| inviato il 21 Marzo 2019 ore 22:56
si Gian Carlo intendevo stesse condizioni di scatto (soggetto, luminosità, macchina, diaframma, tempo, iso, momento della giornata) |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:14
Come potete vedere le differenze sono molto minori di quanto portrebbe sembrare, però ci sono e la D800 le evidenzia. Riguardando queste prove ho notato che l'f1,8 evidenzia parecchia AC (tra le tegole in ardesia si vede.....). Notate la maggior nitidezza e pulizia dei colori del Sigma, ma il Nikkor a mio parere non è scarso. I suoi problemi, ripeto, stanno nella affidabilità della maf e nel focus shift |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:16
tra le prime due meglio decisamente la prima (50mm/1,4)... osserva il bordo delle finestre verdi del palazzo rosa al centro-destra sullo sfondo. le ultime due meglio il Sigma (osserva il profilo delle scritte bianche su fondo rosso del fiocco del gattino peluche al centro, è più nitido, a parità di sfocato) |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:18
Anche a me "teoricamente" piaceva più l'f1,4 che ha pure uno sfuocato migliore Sarebbe bello confrontare 1,4 e 1,8 con D800, ma allora avevo la D700. Con D800 le differenze si vedono maggiormente |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:23
grazie per il contributo, molto utile. Almeno discutiamo di qualcosa di tangibile. Pensavo peggio comunque il Sigma (come bokeh intendo), invece siamo li. E' praticamente identico (osserva i due panda in alto a destra) |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:26
Come f1,4 il Sigma, nei vicini è il migliore e si vede bene, all'infinito (aberrazioni a parte del Nikkor) ricordo che se la battevano |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:44
Caspita, certo che quando azzeccava la messa a fuoco l' f1,4 era un'altra storia. |
| inviato il 21 Marzo 2019 ore 23:48
Verissimo a volte sono tentato di provarne un altro esemplare, perchè se questo avesse una maf più precisa potrei anche pensare di riprenderlo |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:14
“ Verissimo a volte sono tentato di provarne un altro esemplare, perchè se questo avesse una maf più precisa potrei anche pensare di riprenderlo „ Credo che dipenda dalla variabilità degli esemplari. Nei miei test l'1.8 era marginalmente più nitido a diaframma più aperti, e forse aveva anche meno AC. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:21
Non dimenticate il nuovo tokina opera.. L'ho provato e mi ha fatto ricredere sulla nitidezza del sigma, nonché sulla resa dello sfocato e colori |
user3998 | inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:33
“ Non dimenticate il nuovo tokina opera.. L'ho provato e mi ha fatto ricredere sulla nitidezza del sigma, nonché sulla resa dello sfocato e colori „ è difficile ricordarsi del Tokina perché non è tanto diffuso.. qua su Juza nemmeno una foto di questo fantomatico obiettivo.. Le dimensioni , da scheda tecnica sono in linea con il Sigma ... lasciano intuire che possa avere le carte in regola per primeggiare essendo un 'ottica moderna. |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:35
Infatti c'è pochissimo in line.. Io l'ho preso ma per canon e nemmeno superpixelata. Anche sul sensore croppato di fuji va bene. È la copia del nuovo Pentax. Cerca quello oer avere un qualche eswmpio in più |
user3998 | inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:39
comunque ho avuto il nikon 50 1,8 ai s , il nikon 50 1,4 d, il nikon 50 1,8 g e il 50 sigma 1,4 no art e... ora che ho il sigma art 50 1,4 non tornerei più indietro. Le alternative per me, per chi vuole il massimo , restano il tokina 50 opera, il sigma art 50 e il tamron 45 ( che è anche stabilizzato) se si escludono gli mf (Zeiss etc ) |
| inviato il 22 Marzo 2019 ore 11:40
Blade9722: "Credo che dipenda dalla variabilità degli esemplari. Nei miei test l'1.8 era marginalmente più nitido a diaframma più aperti, e forse aveva anche meno AC." dalle 2 foto di Gian Carlo F sopra sembra il contrario però.... il 1.4G è più nitido (a f/2.0) rispetto allo 1.8G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |