RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuova Sony A6400!







avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:54

Se "non gli frega una cippa" chiuderebbero il segmento apsc e farebbero solo full frame ahahhahah

Ultimamente sono uscite in prevalenza fotocamere iper super mega.. ma chi è il neofita o amatore che va a spendere fino a 5000 euro tra camera e lenti?

Ben venga questa, ma se era pensata per la fetta di mercato vlog o erede a5100, avrei fatto a meno del mirino per avere uno schermo ribaltabile più semplice e messo uno stabilizzatore (siamo nel 2019).

Che poi il super tracking fine del mondo a che serve per questa fascia di utenza? Boh.

Prezzo eccessivo, considerando che a 500 euro si prende nuova la GX9.


avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:55

Niente IBIS ma come parco lenti ce ne sono parecchie.....48 per l'esattezza...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:57

Fuji ha sempre fatto un bilanciamento creando ottiche leggere e performanti e ottiche grosse e altamente performanti ma ha solo il segmento apsc. Non vedo cosa centri il paragone con sony a cui questo segmento non frega una cippa

Numeri e confronti sarebbero graditi, delle ottiche disponibili, pesi e prezzi confrontati. Partendo dalle ottiche sony possibilmente, FF e aps-c, non il contrario.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 9:58

Non è l'erede della a5100, è la via di mezzo tra a6300 e a6500.

Nessuno ha notato che si chiama a6400?

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:00

io non ho scelto ne sony ne fuji proprio perchè non hanno molte ottiche e quelle che ci sono costano un occhio. Sony può fare altri 100 modelli apsc, se non fa 4 ottiche in croce abbordabili per il grande pubblico sta bene dove sta, visti i costi medi del sistema meglio investire su una FF

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:05

io non ho scelto ne sony ne fuji proprio perchè non hanno molte ottiche e quelle che ci sono costano un occhio. Sony può fare altri 100 modelli apsc, se non fa 4 ottiche in croce abbordabili per il grande pubblico sta bene dove sta, visti i costi medi del sistema meglio investire su una FF

Forse sul forum i 1.000-2.000 euro non fanno differenza, e i mezzi chili, nella vita reale si.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:12

Comunque dai video promo, se sono affidabili, il tracking di questa a6400 sembra di un livello mai visto finora. A meno che non siano fotomontaggi, più che un AF pare un sistema di puntamento ad uso militare Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:12

....e anche per i mezzi kili in più non ho scelto quei sistemi (apsc e FF) ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:13

In effetti sony fa corpi molto validi e, ad oggi, in pratica è l'unica che cerca di fare innovazione sui sensori. Va anche detto che spesso tende a ricucinare un po' la stessa minestra aggiungedo qualcosina in più (come in questo caso). Però ci sta, sopratutto se offri il tutto ad un prezzo competitivo.

Invece sulle ottiche non mi pare che ci siamo. Visto che vendono molti corpi hanno la "fortuna" che tanti produttori terzi si sono messi a fare ottiche per le loro fotocamere....ma quelle prodotte da sony mi sembrano non coprire ancora tutte le esigenze e soprattutto hanno un prezzo medio troppo alto! Peraltro forse avrò visto male ma....non esiste un 16-50 f2.8 per questo attacco?!? Com'è possibile? Canon e nikon hanno almeno tre opzioni (originale, sigma e tamron)! Si tratta dell'equivalente su aps-c del classico dei classici 24-70, impossibile che non ci sia.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:14

Io viaggio con 900 grammi, con le focali e la qualità che mi servono, difficile trovare qualche alternativa ad oggi, salvo compatte.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:15

io viaggio con 600 grammi al momento, ma appena finisco il corredo arriverò si e no a 1kg, ma con un corredo completo nello zainoCool, salvo compatta anch'io:-P

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:17

Contando che in pochi mesi scenderà di 300 euro non è nemmeno così male.
Io personalmente aspetto la A7000 per farmi del male..

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:21

si un tuttofare f2,8 da 5 kg peròMrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:22

la neonata a6400 ha solo il display della a5100 per il resto è avanti in tutto anche alla 6300, che sicuramente non sarà più prodotta al più presto essendo troppo vicina come segmento di mercato. Resterà la dignitosa a6000, una economica apsc pensata per il video full hd entry level, e resterà anche la a 6500 che ha il sensore stabilizzato. Ma chi comprerà più la a63000 se per 100 euro in più all'uscita, magari si troveranno fra poco allo stesso prezzo, porti a casa un af continuo più performante un profilo colore hdr, una batteria più performante, un sensore nuovo con una tenuta agli alti iso migliore oltre al detto monitor che in alcune occasioni può essere utile.

avatarsupporter
inviato il 16 Gennaio 2019 ore 10:32

Una piccola nota di contorno...

con questa camera il processore di a9 è diventato adatto (industrialmente parlando) all'entry level. non ho idea di cosa arriverà per le future ammiraglie....

sembra che tale futuro sensore sia già montato sugli ultimi televisori 8K LG, e permetta di riconoscere in tempo reale i contenuti elaborando just in time una elaborazione HDR adeguata al contesto....Eeeek!!!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me