| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 1:02
non è vero che non può girare, io ho lo stesso mac pro (early 2008) e High Sierra ci gira meglio di El Capitan dosdude1.com/highsierra/ ricordarsi di disabilitare il processore grafico in preferenze camera raw se è installata la scheda base (radeon 2600) comunque la CC2019 gira anche su Sierra 10.12, ma High Sierra 10.13 è migliore quindi metterei quello |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 5:49
Se il suo mac supporta Sierra Si. Ma su una macchina vecchia montare un sistema operativo di ultima generazione rallenta parecchio. Parole di gente che lo ha provato e riferito che non e' fluido.. Poi basta che ci si accontenti nella vita.E si puo' fare tutto. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 7:28
Sul sito di Adobe, Photoshop, forums.adobe.com/community/photoshop c'è una lista veramente lunga, imponente, di malfunzionamenti, la grandissima maggioranza con i Mac. A mio avviso, soprattutto chi ha Mac dovrebbe aspettare un attimino ad installarlo, in tutti i casi mantenendo CC 2018. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 7:34
@Povermac Perché dici che High Sierra 10.13 è migliore di Sierra? Te lo chiedo perché sono fermo a El capitan e devo decidere a quale OS aggiornare. Solo per apfs o altro? |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 7:38
@Pisolo: Ma hai montato un SSD o un HD meccanico sulla macchina? Che macchina hai? |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:00
@alessandro Pollastrini, anche se installi la nuova versione di photoshop puoi usare la vecchia ,sulla creative cloud ne hai due di photoshop il vecchio e il nuovo. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:05
Infatti, io ho CC 2018 ma ho tenuto in contemporanea CC 2017 per una anno. Con CC 2018 che è molto stabile gira come un orologio, io adesso non ci penso nemmeno ad installare CC 2019: migliorie, a mio personalissimo avviso, irrisorie, rischi non irrisori. Come sempre, le prime versioni non sono messe a punto, le buttano fuori in fretta e furia, le fanno testare all'utenza, fanno poi la lista di bugs sull'utenza che bercia, e poi ci mettono mesi per fare la versione buona: sempre a mio personalissimo avviso, CC 2019 sarà Ok, messo bene a punto, inizio anno nuovo se va bene. Su CC 2018 fecero un casino col filtro Fluidifica, che poi misero a punto, poi ci furono problemi di ACR con l'acceleratore grafico, ma alla fine va come un orologio. Aspetto un bel po'. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:09
Ho un iMac 5K late 2015 con ssd nativo |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:25
io ho un MacBook Pro del 2015. Partito con el Captain e arrivato ora a hi sierra... Cambia nulla. Fanno schifo tutti. Apple dovrebbe smetterla di migliorare solo l'estetica e tornare un po' alla sostanza. Credo abbiano capito che il guadagno sta in chi compra per moda e non i chi deve ammortizzare un investimento per lavoro. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:36
“Ho un iMac 5K late 2015 con ssd nativo” Allora aggiorna anche a Mojave, non avrai problemi. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:39
“ Perché dici che High Sierra 10.13 è migliore di Sierra? Te lo chiedo perché sono fermo a El capitan e devo decidere a quale OS aggiornare. Solo per apfs o altro? „ Pisolomau, io li ho passati tutti i vari step, Sierra e High Sierra vanno uguale, entrambi meglio di El capitan, non aspettarti niente di che di diverso, ormai aggiornano ma non stravolgono niente. “ Se il suo mac supporta Sierra Si. Ma su una macchina vecchia montare un sistema operativo di ultima generazione rallenta parecchio. Parole di gente che lo ha provato e riferito che non e' fluido.. Poi basta che ci si accontenti nella vita.E si puo' fare tutto. „ io ho un MacPro del 2010, nessun rallentamento, occhio solo al come lo si installa... non va aggiornato, ma installato su macchina formattata, poi col time machine fai la migrazione dei dati e tutto gira fluido, anche meglio di prima. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:46
@Banjo su quella macchina uso high sierra da molti mesi e va meglio di El Capitan. El Capitan derivava dalla ciofeca Yosemite. High Sierra nell'uso intensivo lo definirei il migliore dell'era post Snow Leopard. Ovviamente è MANDATORIO AVERE IL SISTEMA SU SSD. Su HDD meccanico da Lion 10.7 in poi fanno tutti schifo, almeno io li trovo inutilizzabili per le mie esigenze di velocità e reattività generale. Lasciate perdere invece Mojave su queste macchine vecchie, almeno per ora: ci sono problemi di incompatibilità con le schede grafiche non Metal, e non sono ancora stati ben risolti (se mai lo saranno). Con Sierra e High Sierra invece la dichiarazione di non compatibilità è stata solo una operazione biecamente commerciale, hanno semplicemente voluto castrare macchine ancora valide per invogliare (?) a comprarne di nuove. Ma in realtà HS gira meglio di Yosemite/Capitan. @Pisolo Sierra aveva alcuni bug fastidiosi, tra cui quello di restare a volte imbambolato allo spegnimento, costringendoti a spegnerlo con la forza bruta (mi è successo anche sul macbook pro ufficialmente supportato). High Sierra è una versione ottimizzata, un po' come lo fu Snow Leopard rispetto a Leopard. Ripeto, dopo Snow Leopard (e il leggendario Tiger) per me il migliore è HS. NON uso il nuovo file system e non mi sento neanche di consigliarlo. Uso HFS esteso su tutti i miei mac e vanno alla grande. Soprattutto col Mac Pro 2008 l'uso di APFS ti complica la vita, perché non è supportato a livello firmware e dovresti aggirare la limitazione con una routine di avvio sostitutiva. Non è il caso, per me. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 8:52
PS comunque per ora non ho messo CC2019 ma solo ACR11. Non amo fare il beta tester, attendo che il prodotto sia più maturo, e a sentire tutte le perplessità emerse fin qui credo sia una scelta saggia... |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 9:09
“ Ovviamente è MANDATORIO AVERE IL SISTEMA SU SSD. Su HDD meccanico da Lion 10.7 in poi fanno tutti schifo, almeno io li trovo inutilizzabili per le mie esigenze di velocità e reattività generale. „ Ecco, è quello che volevo dire. @Povermac: Visto che mi accingo a installare HighSierra su un nuovo SSD, che formattazione mi consigli di fare? Mac OS Extended (Journaled) oppure APFS? Uso su un iMac mid 2011 21.5". Grazie. |
| inviato il 24 Ottobre 2018 ore 9:54
Ma che io sappia quando installi HS automaticamente ti aggiorna il file system ad APFS, non ti fa neppure scegliere durante l'installazione.. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |