| inviato il 25 Novembre 2018 ore 10:52
A niente infatti |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:22
È la stessa domanda che mi sono fatto anche io, e ancora non riesco a crederci che non l'abbiano implementato anche in AiServo. Per usarlo solo ed esclusivamente in one shot. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:28
Credici É canon. L'unica cosa che non castra... sono le castrazioni |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:44
Oggi vado a provare la Sony A73 a casa di un amico che ha fatto il passaggio qualche mese fà a tutto sony e ne è entusiasta. Vediamo soprattutto come mi cade in mano |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:57
Mandrakone sarebbe da provare con le lenti canon. A meno che tu non voglia fare il passaggio anche con le lenti |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:58
“ Mi associo a quello che dice otto, avendo avuto la 5dmkiv come ultima reflex, rimpiango di quest'ultima... Boh niente anzi no, rimpiango il fatto che nella mia città non esiste un rivenditore che non sia Canon, le lenti che hanno gli amici , quindi poterle provare come facevo prima, il fatto di essere uno dei due possessori di Sony nella mia città, e di conseguenza esser preso di mira, perché non sono canonaro „ in questo ambiente sono i Canonari ad essere presi di mira dai Sonyari, in ogni 3d di una Canon si intromette il solito "eye-af" impeccabile o i 6 stop di recupero ombre o la Giddi fantasmagorica oppure il famigerato sensore stabilizzato. Se hai scelto Sony è perchè avevi le tue convinzioni, ed hai fatto bene, non devi rimpiangere nulla, usa la tua macchina e vivi felice senza ascoltare chi invece è del tutto convinto di avere fra le mani la migliore attrezzatura.....sono fanboy |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:58
Si si, se cambio, cambio tutto |
user72463 | inviato il 25 Novembre 2018 ore 12:02
ci smeni una barca di soldi,il corrispettivo del 50one in sony non esiste,cambiare i tuoi zoom 2.8 per quelli sony è un bagno di sangue,ma pensi davvero che ne valga la pena? |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 12:03
Boh , intanto la provo |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:18
e prova i soldi sono i tuoi e puoi buttarli come ti pare e piace.........devi solo chiederti "ma la spesa vale l' impresa?" Divertiti |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:42
“ Oggi vado a provare la Sony A73 a casa di un amico che ha fatto il passaggio qualche mese fà a tutto sony e ne è entusiasta. Vediamo soprattutto come mi cade in mano MrGreen „ Provala prima :) perchè non è detto che la macchina migliore su carta soddisfi appieno il tuo modo di fotografare. Io con la R3 per il mio genere mi trovo benissimo, ma una cosa però voglio dirla (giusto per dimostrare a qualcuno quanto non sia fedele a nessun marchio), le Sony son macchine fredde e che onestamente non entusiasmano nell'utilizzo, forse perchè troppo tecnologiche, perfettine e piene zeppe di roba (e ci son pro e contro di tutto questo). Con Canon invece ti senti subito a proprio agio e respiri, anche impugnandola, i cento anni che questa azienda è nel settore fotografico. Idem accade con Fujifilm (che ho avuto e che riprenderò) e credo anche con Nikon. Però lo ripeterò sempre, Canon dovrebbe darsi una mossa ;) |
user59759 | inviato il 25 Novembre 2018 ore 18:21
Anto. Forse Canon ti sta ascoltando: il prossimo anno ti farà uscire una R da 75 mpx. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 18:25
“ MrGreenAnto. Forse Canon ti sta ascoltando: il prossimo anno ti farà uscire una R da 75 mpx. „ Intendi me o Guerrera? :D come ho scritto di la, 75mpx son davvero troppi. Secondo me 50 siamo proprio al limite. Mi sto accorgendo, che anche per un utilizzo su tripod, bisogna prestare tanta attenzione per non imbattersi nel micromosso |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 22:27
Un aggiornamento da parte del mio compagno di merende che adesso è in Estremadura a fotografare e mettere a dura prova la R. Con il 100-400mm mkII benino liscio, maluccio con 1.4x....abbastanza più lenta della 7DmkII. Molto soddisfatto, invece, con il sigma 500mm f4....decisamente veloce anche su soggetti in volo (oggi soprattutto nibbi reali)...nei prossimi giorni proverà con i moltiplicatori 1.4x e 2x.... ps: la persona in questione sa bene come vanno i bianconi...prima del sigma c'erano il 400 DO mkII e il 300mmf2.8mkII....se davvero il canon 500mm f4 è lento sulla R, voglio rotolarmi dalle risate a pensare gli ing. canon che fanno il reverse ing. sul sigma....per capire come fa ad essere veloce..... |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 22:32
LOL |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |