'era possibile che con l'80-200 2.8 a pompa adattato su una Fuji aps-c senza stabilizzatore mi venissero fuori scatti mossi anche ad 1/750 ed 1/1000s quando normalmente a pari focali scattassi a circa l'inverso della focale...il motivo era da ricondursi all'enorme sbilanciamento, peso, e momento generato dall'ottica su un corpo che "non era il suo".

user92328
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:32

Beh che dire, se a 1/640 f/8.0, ISO 2000, mano libera avevi pure l'1.4X ed hai ottenuto quel popò di risultato li, è evidente che ci sta qualche sciocchezza o in altre impostazioni in camera come già suggerito o rivediti tu approccio che hai avuto in fase di scatto... insomma, l'importante che l'attrezzatura sia ok... per il resto, ti basta fare un po di scatti di verifica e trovi subito la quadra giusta...

Problema risolto.... si o no...??MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:37

Problema risolto.... si o no...??MrGreen



Il discorso secondo me alla fine e' questo Salvo ;col 100 400 non posso fare la fotografia che mipiace con una costanza e sicurezza dei risultati.

insomma a Sony mancano i tele;-)

user92328
avatar
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:44

insomma a Sony mancano i tele;-)
e si, mancano i tele..Triste ma la cosa più grave è che Sony continua a perseverare, cioè, continua a perdere tempo preziosissimo su questo aspetto che doveva essere colmato almeno un anno fa, visto che con i meravigliosi corpi macchina che possiede, è davvero un sacrilegio non chiudere il cerchio del parco ottiche con sti benedetti tele mancanti, che poi sarebbe il 500mm e poi anche con calma il 600...


Bah, francamente non capisco come cazzarola ci si possa perdere cosi in un bicchiere d'acqua...!!!! BOHHH Triste

avatarsenior
inviato il 26 Maggio 2019 ore 22:48

e si, mancano i tele..Triste ma la cosa più grave è che Sony continua a perseverare, cioè, continua a perdere tempo preziosissimo su questo aspetto che doveva essere colmato almeno un anno fa, visto che con i meravigliosi corpi macchina che possiede, è davvero un sacrilegio non chiudere il cerchio del parco ottiche con sti benedetti tele mancanti, che pi sarebbe il 500mm...


Bah, francamente non capisco come cazzuola ci si possa perdere cosi in un bicchiere d'acqua...!!!! BOHHH Triste


Esattamente quello che penso e che ho scritto piu' volte ,se per caso Canon fa uscire il 500 f4 prima di Sony quest ultima perde d un botto tutti i vantaggi che ha sui corpi anche perche' Canon ha un nome ben consolidato come produttrice di tele.

Comunque resisto perche' ho avuto un imbeccata e sembra che insieme alla nuova A9 a settembre presentino qualcosa.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me