| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:49
Ma che centra lo studio? lo studio è una nicchia, per altro con le macchine moderne anche molto molto passato di moda, salvo usi specifici, spesso si preferisce allestire set in luce naturale e scattare a mano libera per avere più libertà.... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:53
“ 'Il fatto che la Z7, non si sa se sarà così anche per la Z6, ha problemi di compatibilità con la nuova serie dei Tamron o, meglio, con tutti quegli obiettivi Tamron stabilizzati, fa presumere che la stabilizzazione con la Z7 possa essere non disponibile anche con altri obiettivi... che questo sia dovuto all'hardware o sia risolvibile tramite firmware, del tutto o in parte, è cosa da appurare.' ...lo ripeto all'onnipotenza, con Sony solo nell'ultimo FW, più di 1 anno, avete ottenuto alcune cose , e da nikon volete tutto dopo 1 mese .... „ Non so quale sia la fonte da cui tu abbia ricavato questa informazione ... ed anche se lo ripeti all' ennesima potenza , io so soltanto che ho acquistato da poco una A7III, messa in commercio 8 mesi fa (... non 1 anno fa !) e non ho dovuto aggiornare alcunché per avere tutto quello che era promesso sulla carta. “ è ridicolo si o no? „ È ridicolo che abbiano avuto tanto tempo per sviluppare una ML, che la abbiano messa a disposizione per le prove con un FW provvisorio, e su questo molti hanno messo l'accento, che la abbiano messa in commercio e già qualcuno che la provò pensa/reputa necessario ricorrere ad un aggiornamento FW per risolvere problemi che sembrerebbero non essere di lieve entità... che, poi, tu di certe cose non ne abbia bisogno e che quindi non ti interessi se una funzione sia efficiente o meno, non significa granché, dato che la ML Nikon deve venderla al maggior numero di persone, non solo a te o a persone che la pensano come te. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:53
se lo dici tu... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:54
@ankarai.....stai combattendo una battaglia persa.....fidati di me lascia perdere.....non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire! Credo comunque che si stia celebrando il funerale della Z7 troppo presto. È un'ottima macchina che deve sicuramente crescere e deve confrontarsi con la A7r3 quindi un cliente molto molto ostico, però Nikon le sa fare le macchine e a mio parere il gap può solo accorciarsi e non dilatarsi. Nulla toglie che Sony è avanti e chi lo nega non è obiettivo. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:55
Niente oh, in studio non fotografa più nessuno, inutile ormai Ahahahha |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:56
“ È un'ottima macchina che deve sicuramente crescere e deve confrontarsi con la A7r3 quindi un cliente molto molto ostico, però Nikon le sa fare le macchine e a mio parere il gap può solo accorciarsi e non dilatarsi. „ non nego quello. solo che, al solito, se non c'è o non lo fa nikon, non serve |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 12:58
I nikonisti sono cosi.... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:01
“ I nikonisti sono cosi.... „ ...come i carabinieri. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:03
@Roomby fra poco leggendo in questo forum nell'ordine: - l'af-c non serve più, tanto si fa tutto in af-s - in studio non scatta più nessuno - con un firmware da una Z7 ne faranno fuori due così costa la metà |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:08
“ Versione 1.01 briansmith.com/sony-releases-sony-a7r-iii-firmware-update-1-01/ Versione 1.10 briansmith.com/sony-a7r-iii-firmware-update-1-10-adds-pixel-shift-mult Versione 2.0 briansmith.com/sony-releases-firmware-update-2-00-for-a7-iii-a7r-iii/ Però nikon appena uscita deve essere perfetta? mah!!!! „ Onestamente potresti dirmi quali sarebbero tutte queste cose macroscopiche che han sistemato? Qui si sta parlando di interventi molto più seri da fare su una Z7. |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:08
Comunque ragazzi...mi sta venendo il mal di testa!!!... Se adesso devo andare anche a sfrugugliarmi le varie uscite del firmware della A7III per seguire la discussione...lascio senza rimpianti fino a nuovo intervento/chiacchierata interessante... Bye |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 13:11
E' Blade che l'ha messa sul piano firmware per altro inutilmente perchè di grosse cose non ne hanno proprio dovute sistemare. Ma visto che sembra dovrà mettere mano pesante Nikon per cambiare un po' come vanno le cose, allora chiunque ha fatto aggiornamenti è perchè aveva una macchina all'uscita che andava male. Come se qualsiasi firmware uscito dopo un anno sta a dire che la macchina era da buttare. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |