| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 19:52
@ Pisolo Non si sa. Canon passò dai 24 Mpixel "a bassa GD" ai 24 Megapixel "ad alta GD" (da M3 a M6, per esempio) senza cambiare la risoluzione, ma cambiando tecnologia. Speriamo. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:07
“ La prossima settimana Canon lancerà sul mercato la sua risposta alla Sony a 7!!!Cool Urca, siamo in leggero ritardo... ho appena verificato che la A7 è in produzione dal 2013Eeeek!!! „ E come sempre venderà a vagonate!!! |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:08
intanto io trovo solo scritto 1599 dollari, non 1300... a 1600 dollari non è molto distante come prezzo dalla a7III (2000 dollari) che potrebbe essere ribassata di un paio di centinaia di dollari per rilanciare contro la nuova uscita... |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:14
“ Ma Canon ha o non ha risorse e tecnologia per fare meglio della concorrenza? Magari a paritá di listini... Perché fino ad ora lato corpo non ha dimostrato un bel niente. „ perché non deve dimostrare nulla. Un sacco di gente compra Canon solo perché è Canon, mentre le varie Sony Alfa sembrano dei cosi anni 70, agli occhi di chi non se ne intende. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:21
Poi vogliamo mettere l'assistenza Canon service dove in tutte le grandi citta' ne esiste uno ,quando ho avuto bisogno mi sono recato a Torino e mi hanno risolto tutto,se avevo Sony dove cavolo dovevo andare? |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:24
“ se avevo Sony dove cavolo dovevo andare? „ dal tuo negozio di fiducia. Adesso comunque han aperto dei centri assistenza Sony, dove spedire. Alcune persone che conosco, nell'arco di 10 giorni han avuto la macchina ben riparata |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:27
mi risultava che Canon convogliasse tutta l'assistenza al camera service di Milano... non è così??? hanno aperto decine di camera service??? dubito... sony uguale, a Verona. Bravi, veloci e disponibili. imho |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:29
Ormai purtroppo nella mia zona Vercelli Biella non esistono piu' i negozi di fotografia hanno chiuso tutti,con le vendite su internet li hanno uccisi |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:41
Pier Mario, al momento non ci si può più lamentare dell'assistenza Sony. |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 20:43
Io ho la R, di cui sono soddisfattissimo, ma effettivamente la touchbar è una caratteristica alla quale rinuncerei volentieri. Per ora l'ho relegata agli ISO, con tanto di blocco per evitare impostazioni accidentali, ma resta un esercizio tecnologico del tutto fine a se stesso. Inutilizzabile sul campo. Al suo posto, un bel joystick per selezionare il punto AF no, eh? Per il resto però, la R è fantastica, sia con le ottiche proprie (ovvio) che con le EF, che mantengono inalterate tutte le proprie caratteristiche, velocità af compresa. Buona luce |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 21:11
Peccato per il 4k... |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 21:18
A7RII > A7II > RP |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 21:23
Io a canon vorrei chiedere una cosa. Aldilà di piccolezze sull iq. Ma rotellone e joystick, che avete sempre messo sulle macchine perché cavolo li avete tolti? Perché avete spostato i tasti, sempre così azzeccati in passato alla faccia della concorrenza? Cioè, Sony li mette sulla a7III e voi li togliete ? |
| inviato il 06 Febbraio 2019 ore 21:25
+1 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |