RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Parlare di/della fotografia - 1







user39791
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 14:36

Dipende molto da quello che si vuole ottenere. Certe mie foto non le avrei mai fatte senza i super luminosi, altre foto le potevo fare con qualunque cosa. Ciò non toglie che è sempre il fotografo che fa la foto.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 15:13

Fotografare vuol dire saper comporre.
Nella composizione c'è tutto, l'idea, la luce, il colore, l'atmosfera e chi piu' ne ha piu' ne metta...
Una volta ottenuto il raw piu' "capiente" possibile e' necessario poi saperlo sviluppare.
Ovviamente da uno scatto scarso non ci uscira' niente, da uno scatto buono possono nascere diverse immagini tutte valide.
E' fondamentale sapersi guardare attorno per non perdere la scena e l'attimo, anche se quello scatto non rientrava nei programmi. Il progetto e' quello che ti stimola ad alzar il c. dalla sedia, ma a volte ottime foto nascono dal caso.
Non ho detto "per me" dandolo per scontato...

user39791
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:03

Ripeto guardatevi i lavori dei grandi maestri e ci vedrete sempre un progetto chiaro dietro ai loro lavori. Ciò non toglie che a caso non si possa fare una buona foto ma avere un progetto è basilare.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:16

Una buona foto non nasce mai "a caso" dal caso semmai...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:25

Qualsiasi forma espressiva e comunicativa esige un progetto. La fotografia, però, si presta a molte cose, dalla fototessera del passaporto a quella identificativa ad uso pubblica sicurezza, dalla foto ricordo che vuole conservare la memoria di un compleanno a quella destinata al depliant di un prodotto industriale ecc.; non a caso Ando Gilardi, nella sua celeberrima Storia sociale della Fotografia l'ha definita alla stregua di una meretrice pronta ad andare con tutti. Da questa peculiarità deriva che sia del tutto lecito andare a spasso con la macchina fotografica al collo e senza idee in testa, come fanno quasi tutti i fotografi della domenica, come un tempo erano definiti i dilettanti, felici e divertiti per il sol fatto di fare clic e portare a casa un'immagine tecnicamente corretta e in qualche modo interessante. Ma la storia della Fotografia insegna che i Grandi Fotografi, dilettanti o professionisti che siano stati, hanno saputo fare un uso più consapevole dello strumento fotografico per descrivere il mondo nelle più diverse maniere, cercando l'espressione cosiddetta artistica. Ma quando hanno fatto questo, hanno nel 99% dei casi avuto un progetto in testa. E nel 99% dei casi lo scatto magnifico è stato selezionato tra una serie di altri dedicati al tema che il Fotografo, con le armi del cervello, degli occhi e del cuore, si era prefissato di cercare.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 17:48

@ Alessandro: non ho riscontrato contrapposizioni tra quanto sostieni ( cose condivisibili in pieno ) e la teoria del progetto, per dirla in parole povere. Un progetto ha i suoi vantaggi e la sua logica, ma è anche vero che, in qualsiasi momento, possa 'uscire' uno scatto buono, compiuto in sé, che sta in piedi da solo, al di là di un contesto progettuale.

user39791
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 19:45

Uscire di casa per fare foto a caso non è di certo un reato, ma è come scrivere un romanzo procedendo a caso per vedere dove ci porta il caso. In questo modo potremmo il scrivere qualche buona pagina ma il romanzo ne uscirebbe traballante. La stessa cosa vale per la fotografia, senza un filo conduttore si possono fare delle belle foto ricordo ma non si molto più lontano.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:11

,,,verissimo. E non dimentichiamo che la nostra ( per fortuna nostra ) è 'solo' una passione; bella fine che si vuole, decorosissima e di alto livello umano, ma solo una passione...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:12

Il filo conduttore è il fotografo se ha personalità, altrimenti il risultato sarà comunque debole.
Lo stesso progetto ha necessita' del caso, nel senso che bisogna avere la costanza, pazienza e prontezza di aspettare senza farsi sfuggire l'attimo che realizza le attese e che può anche non arrivare.
Naturalmente escludo dal discorso la fotografia in studio o comunque costruita, che può e forse deve essere pianificata nel dettaglio.



user117231
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:17

Io non la vedo così.
Un progetto mi suona molto di più per qualcosa come l'Architettura e l'Ingegneria..
ma se si parla di Fotografia e di Espressione Artistica Personale,
allora bisogna che il tutto venga fuori in modo assolutamente d'impulso e con grande naturalezza.

user39791
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:30

Avere un progetto non significa non essere spontanei, avere un progetto significa non fotografare a caso. Se il mio progetto è quello di fotografare le persone nel loro ambiente so cosa devo cercare, sta poi a me fotografare quelle persone nel modo migliore. Se non ho un progetto esco di casa e fotografo a caso un fiorellino, una persona, un cane, una casa, ecc.

user90373
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:35

@ I_Felix

Un progetto mi suona molto di più per qualcosa come l'Architettura e l'Ingegneria..


Non so se preoccuparmi o meno, ma mi trovo in accordo felino.
Il discorso del "progetto a tavolino" lo vedo un tantinino sopravvalutato e spiego perchè la penso così. Il "progetto" è insito nel modo di fotografare, nei luoghi che si "vivono" più intensamente, nei soggetti che più destano attenzione, nelle giornate e nelle ore preferite e via dicendo. Si verranno a creare vari filoni che, inconsapevolmente, andremo a sviluppare in un continuo, mutevole avvicendamento di idee ed immagini.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:44

Si verranno a creare vari filoni


ecco: se il termine progetto suona come una 'gabbia' costrittiva

individuare dei filoni e perseguirli risponde benissimo alla mia idea di 'attività' fotografica anche amatoriale

user39791
avatar
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:45

Ettore forse dobbiamo capire cosa intendiamo per progetto. Per progetto io intendo non fotografare a caso quello che ci troviamo davanti. Non è roba da ingegneria.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2019 ore 20:48

Qualunque lavoro artistico e quasi tutti i lavori fotografici sensati partono da un progetto, deve funzionare a livello di stile e avere un senso e una progressione.
La singola foto bella può capitare ma anche un orologio rotto segna l'ora giusta 2 volte al giorno



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me