RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 3







user39791
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 14:53

Vale anche per la pittura, non basta dipingere un quadro per fare arte. Dietro ci sta sempre un artista. Credo che possiamo archiviare questo argomento.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 15:19

E allora alle 17.00 andiamo a prendere un the da Loganetti.

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 15:23

Vale in tutto, cinema musica grafica ecc.

user90373
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 15:46

@ Filiberto

Vale anche per la pittura, non basta dipingere un quadro per fare arte. Dietro ci sta sempre un artista. Credo che possiamo archiviare questo argomento.


La domanda sorge spontanea:- "E' nata prima l'arte o gli artisti?"
Seguita da:- "E gli esperti che hanno deciso ciò che è arte quel che no, dove e quando hanno trovato i natali?"

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:14

"Da Altamira in poi tutto è decadenza " diceva Pablo Picasso e " nessuno di noi è in grado di dipingere così bene"
Circa 15.000 anni fa....

user148740
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:37

"Da Altamira in poi tutto è decadenza " diceva Pablo Picasso e " nessuno di noi è in grado di dipingere così bene"
Circa 15.000 anni fa....

a me fanno più impressione le grotte di chauvet che sono ancora più antiche....
ilfattostorico.com/2016/04/15/la-grotta-di-chauvet-ha-piu-di-30-000-an

ma avanti di questo passo arriviamo qua
www.focus.it/scienza/scienze/i-neanderthal-furono-i-primi-artisti-deur

ma l'artista non sarebbe più della nostra specie umana...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 16:53

I Neanderthal sono una specie umana molto simile a noi, forse l'unica differenza e' che non conoscevano le macchine fotografiche...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 17:55


"ma l'artista non sarebbe più della nostra specie umana..."... tutto parte da lì.

user39791
avatar
inviato il 08 Marzo 2019 ore 18:14

Le fotografie di reportage Gueorgui Pinkhassov esplorano dettagli singolari, attraverso interessanti riflessioni che si avvicinano spesso alla fotografia concettuale e all'astrazione.

www.google.com/search?q=Gueorgui+Pinkhassov&safe=off&source=lnms&tbm=i

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 18:37

Gueorgui Pinkhassov


spari artiglieria pesante...

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 19:48

Molto interessante Filiberto, onestamente non lo conoscevo ma penso di approfondire perché lo trovo interessante. Visto che si sono fatti anche accenni sulla fotografia come forma d'arte volevo proporre qualcosa di particolare. Conosciuta per caso su Instagram trovo questa fotografa fantastica. Spero che sia vostro gradimento: instagram.com/marinatomeo?utm_source=ig_profile_share&igshid=d2t0ifs3q

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2019 ore 19:56

Già, interessante !

user39791
avatar
inviato il 09 Marzo 2019 ore 9:01

È una segnalazione interessante Vincenzo.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 9:20

... quel piacere del controllo che è inseparabile dal sorgere dell'arte decorativa. Nello stesso tempo lo schema stesso viene piegato a servire finalità culturali; la tradizione pretende il diritto di restringere la libertà del gioco man mano che i motivi acquisiscono significati. Il bisogno dello standard e del ripetibile si fa sentire nel segno che va pienamente controllato. Ma persino la produzione di segni - l'arte di scrivere e quella di rappresentare - raramente recide il legame con quei ritmi organici che ho paragonato a una macchina interna. Si osservi un bambino che effettua la transizione dallo scarabocchio ritmico alla configurazione di forme che esigono un crescente grado di coordinazione, e si notino le configurazioni che si costruiscono in base a tali subunità o subroutines , come tratti regolari verso il basso od occhielli, e che non richiedono piú attenzione. I grafologi pretendono di discernere qualcosa di questa macchina interna, il ritmo permanente del corpo, persino nella scrittura a mano dell'adulto, ed è molto probabile che abbiano ragione, poiché soltanto attraverso tale integrazione si può raggiungere la
fluidità di scrittura.
da Gombrich IL SENSO DELL'ORDINE
Questi elementi di coordinazione oculo-motoria da un lato consentono ad un occhio esperto di distinguere il quadro cubista di Braque da quello di Picasso, dall'altro consentono anche di trovare un'unità ed una continuità tra i quadri di Picasso del periodo cubista e quelli di successivi periodi (ed i passaggi da un periodo ad un altro sono comunque graduali non sono delle cesure. è pur vero che questo elemento del"tratto" non è di per sé sufficiente a configurare uno stile pittorico, però è un elemento del tutto assente in fotografia e questo contribuisce a rendere più difficile l'acquisizione di uno stile personale.

avatarsenior
inviato il 09 Marzo 2019 ore 9:21

Mi associo all'interesse per la Marina Tomeo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me