| inviato il 30 Novembre 2012 ore 19:30
Quindi la macchina va comunque mandata in LTR, perchè grazie a questo nuovo firmware sistemano tutte le imprecisioni per ogni punto AF. Essendoci però macchine che sbagliano in modo diverso non potranno fare un firmware generale. |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 19:32
Troppo contento per te Kame!!!!!!!!!!!!!!!!!! E per tutti quelli che hanno per le mani una 800 sfortunata... finalmente sembra che abbiano i mezzi per risolvere i problemi.... Stra-felice... per voi...... |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 19:53
Kame sono molto contento per te, e non avevo dubbi che la Nikon avesse messo a posto le cose!Sensore super, af perfetto,gamma dinamica da fare invidia,ti auguro buone foto e buona luce!! |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 19:58
Evvivaaa!!! sono contento per tutti i possessori e...per chi come me pensa all autoregalo di natale!!! |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 21:19
Sarà anche ma dubiito fortemente che un problema del genere sia solo questione di firmware... |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 21:34
Finalmente si vede della luce in fondo al tunnel... fortunatamente per i miei generi preferiti il brutto problema dell'AF non ha costituito un ostacolo tale da non permettermi di fare foto. Era comunque ora che Nikon sistemasse il problema; rimane un comportamento poco chiaro, poco sincero e quindi poco professionale, che peserà nel futuro di questa azienda. Il denaro si recupera, la faccia no; e la reputazione di un marchio è una ricchezza che non dovrebbe essere mai dilapidata. Aspetterò il nuovo firmware, se non dovesse essere risolutivo manderò la mia D800E in assistenza, ma sicuramente dopo le feste natalizie. Per quanto riguarda le statistiche delle macchine fallate direi che ormai non ha più senso; con una base di campioni così esigua non si può avere una statistica certa. Sono convinto però che iniziative simili, nel loro complesso, abbiano contribuito a una più celere risoluzione del problema. Problema che per il sottoscritto sarà veramente risolto quando vedrò il modulo funzionare correttamente nelle mie mani. |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 22:06
E cmq hanno confermato che ora hanno la possibilità di ripristinare la funzionalità secondo specifica... Prima no. Il problema è che sono completamente saturi adesso. |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 22:09
Forse è un firmware che fa accedere tramite la macchina ad una programmazione completa del modulo AF, prima forse non era possibile farlo... Tant'è che avevano anche starato il centrale per fare andare meglio i sinistri. Adesso probabilmente possono riprogrammare tutto il modulo AF dopo le opportune misurazioni. |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 22:59
parlando con uno dei ragazzi che segue L' NPS mi ha detto che il problema non era "software" ma fisicamente di montaggio, sono arrivate dal giappone le operazioni da effettuare. prendere AMPIAMENTE con le pinze però,in quanto parole, anche della persona se in oggetto mi fido abbastanza |
| inviato il 30 Novembre 2012 ore 23:03
Secondo me è un mix. Procedura e software di programmazione. |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 7:58
Secondo me finché non c'è un comunicato ufficiale la situazione rimane ridicola e fonte di congetture. Ciò non toglie che pare riescano a sistemare in Assistenza, ma solo con chi evidentemente ha pazienza e tempo. Kame cosa trovi scritto nella scheda di intervento? |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 8:43
la confusione dipende dal fatto che effettivamente alcuni esemplari hanno avuto OLTRE al problema software di cattiva programmazione dei punti AF , ANCHE il problema di sensore montato non allineato. Pare che il grosso dei problemi però riguardi la programmazione dei singoli AF |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 10:19
Sostituzione mirino Calibrazione sistema af Taratura sistema af Pulizia sensore Giusto per riassumere: 6015 arrivata a maggio. AF fuori di oltre -20 punti di af fine tuning, mirino sfocato. -> primo giro in LTR AF sistemato, centrale perfetto, salta all'occhio il problema con i laterali di sinistra che prima non si riusciva a notare. Mirino ancora sfocato -> secondo giro in LTR Mirino sostituito e ora perfetto. AF ricalibrato e ritarato secondo direttive Nikon, ora sembra proprio a posto. Lunedì faccio la taratura fine di tutte le lenti con il collimatore all'infinito, al momento ho usato lenscal e sembrano tutte più o meno a posto tranne il 50 f/1.4g che è fuori di -9. Laterali e centrali a f/1.4 o f/2.8 non hanno differenze con il live view. Mi resta da provarla per bene fuori, con luce reale, ma ovviamente qui a Milano diluvia. |
| inviato il 01 Dicembre 2012 ore 17:34
Fastgiaco non penso che ci sia rimasta una sola persona con problemi alla D800 che sia riuscita a restare calma...quindi penso che sarebbe stato lo stato d'animo di chiunque si fosse trovato in questa situazione. Sul fatto che molti non se ne fossero accorti...beh dipende dall'entità del difetto e anche dal genere di foto praticato. Sull'atteggiamento sbagliato da parte di Nikon-Nital concordo con te e mi auguro che questo firmware (se davvero di solo firmware si tratta) esca davvero e a breve anche perchè ormai sono curiosissimo. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |