RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quanto conta il luogo dove viviamo?


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Quanto conta il luogo dove viviamo?





avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 2:19

Bah...tu dici che io incanalo la discussione e mi fisso su alcuni esempi. Io lo chiamano "focalizzare" il ragionamento, altrimenti si parla a vuoto.


In ogni tuo post hai scritto SOLO di panorami e/o paesaggi, rispetto alla domanda clou dell'autore del 3D che ti rinfresco essere:

quanto influisce secondo voi il luogo dove si risiede, rispetto anche al genere che si sceglie o si preferirebbe praticare?


Quindi il tuo battere chiodo solo ed esclusivamente sulla tua unica "focalizzazione", questo è ciò che ho riportato come tuo incanalare, e indicato come tua personale Fissazione (che ora ti apparirà più chiara)... e che se preferisci puoi pure chiamare Francesca. Sorriso



Quali sarebbero questi "concetti articolati" di cui parli?


Se ti fossi brigato di leggere il 3D, magari non ti occorrerebbe pormelo come domanda.

Comunque se dopo la rilettura dei primi 3 post iniziali, puoi dare un'occhiata magari anche a pag.5 e visto che ci sei pure alla 6 e seguitare vedi mai avessi voglia, onde magari intervenire con minore "distrazione" , o che ti si indichi cose alle quali puoi arrivare benissimo da solo... sempre che tu ti briga di leggere con un minimo di concentrazione e/o minor svagatezza, e/o non a Salti di Canguro. Cool ;-)

Non sarebbe male da rammentare in generale... Ma strettamente necessari per eventuali scambi futuri inter nos. ;-)


avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 6:07

@salt
La battuta sulla moglie presa a piccole dosi ha (quasi) vinto il primo premio... Che però, a mio avviso, va a

@Makexaos
con "ti attacchi al pazzo"

MrGreen

E dopo i 2min di depressurizzazione, tornando in topic, aggiungo che
@daniele 1974, così come alcuni altri, ha capito il senso della mia insofferenza legato al non essermi ambientato bene nel luogo dove vivo, non scelto ma "capitato"
In questa condizione è difficile fare foto perché lo slancio creativo non nasce spontaneo bensì va stimolato e "pensato" (e questa cosa credo di averla focalizzata grazie agli scambi di vedute avuti in questa discussione, quindi grazie a tutti).

@il moralizzatore
Rilancio:

Mettiamo il caso che viveste in una sorta di Truman Show, confinati in uno spazio ristretto, senza conoscenza di ciò che c'è al di fuori di quello spazio. Un giorno vi mettono in mano una macchina fotografica, vi spiegano come si usa e vi chiedono di fotografare.
Riuscireste a produrre qualcosa?

rilancio interessante ma sarei portato a dire banale... Se uno ignorasse tutto ciò che lo circonda non avrebbe rimpianti o invidie e farebbe foto a ciò che ha, del tutto serenamente, non credi? Per Adamo Eva era la donna migliore del mondo, conoscendo solo quella...

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:46

@Salt,
Io invece cerco di prenderla a 90!! ;-)

user117231
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 9:54

..perdonatemi la battuta scema...Sorriso

Io ti perdono ma non farlo più..
non amo le battute sceme e sono una persona seria. Confuso

MrGreen
MrGreenMrGreen
MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:06

Le foto più belle che ho fatto le ho fatte in Tailandia, New York, Messico, Marocco ecc.
Per carità se sei un genio fai belle foto dovunque ma mediamente la location aiuta.

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 13:41

Conta tantissimo

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:20

La discussione è molto interessante, poichè mi sono posto anche io una domanda simile, che è la seguente:

- Quando influisce il luogo dove viviamo nelle possibilità di carriera?

In questo caso, essendo nato al Sud, la mia risposta è che influisce tantissimo, perchè qui le opportunità di crescere e farsi conoscere sono limitate. Penso sempre che se fossi nato in una città come Milano avrei realizzato una carriera professionale di buon livello rispetto a quanto invece faccio qui in Calabria: il disoccupato (paghe misere, orario da schiavo con anche 14h lavorative al giorno sottopagate, poche possibilità di crescita in termini di grado e posizione ecc.). Lo stesso discorso riguarda la fotografia, che vorrei trasformare in un lavoro a tempo pieno: uno scatto di un paesaggio calabrese ha poche possibilità di ottenere successo o di trovare acquirenti, perchè la crisi economica e le poche persone che investono sul territorio impediscono questo tipo di discorso. Anche se città e luoghi molto famosi sono saturi di fotografi e fotografie, credo che se uno ha le capacità riesce comunque a trovare qualche strada di accesso.

Ritornando al tema originario della tua domanda, non la condivido completamente. Sto imparando sulla mia pelle, che non sempre serve viaggiare molto per trovare luoghi per scattare foto (ovviamente alcuni luoghi del pianeta hanno maggior fascino rispetto ad altri, ma se non si può viaggiare bisogna saper aguzzare l'ingegno e la creatività). Io a 10min da casa ho l'Aspromonte, a 1.30h la Sila, a 2.30h il Pollino ecc., ma posso dire che tanti scatti di cui vado fiero li ho scattati anche a 1h da casa. Scattando paesaggi seleziono determinati luoghi di interesse, ma con lo giusto spirito d'avventura anche a 20min da casa ci sono buoni spot da fotografare. Se poi non si va la paesaggistica (che richiede tante energie spese in viaggi) ma la ritrattistica, anche l'interno della propria abitazione può essere un set adeguato, così come la foto scattata sotto in strada nel traffico ecc.

Hai la fortuna di vivere a Roma, che a mio avviso è la città più incredibile al mondo. Ci sono stato di recente (se guardi il mio profilo trovi qualche scatto) e ne sono rimasto esterrefetto. Ho pensato che non mi basterebbe un anno intero per riuscire a fotografare tutti i meravigliosi scorci di Roma. Già solo sul Colosseo per dirti, ho selezionato almeno 20 idee diverse. Sui fori romani avrei individuato 5-6 spot interessanti, se poi ti sposti su Tivoli o paesi vicini hai altrettante meraviglie da fotografare. Certo, non hai le Dolomiti, ma chi ti ha detto che ti servono quelle per fare delle belle foto? Roma cambia ad ogni ora, ogni giorno ha un volto diverso, sta a noi saper leggere le situazioni, viverle e catturarle nella loro essenza. Se sei appassionato (come me) di escursioni e montagne, è fuori discussione che un'esperienza sulle Dolomiti ti regala tanto. Ma tanto mi ha regalato la notte trascorsa in tenda sul Pollino così come le sveglie alle 4 del mattino per vagare in Aspromonte. Non tutto di quello che vivo finisce nelle mie foto, ma questa è anche una buona scusa per ritornare in momenti migliori nei luoghi che ho visitato per tentare di catturarne le sensazioni provate.

Esplora la tua zona a piedi, viaggia nei paesi vicini, usa GMaps per esplorare quando non puoi muoverti da casa e poi fiondati nel momento giusto e con la giusta luce (devi pianificare tutto per bene) sui posti selezionati. Sono sicuro che la pigrizia e le scuse di non poter scattare belle foto svaniranno MrGreen

Buona luce :)

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:35

Cool

avatarjunior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 14:50

Io sono di Siena e i paesaggi della val d'orcia e crete mi hanno stancato ancora prima di iniziare a fotografare... Anche se ogni tanto ci vado. Preferisco di gran lunga la montagna e le montagne più vicine e sceniche sono sicuramente le Apuane che distano circa due ore. Oramai sono 4-5 anni che ho in progetto di scattare una serie di fotografie ma per un motivo o l'altro, condizioni meteo, tempo libero ed impegni vari non riesco... E sì, invidio che vive da quelle parti che ogni volta che ha un'oretta può prendere e salire a scattare. Tante, troppe volte sono andato lassù a collezionare scatti poco soddisfacenti... Ma qua intorno casa mi sento meno ispirato. Quindi sì, per me conta dove si vive, ma forse preferisco così anziché fotografare sempre e solo i medesimi soggetti...

avatarsenior
inviato il 06 Aprile 2019 ore 15:09

" Quando influisce il luogo dove viviamo nelle possibilità di carriera? "...nessuna. Da sempre qualsiasi cosa tu voglia fare se non ti dai da fare e ti muovi non hai molte possibilità...anzi non ne hai.;-)

user117231
avatar
inviato il 06 Aprile 2019 ore 17:11

Quanto influisce ?!
..
Quanto vi interesserebbero delle fotografie
scattate ad un civiltà aliena
esistente e vivente su una delle lune di Giove ?!
Risposta
TANTISSIMOOOOOOO
Stareste tutti lì con la bocca aperta a fare ohhhhh..

Quindi la domanda in questione..
è una domanda del cacchio. MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 2:13

@Vincenzo Virus ti assicuro che non è come dici tu. Puoi darti da fare quanto vuoi, ma non otterrai quasi mai quanto meriti se nasci nel posto sbagliato. E non solo in campo fotografico, ma in qualsiasi campo.

Per dirtene giusto una: mio fratello ingegnere meccanico, qui in Calabria sarebbe stato assunto da qualche azienda a 500€ al mese senza possibilità di carriera; Si trasferisce nel nord Italia, a distanza di soli 2 anni diventa responsabile dell'area tecnica, dopo 4 anni lo promuovono a dirigente.

Io da educatore ho fatto 6 mesi di tirocinio non remunerato e una ricerca con tanto di pubblicazione scientifica su una rivista svizzera sulla dipendenza da internet. Mi è stato proposto di lavorare a meno di 600€ mensili, dopo essermi fatto il mazzo per prendere due lauree con tanto di lode. Ho colleghe che lavorano a 2€/h negli asili privati e sono costrette perché non hanno qualcuno che le offre di meglio.

Quindi di cosa stiamo parlando?

Scusa se mi permetto, ma la tua risposta è la tipica di chi ha la barca al sicuro. Non so se vivi nel paese dei balocchi, ma in questo paese sono poche le persone che vanno avanti per meriti e non per raccomandazioni (ho un ex coinqulino, un vero genio della fisica, che qui veniva pagato 400€! al mese e ora in America guadagna 8000$).

Quindi per rispondere alla tua risposta e alla mi domanda: dove nasci e vivi conta tantissimo e incide sulle possibilità di carriera e di realizzazione. Sia in campo fotografico ma, soprattutto, in qualsiasi altro aspetto della vita (dalla possibilità di avere cure mediche adeguate, ai trasporti, al lavoro).

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 3:20

Forse Vincenzo ha usato le parole 'se ti muovi' non in senso astratto ma per intendere proprio quello che hanno fatto tuo fratello e il tuo ex coinquilino Confuso in riferimento alle possibilità di carriera...
La situazione che hai descritto è comune a gran parte del 'bel paese'.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 11:33

Influisce tantissimo il luogo di residenza. Addirittura, senza estremizzare, influisce anche sulla voglia o meno di lavorare come dei muli. Credo che vi sia un approccio di vita diverso tra le persone che abitano in luoghi tristi della Pianura Padana e le persone che abitano la Riviera Ligure. Magari il rivierasco, lavora tantissimo, ma finito quello che doveva fare, va a farsi un bagno, una passeggiata, ecc... mentre il padano lavora tantissimo e quando ha finito... continua perché fuori c'è la nebbia. Quindi, oltre che alle opportunità sociali e territoriali, conta molto anche la nostra serotonina, come viene influenzata dall'ambiente circostante.

avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2019 ore 11:41

Secondo me il luogo dove vivi è di fondamentale importanza. Soprattutto se uno dispone di pochi mezzi. Io per esempio sono giunto alla street in base anche e soprattutto al fatto che ho pochi mezzi, poco tempo ma vivo a Genova.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me