JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Boh con la d750 ci faccio le stesse foto, sarebbero soldi buttati. Tra un paio d'anni con prezzi ragionevoli e un sistema un po' più completo ci si potrà pensare. „
Oddio Emanuele...non è detto poi che sia obbligatorio passare a ML. Se ti trovi bene con la D750 e non hai interesse verso quella tipologia di fotocamere...non c'è nemmeno da parlarne. Personalmente, dopo diversi anni di ML non FF e non Nikon...sono stato assolutamente contento della uscita delle Z. E se la Z6 ricalca la D750 come resa (proprio anche fosse uguale)...già solo il fatto di essere ML e portare quindi con sé una serie di features tipiche...a me interessa molto!!! e infatti l'ho presa...
“ Sony secondo me dovrebbe invece copiare dalla concorrenza l'afs, rendendolo di fase e non ibrido, è solo in caso di scarsa luce, passare ad ibrido, un po' quello che ha fatto Nikon, solo che ha reso questa funzione tramite menù... „
nell'ultimo aggiornamento per Af-s è possibile scegliere se lavorare al diaframma più aperto oppure a quello di lavoro.
Usti Vaake... con la prima tendina elettronica a me non sembra così fastidioso... E' una cosa che non ho notato sinceramente. Domanda alla quale candidamente dico che non so rispondere.
A me non ha mai dato particolarmente fastidio. Ma il suono si è quello del video. Dirti che mi ha 'urtato' rispetto ad Oly o D750 ti direi di no perchè è una cosa che mi interessa poco.
“ ...una domanda un po' ot, mi confermi che lo scatto della Sony è rumorosissimo (livello D750 e oltre)? „
Vaake, per quanto mi riguarda la rumorosità degli otturatori delle A7 è un grave difetto. La A7RIII l'ho rivenduta subito anche per questo motivo. Più rumorosa della D750 (che avevo), ma soprattutto è un suono netto, metallico... non passa mai inosservato.
Abituato alla E-M1 mkII sono rimasto piacevolmente sorpreso dall Z7, che ho provato solo per qualche scatto, ma mi è subito saltata all'orecchio la differenza in positivo con le Sony.
Per il mio modo e gusto di fotografare non è un difetto marginale la rumorosità.
Vaake, guarda io con le Sony ci ho provato tre volte... e a parte il sensore super... non gli ho trovato pregi scherzo (quasi)
perlomeno rispetto ad una E-M1... per lavoro dovrei fare l'upgrade ad un FF, ma sto temporeggiando con le Sony ho sperimentato a mie spese che non c'è feeling... purtroppo
la Z7 mi ha fatto un'ottima impressione, ma aspetto che arrivino gli obiettivi che servono a me...
la Canon R per me sarebbe quella più comoda, come ergonomia (ma ostinarsi a non mettere la stabilizzazione sul sensore è una presa in giro che non tollero e lascio agli appassionati del marchio...)
A questo punto aspetto la Panasonic... ma mi tenta anche la GFX 50R...
ma per fortuna non un soldo e quindi continuo con quello ho
“ Vaake, guarda io con le Sony ci ho provato tre volte... e a parte il sensore super... non gli ho trovato pregi scherzo (quasi)
perlomeno rispetto ad una E-M1... per lavoro dovrei fare l'upgrade ad un FF, ma sto temporeggiando con le Sony ho sperimentato a mie spese che non c'è feeling... purtroppo „
Hai perfettamente risolto la mia diatriba interiore
Del sistema Sony sono fortemente attratto dai 560g del 12-24 f4, il 7-14 Oly va molto bene ma soffre un po' troppo di flare; per il resto solo tanti dubbi
Vaake l'otturatore della 7riii fa un rumore diverso rispetto a quello della 7iii... A me piace di più quello della 7riii, sembra andare piu liscio, ma comunque rumoroso è!! E pur sempre un otturatore ff, quindi sicuro farà più rumore, anche se adesso ho letto che la z7, ha un rumore più contenuto... Quello della Canon ha circa la stessa rumorosità di Sony. nella mia città ce ne son pochissime di Nikon e la maggior parte sono entry level o quasi...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.