JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Qui parlano del Novoflex AF su SL, Sigma farà sicuramente di meglio riguardo l'AF „
L'adattatore già esiste perché queste S1 hanno lo stesso attacco della SL, vero? Questo dettaglio mi era sfuggito...
user172437
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:43
Eccolo
non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve! non devo comprare la S1R perché non mi serve!
“ Troppo peso per una ML, Sony da questo lato sempre vincente , tutto il resto una grande performance si vede l intento d entrare da protagonista fa apparire le altre due uscite decisamente non al passo coi tempi.
Prevedo un sistema molto interessante se aggiungeranno e non ne dubito lenti adeguate si confrontera' direttamente con Sony da queste battute iniziali sul mercato ML non vedo altri stravolgimenti. „
Tra la piccolezza di Sony e questa io onestamente preferirei questa, anche se l'ideale per me forse è la Nikon Z, però le dovrei impugnare tutte e tre per capire
“ L'adattatore già esiste perché queste S1 hanno lo stesso attacco della SL, vero? „
Sì esatto. Ci sono quelli manuali Novoflex (per tutto quello che vuoi) Quelli originali Leica per altri obiettivi Leica-Leitz Sul versante AF "solo" Novoflex e Sigma per il momento
“ Questa fa sembrare "non al passo con i tempi" anche la Sony... Spettacolare sta S1R! „
Assolutamente... se non fosse che la Sony è uscita da 1 anno e mezzo (la a9 pure di più). Più che altro fa sembrare la Eos R una 70d! Se poi Sigma esce con l'mc11 attacco SL/EF: ciaone
Comunque ragazzi, queste due camere hanno solo due motivi per non essere scelte: Prezzo e peso. Per il resto sono il benchmark.
E aspettiamoci un Foveon FF da sigma entro l'anno...
Tempi duri per i due big.
A quanto pare Sony continsar l'unica a perseguire bassi pesi ed ingombri minori. Deve tuttavia ingegnarsi in qualche modo per migliorare l'ergonomia. Per le prossime uscite mi auspico dei grip in stile Olympus. Che allungano un poco in basso il corpo e aggiungono il grip, ma che in caso di passeggiata puô essere facilmente rimosso.
“ Il limite tecnico di Sony è la baionetta piccola..... „
a quanto pare è sufficiente almeno di non voler fare gli sboroni con lenti 0,95. Sony deve migliorare la tropicalizzazione dei corpi e la loro ergonomia senza incrementare troppo pesi e ingombri quindi penso a un sistema modulare intelligente come dice Mastro. Tutte cose non difficilissime da realizzare. A livello sensore ed elettronica sono ancora li..
user172437
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:53
“ Tempi duri per i due big „
Io la vedo dura anche per Sony... ora non ci sarà più alcuna ragione per preferirla a questa!
“ Io la vedo dura anche per Sony... non c'è alcuna ragione per preferirla a questa! „
Finalmente un po' di concorrenza seria! Ora non vedo l'ora di vedere la a9r e la a7rIII! Se le stanno covando ma dubito che non possano raggiungere lato prestazioni queste qui. La a9 fa già meglio in fondo e costa pure meno ora come ora.
user172437
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:00
- Partire da zero ora come ora sceglierei sicuramente Panasonic/Leica/Sigma - Se hai ottiche EF ora puoi benissimo prendere l'EOS R o una delle future macchine che usciranno - Se hai ottiche Nikon hai delle ottime Z6/Z7 - e Sony perché prenderla? una volta aveva un senso perché ci adattavi di tutto, ma ora?
“ Se si è interessati a ingombri e pesi minori Lumix offre già le m43, sulle S punta a altri parametri „
Si ok... stessa roba proprio!
Se ci sta un sensore FF in una m9 perché non può stare in una Panasonic. A mio avviso se non fanno una linea simile sono dei fess1 ! Non puoi avere solo la super-sportiva e la sw a listino... devi metterci anche l'utilitaria (il m43) e qualche berlina! Basti guardare il fascino che continua ad avere la serie Xpro e xe di Fuji, la serie m di Leica ecc... non a tutti interessa la super prestazione ma ambiscono al puro piacere di fotografare con una buona qualità e ingombri accettabili (magari senza dover avere un conto in banca infinito per andare sulle m Leica o le MF Fuji)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.