| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 12:46
non vedo l 'ora =) spero non costi un botto |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 12:49
900 circa, si leggeva su più fonti giorni fa, vedi questo stesso thread qualche pagina più indietro. |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 13:50
Il q20 è piccolo, quindi dalla resa troppo dura. Se si ha intenzione un certo tipo di fotografia meglio un flash più grosso, tipo yongnuo 560 v3 manuale, con trigger. Io uso quello. Oppure ho il GF1 con cavo Canon per ttl (se qualcuno lo vuole lo vendo perché uso col contagocce) |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 14:39
SE MIGLIORERà ULTERIORMENTE (COME DICONO)LATO SENSORE E AF...E SOPRATTUTTO RIMEDIERANNO AL PROBLOEMA DELLA POLVERE, 900 EURO GLIELI DO TUTTI ps scusate il maiuscolo me ne sono accorto solo dopo ma mi secco a riscrivere |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 17:07
Marco mi hai sfondato i timpani. :D |
| inviato il 01 Dicembre 2018 ore 18:51
|
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 13:56
Con tutto il rispetto per le opinioni altrui : le specifiche presuppongono una ottima macchina, ma 900 euro sono troppi. A 360 euro ho appena acquistato, di seconda mano, una oly omd5 mark2 più Panasonic 14mm f2.5 pancake. Ho ora un secondo sistema compatto, non tascabile ma espandibile. 900 euro sono una rapina. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 15:42
La lx100 Mark II costa altrettanto, così come la serie x100 di fuji (anzi, sono ancora più care queste ultime all'uscita), per non parlare della Sony rx100 Mark vi.....oltre 1000 euro; per carità la Panasonic e la compatta Sony, offrono lo zoom ma preferisco un fisso di qualità e un sensore apsc che un microquattroterzi o 1".....poi se aggiungiamo che la Ricoh è ultratascabile rispetto alla Panasonic o anche alla Olympus....con una qualità che sarà, senza dubbio, maggiore, opto per la rapina (anche la Ricoh grii è già ad un livello più alto, e lo dico avendo provato le varie marche) |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 15:45
Secondo me questo thread è uno dei pochi che 1) non sta degenerando in flame, 2) sta aiutando davvero a capire bene come spendere i propri soldi. Bello! Ciao a tutti! :) |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 16:12
Caro Civic76, il mio discorso vale (secondo me, ovviamente) anche per le altre "compatte" che hai elencato. Poi, ognuno è libero di spendere come meglio crede, ovviamente. Resto comunque dell'opinione che le "compatte di fascia alta" siano sovraprezzate, anche per quanto riguarda l'usato. My 2 cents. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 16:42
Luca: il discorso è totalmente soggettivo, care sono care, ma dipende molto da quanta importanza si da al rapporto qualita-portabilità-esperienza d'uso. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 18:52
“ Con tutto il rispetto per le opinioni altrui : le specifiche presuppongono una ottima macchina, ma 900 euro sono troppi. A 360 euro ho appena acquistato, di seconda mano, una oly omd5 mark2 più Panasonic 14mm f2.5 pancake. Ho ora un secondo sistema compatto, non tascabile ma espandibile. 900 euro sono una rapina. „ complimentoni per l'acquisto a quel prezzo. spero ci spiegari come diavolo hai fatto... è anche verò però che una cosa è avere una piccola fotocamera da riuscire a mettere in una grossa tasca di un giaccone, un altra è averne una che entra in una tasca dei jeans. anche questa possibilità ha un prezzo. |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 19:33
@Luca Cremonini Immagino valga anche per le concorrenti.... purtroppo le compatte di lusso sono sovraprezzate si, ma vale pure per gli smartphone di fascia alta.....più di 1000 euro per un cellulare, scusatemi, ma non sono per me giustificabili.....ammiro i passi da gigante che questi ultimi hanno fatto recentemente a livello fotografico, ma a livello qualitativo una Ricoh o una fuji x100 sono ancora due spanne sopra |
| inviato il 02 Dicembre 2018 ore 21:10
X Civic : sì. Infatti campo felice con uno huawei da 350 euro. X ubrigantu : su ebay l'usato Oly quota poco. Cmq, omd em5 mark 2, 65.000 scatti, qualche segno d'uso sulla scocca, funziona benissimo ( per ora). Le omd em1 mark 1 te le tirano dietro... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |