| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 15:49
Non è che per caso quando hai fatto la prova il basculaggio non era perfettamente a 0? Perché la cosa mi sembra strana, ho usato l'1,4 con tutti i TS-E che ho avuto, e non ho mai notato cali evidenti. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 21:53
ho rifatto oggi pomeriggio una nuova prova, tra un po' vi posto le immagini il basculaggio dovrebbe essere a zero, certo lo zero non è proprio uno scatto secco secco quando uno bascula ma credo che sia a zero perfettamente per quanto può essere perfetto. |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:16
Sotto, Crop 100% dal centro fotogramma TSe24moltiplicato 1.4:
 sotto, crop 100% dal centro fotogramma Canon 35mm f2 IS:
 |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:26
Sotto, crop 100% dal centro estrema sinistra TSe24mm moltiplicato 1.4:
 Sotto, crop 100% dala centro (verticalm) estrema sinistra fotogramma Canon 35mm f2 IS
 upload pic |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:32
sotto, crop angolo alto dx TSe24mmII moltiplic 1.4
 Sotto, crop angolo alto dx Canon 35mm f2 IS
 tutte le foto scattate ad f8 su cavalletto, l'angolo alto dx del 35 f2IS mostra una discreta vignettatura. Non ho postato dei crop tratti dalla foto con il TSe24mmII liscio perché mi sono accorto ahimè di avere sbagliato la messa a fuoco |
| inviato il 28 Gennaio 2020 ore 23:37
Mi devo ricredere, Il TSe , confrontato con il 35mm f2 mostra, ai bordi ed agli angoli, una leggera minore definizione ed un maggiore color fringing ma non in maniera eclatante, insomma sembrerebbe usabile. A voi che sembra? |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 0:00
Onestamente mi sembra ben più che usabile. Con un po' di sharpening riesci tranquillamente a tirare fuori un po' di dettaglio in più, visibile ovviamente al 100%, ad ingrandimenti minori non si nota nulla... |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 8:55
Att.ne: alle foto ho già applicato una buona dose di sharpening (su Lr 68, 0.8, 40, 13), detto questo tutto quello che ho messo sono foto senza alcun decentramento, ma è evidente che lo scopo di un decentrabile è il decentramento e su quello non ho ancora fatto delle prove. A questo proposito bisogna anche dire che già liscio il TSe 24mmII decentrato al massimo cioè di 12 mm ai bordi estremi mostra una morbidezza estrema (diciamo che negli ultimi 3 mm del lato corto del fotogramma di 36x24 orientato in landscape quando totalmente decentrato vs l'alto o il basso). Riguardando gli esempi di Zeppo con il campanile noto che il particolare dell'orologio del campanile, nello scatto che vediamo, è al centro del fotogramma, non sappiamo però se è stato decentrato o meno. |
user172437 | inviato il 29 Gennaio 2020 ore 8:59
Andrea, soprattutto nel crop dei rami dell'albero vedo CA non corretta o sbaglio? |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:09
Si volutamente non ho applicato nessuna correzione. Devo anche dire che per me correggere e giudicare il color fringing è difficilissimo, che ci crediate o no e mi spiego. Sono un miope ed astigmatico con occhiali da 8,5 diottrie, io vivo con il color fringing h24. Se mi metto davanti a un monitor mi basta girare leggermente il capo e vedere aloni verdi o rosa o azzurri, insomma con indosso gli occhiali non riesco mai a capire se quel fringing che vedo è nel file o è nei miei occhiali. A volte me li tolgo ma senza ti saluto, devo andare col naso contro il monitor... |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 9:16
andrea .... esistono le lenti a contatto :) |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 13:48
fosse così semplice Wally… |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 16:34
Domanda: qualcuno di voi usa le ottiche decentrabili con adattatore RF cpn polarizzatore drop in? Come vanno? |
user172437 | inviato il 29 Gennaio 2020 ore 17:07
Io, il 17 funziona perfettamente |
| inviato il 29 Gennaio 2020 ore 22:21
Ottimo a sapersi. Grazie. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |