user10190 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:34
Nooooooooooooooo, dai in psicoterapia per un hobby non è il caso!!!!!!!!! Altroché Alex! Anche io ho passato l'età dell'infautuazione. Negli anni '80/90 ci stavo per andare "da ferrarista" (soltanto tifoso... non possessore) per le continue scorrettezze che la Ferrari subiva in formula uno dai competitori. Quando Senna speronò Prost alla prima curva per bloccare il punteggio, per non farmi sopraffare dall'odio "sportivo" (ma pur sempre odio) smisi di seguire i campionati per 6 o 7 anni. L'85L è un totem dal prestigio eccezionale a prescindere le qualità ottiche, che contraddistingue Canon nella fotografia. Scherziamo ovviamente, ma ogni oggetto "fuoriserie" funge da specchio idealistico e se si infrange... sono dolori... |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:49
“ ogni oggetto "fuoriserie" funge da specchio idealistico e se si infrange... sono dolori... „ Sdraiati sul lettino e raccontami pure... |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:56
Un 85 f 1'2 intorno agli 800 euro.... Dove si fa la raccolta forme per la samyang? |
user9168 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 19:59
Però ragassuoli, io guardo foto del Canon 35mm e del Sigma 35mm, ma la magicità in cosa consiste. Qualcuno più caparbia sarebbe in grado di mettermi due foto a confronto per poter realmente comprendere questo aspetto che trovo al momento molto mistico? Qualcuno sa anche come funziona in concreto l'assistenza Sigma in caso di taratura dell'obiettivo? |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 20:42
“ Qualcuno sa anche come funziona in concreto l'assistenza Sigma in caso di taratura dell'obiettivo? „ Se prendi la dockstation ti eviti tutto il fastidioso tran tran, e fai tutto tu tramite pc. (Credo tu debba spedirgli la lente con la fotocamera, non ho però esperienze dirette quindi potrei sbagliare) |
user9168 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 21:08
Si ma la dockstation ancora non si sa quando verrà commercializzata e da quel che ho letto siamo su una cifra di circa 200 euro, che sommati ai 750-800 euro della lente sono circa 950-1000 euro. Temporeggio un altro mesetto e mi porto a casa un 35mm f1.4 L nuovo di pacca. |
user18686 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 21:57
“ Scherziamo ovviamente, ma ogni oggetto "fuoriserie" funge da specchio idealistico e se si infrange... sono dolori... „ Io l'85L non l'ho mai avuto, pertanto sono al sicuro!!!!!!!!!!!! |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:08
“ Si ma la dockstation ancora non si sa quando verrà commercializzata e da quel che ho letto siamo su una cifra di circa 200 euro, che sommati ai 750-800 euro della lente sono circa 950-1000 euro. Temporeggio un altro mesetto e mi porto a casa un 35mm f1.4 L nuovo di pacca. „ I tuoi dubbi sono anche i miei, mi autocito... “ Secondo me va considerato anche il fatto che, per un'ottimizzazione massima di questa lente ( parlo del Sigma), andrebbe presa pure la dockstation. Allora il confronto sull'eventuale spesa rispetto al 35L ( anche usato) prende un'altra forma, anche perchè non so assolutamente quanto costerà la dockstation e per quel che mi riguarda, la userei solo per questo modello di Sigma, non essendo retrocompatibile e non essendo io interessato agli altri nuovi obiettivi di gamma. „ Per ovviare puoi provare a prenderlo in negozio fisico così da poterlo testare direttamente sulla tua fotocamera, oppure prenderlo su siti che permettono un'eventuale sostituzione immediata senza problemi di sorta ( il mio Sigma 50/1.4 l'ho preso su Amazon proprio per questo motivo ) |
user18686 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:17
“ Si ma la dockstation ancora non si sa quando verrà commercializzata „ Cos'é? |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:18
“ erò ragassuoli, io guardo foto del Canon 35mm e del Sigma 35mm, ma la magicità in cosa consiste. Qualcuno più caparbia sarebbe in grado di mettermi due foto a confronto per poter realmente comprendere questo aspetto che trovo al momento molto mistico? Qualcuno sa anche come funziona in concreto l'assistenza Sigma in caso di taratura dell'obiettivo? „ Quoto la tua domanda. Si sa che come tutti gli amori , chi subisce il fascino ( e mi metto in mezzo anch'io ) del 35L rimane di quell'idea e basta..... Io seguo forum tecnologici dove c'è gente che difende a spada tratta, vuoi quella marca,vuoi quell'altra ,di scheda video,che per essere migliore o peggiore è solo una mera questione di numeri,quindi facilmente imputabile la vincitrice. Eppure quando esce quella o quell'altra i flame si sprecano.....figuriamoci quindi come sia difficile dichiarare vincitrice una lente che per molti regala "magia". Quindi, forte della convinzione che prima ci vuole il manico per tirare fuori la magia,poi la lente,poi il corpo macchina,se fosse possibile,mi piacerebbe che qualcuno postasse delle foto dello stesso fotografo ,non con i soliti confronti nitidezza-vignettatura ecc...,ma foto che sfruttino al massimo queste 2 ottiche in situazioni normali. Ringrazio anticipatamente chiunque lo facesse |
user18686 | inviato il 10 Gennaio 2013 ore 22:35
“ ma foto che sfruttino al massimo queste 2 ottiche in situazioni normali. „ Non credo che ne troverai molti che gli hanno tutti e due per fare prove "a parità do manico"! Mi permetto però di postare qualcosa a 1,4 del 35L, anche se sono privo di particolare manico.


 |
| inviato il 10 Gennaio 2013 ore 23:21
“ Non credo che ne troverai molti che gli hanno tutti e due per fare prove "a parità do manico"! Mi permetto però di postare qualcosa a 1,4 del 35L, anche se sono privo di particolare manico. „ Per me di manico tu nei hai,l'occhio ce l'hai buono per fotografare,si vede....però sarebbe bello che magari prima o poi qualcuno prenda il sigma e si trovi con uno di voi e provare degli scatti,tipo quelli di supermariano che ha fatto con le varie ottiche fisse. |
user10190 | inviato il 11 Gennaio 2013 ore 0:16
Senza dubbio uno sfocato ed una resa complessiva eccellente il 35L. Speriamo che il sigma lo superi... accetto di pagarlo poco ma non che non sia il n.1... Ps... Una critica alla prima foto... avrei tolto la cicca... pardon... le cicche! |
user18686 | inviato il 11 Gennaio 2013 ore 7:17
“ Ps... Una critica alla prima foto... avrei tolto la cicca... pardon... le cicche! „ Accetto la critica. |
| inviato il 11 Gennaio 2013 ore 17:48
Parchetto dietro casa. Lo sfocato mi sembra ottimo, chiaramente lo stacco non è quello che si ha su una full frame. Canon 7D, Sigma 35mm f/1.4 DG HSM, 1/500 f/1.4, ISO 100, mano libera.
 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |