RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La nuova Canon EOS 90D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » La nuova Canon EOS 90D





avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 16:49

Scusa Karmal, secondo me è come paragonare una Tesla con una Golf. Per molti prendere in considerazione un acquisto del genere è già un grosso passo il FF non lo prendono neanche in considerazione.

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 16:52

Scusa Karmal, secondo me è come paragonare una Tesla con una Golf. Per molti prendere in considerazione un acquisto del genere è già un grosso passo il FF non lo prendono neanche in considerazione.
se vuoi una apsc con 850 euro e tecnologia da vendere con ottiche dedicate la A6400 è 10 anni avanti

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:11

Vabbè 10 anni avanti! MrGreen Questo è il fanboysmo...

Prendendo per buoni i rumors della 90D, dove starebbero sti 10 anni avanti della a6400?

Lato risoluzione siamo a 32,5 megapixel di Canon contro i 24 di Sony;
Multi scatto siamo a 10fps Canon contro 11fps Sony...ma a fronte di una maggiore risoluzione per fotogramma a favore di Canon;
Lato video siamo a 4K 60fps di Canon contro i 4K 30 fps di Sony;
Due slot memoria per Canon contro 1 slot Sony;
Display di Canon, se è almeno come quello della 80D, è migliore del Sony (720 x 480 pixels Canon contro 640x480 Sony);

Sull'autofocus è tutto da discutere...certo Sony sfoggia 425 punti, ma Canon ha il DPAF. Tutto da vedere sul campo.

Alla fine, contando pure che la a6400 è una mirrorless (che dovrebbe essere il futuro, come sostenete) io onestamente non ci vedo i 10 anni di distacco, ma neanche 1. I paragoni poi andrebbero fatti tra reflex della stessa fascia di prezzo, se vogliamo dirla tutta.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:14

Si Karmal, non so quante volte ho considerato la serie 6000 di Sony, ma poi bisogna valutare anche il cambio ottiche, accessori e anche il cambio di abitudini. Comunque, per me, il prossimo cambio corpo sarà ML, solo l'anteprima dell'esposizione vale il passaggio.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:22

Se si vuole risparmiare, per esempio rivolgendosi all'usato reflex, trovo ancora imbattibile Canon.
Per il resto, volendo costruire un sistema ml l'unico veramente maturo attualmente è senz'altro Sony.
Per avere un'idea di quale sarà la reale situazione a regime è ancora molto presto, non so se basteranno 5 anni, temo che per Canon, con i suoi centellinamenti, non basteranno. Purtroppo essendo leader non si sta comportando come quando uscì il sistema eos, e la sta tirando per le lunghe in maniera insopportabile. Nikon mi sembra addirittura più incerto, ma almeno a livello reflex ha un sistema completo e ben delineato, varie entry, d500, d850, d5 e quanto prima d6. Panasonic promette bene, ma ancora siamo troppo distanti. Mi sa solo di sistema d'appoggio a leica sl, che dopo 4 anni ha ancora un solo corpo. Sigma... boh
Insomma, la situazione sarà chiara forse fra 10 anni

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:25

Vabbè 10 anni avanti! MrGreen Questo è il fanboysmo...
sarei un fanboy dell'evidenza.prova l'af della a6400 e poi quando uscirà sempre se uscira prova quello della d90 . poi ne riparliamo . la consistenza e la precisione della messa fuoco senza dover preoccuparsi di tarare ottiche non conta nulla .. le reflex con uno specchio sono e saranno sempre indietro anni luce per motivi ovviamente fisici … e l'ho provato sulla mia pelle.. per un anno testa a testa i due sistemi …

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:36

Venendo da Canon sono sincero..

Se domani avesis da prendere un secondo corpo per un lavoro importante spenderei 500 euro per una 6d... gli monterei i miei vetri canon e ciao..

La cosa comica e' che con sony ad esempio non esiste nulla che considererei sotto la serie 3...
Ecco, da ex canonista, considero la ml a partire dalla serie 3 di Sony...

Provata con un mio alunno la z7 l'altro giorno.. uhmmmmmmmmmmmmmm

Questo corpo d90 mi sa di samsung serie galaxy o iphone quando non esiste alcuna innovazione e gli mettono il colore diverso per attirare l'utenza e ricordargli che SIAMO VIVI..


user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:42

La cosa comica e' che con sony ad esempio non esiste nulla che considererei sotto la serie 3...
Ecco, da ex canonista, considero la ml a partire dalla serie 3 di Sony...
la a6400 sarebbe da paragonare con una 800d poi c'è sempre la a6500 che verra rinnovata presto con a7000

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:42

Uly, la 90d potrebbe essere come la 6dii e trovarsi tra un anno alla metà del prezzo di listino. A quel punto può essere molto appetibile per i "poracci" che, come me, guardano alle ML ma il portafoglio ne impedisce l'acquisto.

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:47

poi sono tutte ipotesi come per la 7dmkiii Canon fino all'ultimo giorno non fa trapelare nulla potrebbero anche non uscire.
www.canonwatch.com/are-these-the-canon-eos-90d-specifications/

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 17:51

Conosco il mondo Sony almeno quanto quello Canon. Infatti io non dico che Sony sia dietro o avanti, ha i suoi punti di forza come li ha Canon. Pensare che sia anni luce avanti su tutto è un'illusione.

Prendo ad esempio quello che dice Ulysseita: la 6D è una macchina economica, essenziale e funzionale. Se vi sembrano caratteristiche da poco, da perdenti, siete fuori strada. La maturità spesso sta nel saper togliere il superfluo.

Ora, tutto sta nel capire quali sono le caratteristiche che ricerchiamo, di cui abbiamo bisogno. La marca è una conseguenza di un ragionamento, non il punto d'arrivo.

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 18:00

Pensare che sia anni luce avanti su tutto è un'illusione.
per me non e un'illusione è una verità constatata fianco a fianco 1dxii vs a9 5dmkiv vs a7r3. lo specchio e un limite sempre. poi se fai foto di paesaggio e scattti statici va bene anche una 100d che discorsi su questo ci sono mille topic ormai è stato detto più volte.

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 18:05

E' pur vero che Sony ha dei limiti (ad esempio non implementa la multiesposizione raw in camera e questo è parecchio seccante)
Ma negare il fatto che tecnologicamente stiamo parecchio avanti è incomprensibile....

avatarsenior
inviato il 19 Maggio 2019 ore 18:07

Ma negare il fatto che tecnologicamente stiamo parecchio avanti è incomprensibile....

di conseguenza è incomprensibile come sia possibile che esistano ancora tutti gli altri... ;-)

user14103
avatar
inviato il 19 Maggio 2019 ore 18:11

E' pur vero che Sony ha dei limiti (ad esempio non implementa la multiesposizione raw in camera e questo è parecchio seccante)
Ma negare il fatto che tecnologicamente stiamo parecchio avanti è incomprensibile....
bhe certo la macchina perfetta in tutto non esisterà mai ..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me