| inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:17
Hai già il 200/600 Sony? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:31
“ Ma il 200-600 sony non è compatibile con nikon! ...o si? ...mi spiego meglio,...se volessi montare il 200-600 sony su nikon Z è fattibile? „ Esiste un adattatore Techart per usare lenti Sony sulle Z (uno dei vantaggi delle Z di avere il tiraggio più ridotto e il bocchettone più largo tra tutte le ML sul mercato è anche la possibilità di adattare le lenti degli altri marchi) mantenendo anche l'autofocus: techartpro.com/?product=techart-sony-e-nikon-z-autofocus-adapter-tze-0 Sinceramente però - per quanto il Sony sembra essere una lente valida - non so quanto può valerne la pena: rimarrebbe pur sempre una lente di un altro marchio, pensata per un AF che funziona secondo algoritmi differenti. Ammesso funzioni senza dare problemi non so quanto possa restituire gli stessi risultati che restituirebbe nativamente su un corpo Sony e soprattutto non so quanto possa andare meglio di una lente con attacco nativo Nikon (sia F o Z). |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 12:37
sentivo dire che con questo adattatore techart a volte va l'af e a volte no... probabilmente ad inizio 2021 arriveranno zoom lunghi per nikon z quindi conviene aspettare |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 13:04
“ il 100-400 potrebbe essere limitato come mm „ Si... E i 400mm per quanto buoni non arrivano a competere con i 600mm del Contemporary “ probabilmente ad inizio 2021 arriveranno zoom lunghi per nikon z quindi conviene aspettare „ D'accordissimo |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 13:07
? avatarFabrizio Zaccheddu 19 Novembre 2020 ore 12:17 Hai già il 200/600 Sony? Si,...ho preso il 200-600,... adesso vediamo quando Nikon si presenta con il suo e poi si valuterà se combiarlo a favore del nikon,... sempre in base alle prove e recensioni che gli altri faranno. |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 13:16
“ Si,...ho preso il 200-600 „ Da cosa provieni? Avevi nikon? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 13:34
Ho ancora Nikon ,...in pratica un po' per curiosità e piacere di provare questa decantata sony mi son presa una A7r3 e il 16-35 f4 zeiss ,...mi è piaciuto il risultato e visto che non ce la facevo più ad aspettare il 200-600 nikon z ho preso il sony |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 14:34
Capito.. Toglimi una curiosità, poi chiudiamo l'OT... Anche tu hai notato una certa differenza fra il 200-600 e uno zoom Sigma- tamron- nikon,o sono io che me le sogno??? |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 15:11
Io ho avuto il sigma 150-600 S e il nikon 80-400 seconda versione,...e diciamo che i due se la battevano fino alle focali di pari lunghezza, quindi da 150 a 400 per il nikon e da 150 a 400 per il sigma,...con una instabilità di resa sul sigma nelle più disparate condizioni di luce, ove mostrava f/b focus...con luce diffusa quindi tempo nuvoloso andava molto meglio,...il nikon lo vedevo più stabile e più nitido fino a 300 mm.... adesso ho preso il 200-600 sony ,...ma sono praticamente 24 ore che è in mio possesso,...ci ho fatto una decina di scatti, e così a prima botta non riesco a dare un parere personale,... così a lume di naso mi dà l'impressione di essere più nitido del sigma,...ma tutto questo è prematuro come risultato per poter gridare al miracolo...mi vuole almeno un fine settimana per potermi dare un'idea della lente ,...una cosa è certa,...non c'è escursione di zoom e quindi è più facile trovare il bilanciamento sul cavalletto ,... avrà sicuramente un'ottima resistenza alle intemperie ed è più leggero , questo è sicuro! ,.... |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 16:34
Ah.. Scusami non avevo capito che l'avevi appena preso... Pensavo lo stessi usando da diversi tempo.. Allora ci aggiornerai in seguito.. Sì, inizialmente il bilanciamento del sony spiazza un po'... Bisogna farci l'abitudine un attimo.. Per la costruzione.... Mah... Come il 150-600 S in quella categoria ne ho visti pochi... È a prova di tutto e la lente frontale è una meraviglia, così come i materiali.. .. Il sony non lo so... È costruito bene, senz'altro meglio dei contemporary... Ma lo sport è un'altra cosa.. ( intendo il 150-600..) il 60-600 è una via di mezzo... |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 16:54
? avataraMonti8 19 Novembre 2 *"Sì, inizialmente il bilanciamento del sony spiazza un po'... Bisogna farci l'abitudine un attimo.."* Non ci siamo capiti,...il sony è più bilanciato ,...o meglio ,...trovato il bilanciamento una volta è fatta,... proprio grazie alla sua costruzione priva di allungamento,...il sigma è più rognoso nel bilanciamento proprio perché ha l'escursione della canna e quindi il peso è altalenante ...in poche parole trovo il sony più bilanciato del sigma s |
user210403 | inviato il 19 Novembre 2020 ore 16:58
Ok... Dello sport 150-600 sicuramente. Ma il 60-600 è davvero ben bilanciato, sembra quasi più leggero del sony... Si scatta talmente bene col 60-600 che si può scendere a 1/20 a 600mm su apsc senza mosso!!! |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 17:05
Il 60-600 non ho mai avuto l'occasione di provarlo,... quindi non posso pronunciarmi |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:15
Ma che scimmia che hooooo. E continuate a sventolarmi il 150-600 sport e il 60-600 sotto il naso.... Diciamo che in naturalistica, difficilmente il soggetto starà sui bordi (a meno che non sia una sfiga) e se il 60-600 a 600 mm nel centro equivale allo sport e il 60-600 ha un AF PIÙ RAPIDO (essenziale) nonché sia più maneggevole...... Ufff... Che indecisione... Ma mi sto innamorando del 60-600,... Ma perché sigma non fa un 300-600, così non si hanno questi pensieri? Tenete anche conto che lo prendo a rate, quindi non posso guardare neanche volendo l'usato... |
| inviato il 19 Novembre 2020 ore 20:22
Io ho sostituito il 150-600S proprio con il 60-600 e la qualità a 600mm è leggermente superiore. Si tratta ovviamente di miglioramenti non enormi, però visibili ad un occhio attento. Sicuramente con un “blind test” non sono facilmente percepibili. Confermo AF più performante e migliore maneggevolezza. Comunque io sono stato super soddisfatto con entrambi. Proprio due zoomoni molto godibili. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |