| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 9:09
Settimana dal 18 al 24 febbraio translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=3&nv=1&rurl=translat A7III solo corpo 18° posto A7iii obiettivo kit 24° posto EOS solo corpo 50° posto Z6 non pervenuta La Canon sente probabilmente l'arrivo della RP (proprio curioso di vedere come andrà), la Nikon in Giappone come sempre fuori dalla top 50 |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 9:43
Si è vero.... Pensa te la olympus m4/3 che costa di più della Nikon Z6 e entra in classifica e neanche ultima... Sinceramente vedo molto male Nikon se continua a vendere così poco |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 11:53
Nikon, in Giappone, non ha mai sfondato. Tuttavia, il Giappone non è il mondo. |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 12:01
Assolutamente vero, però qui non si tratta di sfondare, si tratta di non arrivare mai nella top 50 con un prodotto nuovissimo e venduto a prezzo onesto.. Per me sono viste come copie delle Sony, a quel punto alla stessa cifra uno compra il modello migliore col parco ottiche più abbondante |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 12:03
Boh, io credo ad una cosa. Le classifiche di vendita non servono ad un kaiser a noi, intesi come utenti. I due migliori corpi attualmente in commercio, la d850 e la a7r3, non figurano in alcuna classifica, eppure sono macchine fotografiche complete ed eccellenti. |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 13:23
Certo al 100% che a noi utenti le classifiche contano poco, il mio è più un gioco per vedere se con l'arrivo di Nikon e Canon nel settore ml full frame, come più volte sbandierato qui sul forum, le due big avrebbero fatto grande razzia di quote di mercato lasciando a Sony solo le briciole.. Questo in Giappone non si è verificato per nulla, la A7III continua a stravendere (tra le più vendute se non la più venduta full frame anche non mirrorless ), a distanza di più di un anno, Canon sta facendo la sua comparsa, Nikon non rilevabile... |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 15:32
Con la rp dovrebbe esserci un incremento sostanziale, e se così non fosse, la vedo brutta anche per Canon... Nikon già comunque vendeva poco in quella fascia di prezzo, e se rimasta a galla, è grazie alle compatte, che IMho ormai se ne vendono poche... Credere però che Sony possa fare uno scambio di classifica (mondiel )con Nikon, la vedo dura, ci vorranno anni/decenni, e chissà cos'è ancora esisterà la fotografia, per come la conosciamo noi... |
user7851 | inviato il 28 Febbraio 2019 ore 15:52
Scambio di classifica tra Nikon e Sony, proseguendo così le cose in circa tre anni la cosa è più che possibile, un decennio sicuramente un poco troppo, a meno che si diano da fare per mantenere il lustro che ha quel marchio. |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 15:58
Pit ora che uscirà qualche dato globale mi sa che ti ricrederai |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 16:12
“ Credere però che Sony possa fare uno scambio di classifica (mondiel )con Nikon, la vedo dura, ci vorranno anni/decenni, e chissà cos'è ancora esisterà la fotografia, per come la conosciamo noi... „ Non farà nessun scambio. Non interpretiamo a proprio piacimento. Ho semplicemente detto che a livello mondiale, Nikon, non vende - poco- come vende in Giappone. |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 17:13
Hai dei dati mondiali sulla z6 per caso? |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 17:44
No, tu si? Ho detto che in Giappone Nikon ha SEMPRE venduto meno rispetto ad altre parti. Non è riferito alle ml, ma hai suoi prodotti in generale. Se trovo il link, posto. |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 21:17
“ direi che la a6400 vende „ Attenzione che i dati di vendita del primissimo periodo dopo l'uscita sono spesso fuorvianti, c'è un gran tam tam che aumenta l'attenzione, e chi è proprio in target e la cercava la prende subito. Bisogna aspettare almeno un paio di mesi secondo me per capire come va, e forse qualcosa in più. “ Ho detto che in Giappone Nikon ha SEMPRE venduto meno rispetto ad altre parti. „ Anche io sono di questa opinione. Ma non è che Nikon venda meno in Giappone, è Canon che è particolarmente forte in Giappone (questo come impressione basata su ciò che si è letto in merito ai vari share, nel corso del tempo, e le supposizioni che ne derivano). |
| inviato il 28 Febbraio 2019 ore 23:57
Ma Nikon nel 2018 ha venduto poco anche in America, almeno parlando di FF... Con il passaggio da Nikon a Sony intendevo nelle case e nella testa della gente... Cioè anche se Nikon vende meno, ha comunque piazzato già milioni di macchine nel mondo, e prima che Sony arrivi a quel punto, non penso possa bastare 2-3 anni... Per la testa ci vorrà ancora più tempo, sempre che Sony tenga duro, durante questo periodo... |
| inviato il 07 Marzo 2019 ore 6:44
Dati dal 25 febbraio al 3 marzo translate.googleusercontent.com/translate_c?depth=3&nv=1&rurl=translat A7III solo corpo 13° posto A7III kit obiettivo 23° posto EOS R solo corpo 42° posto Nikon Z6 out of 50° Anche se ancora non figura a livello di vendite, di fatto la EOS RP è già uscita.. Questo però non ha fatto minimamente abbassare le vendite della A7III che addirittura questa settimana arriva al 13° posto Per quanto riguarda il fatto che Nikon vende poco in Giappone sarà anche vero, ma di fatto c'è la d5600 nelle alte posizioni della classifica, la d5300, la d7500, addirittura la Nikon j5 compare più volte, c'è in classifica la d750 e al 50° posto la d850 La Nikon Z6, che costa 2.000 euro, quindi un prezzo basso per una full frame, non viene minimamente considerata |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |