RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R vs Nikon Z6


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R vs Nikon Z6





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:09

Mink...
da stamattina ancora con sto otturatore??Eeeek!!!
Dai che tra un po' lo tolgonoMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:10

Dai che tra un po' lo tolgonoMrGreen


e poi come si riparano dalla polvere? Con il basculante telecomandato?

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:23

Vero Angus ora ricordo. Che ridicolo..

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:26

il sistema R sicuramente avrá una marcia in piú cosí come lo é stato per il sistema EF per quanto riguarda le lenti, peró zio bestia, non é possibile che nel 2018 non ci sia lo spot sul punto di maf. Credo che anche in mirrorless assisteremo nello stesso equilibrio nikon meglio nei corpi e canon nelle lenti.


avere il punto spot sulle mirrorless, dove puoi vedere a mirino l'esposizione sul soggetto, penso sia ininfluente o quasi.

Non concordo anche sul primo punto dato che il vantaggio del sistema Eos è la larghezza della flangia e il tiraggio più ridotto rispetto all'attacco F, con conseguente maggiore flessibilità e facilità nella progettazione delle ottiche, possibilità di avere obbiettivi più luminosi, con meno aberrazioni e uniformità centro-bordo.
Con il passaggio a mirrorless il vantaggio di Canon si è annullato sotto questo fattore teorico, e potenzialmente potrebbe essere Nikon a passare in vantaggio visto il tiraggio inferiore del 20%.

user58495
avatar
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:31

Si ma Canon non ha lo spot AF su nessuna macchina tranne la serie 1,mentre Nikon ce l'ha a partire dalle entry level e da almeno dodici anni.
È vero che si vede l'esposizione nel mirino,ma se quasi tutte le ML ce l'hanno,il problema resta Canon...Cool

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:33

Saranno dieci anni che uso il matrix MrGreen

user58495
avatar
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:35

Ricordo a tutti che BISOGNA spegnere TUTTE le macchine digitali e in particolare le mirrorless,prima di effettuare il cambio dell'ottica.Sono le basi...
Poi una tendina,finchè non da problemi,può essere anche utile per proteggere il sensore....
Ma che accade se pasticciando tra ottiche e adattatori si blocca?
A questo punto meglio un sensore impolverato,forse.
Però vediamo come andrà...

user58495
avatar
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:38

@Ankarai
Gatto scuro su mucchio di carbone o fiore chiaro sulla neve:o sai come esprre direttamente in manuale oppure il matrix te lo dai in faccia.
L'esposizione spot,legata al punto di messa a fuoco salva tutto,anche nei ritratti in controluce.
Dopo tutto Canon ce l'ha,ma NON essendo legata al punto di messa a fuoco,ma disponibile OSTINATAMENTE sul punto centrale,costringe a reinquadrare,bloccare l'AE e fa perdere tempo

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:40

Ma no dai, da quando uno ha l'anteprima in macchina non è più un grosso problema. Diverso se ti stai giocando la foto dell'anno...

Io i bucaneve su neve li faccio in matrix e non ho mai avuto grandi problemi.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2018 ore 15:43

Il punto spot sul punto af l'ho sempre visto come un problema relativo. Era molto più carina la funzione di canon che mediava tra tre o più punti spot della scena scelti... Quella si era carina.

user58495
avatar
inviato il 08 Settembre 2018 ore 11:38

Tanto ormai mancano entrambe,quindi.....

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 18:53

Al posto dell'otturatore per proteggere il sensore, avrebbero potuto mettere una spazzola tipo tergicristallo per pulirlo ad ogni cambio ottica.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 19:45

Il 28-70 F2 da solo sbaraglia tutti MrGreen
Se ha la qualità del 24/70 f2.8L II poi...

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 20:15

@Ankarai
Ma no dai, da quando uno ha l'anteprima in macchina non è più un grosso problema.

Questo è un punto fondamentale delle ML...se ho un buon mirino EVF, equilibrato e sensibile...il problema dell'esposizione "gestita" a piacere non si pone...come dicevo, a patto di un ottimo EVF

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2018 ore 21:30

Secondo me non c'è scelta fra Eos R e Nikon Z6... chi ha ottiche Canon comprerà la Eos R... chi ha ottiche Nikon comprerà la Z6 (tipo io)... chi non ha ottiche probabilmente comprerà o l'una o l'altra o magari Sony... in questo terzo caso conterà solo il marketing... e di questi tre colossi Nikon è quello messo peggio... Sony può contare su un budget per marketing senza limite... Canon ha un settore marketing fantastico (vedi la vacanza regalata ai vari blogger e youtubers alle Hawaii)... la differenza è solo questa... inutile star qui a discutere di quale sia meglio.

Poi nello specifico sono due macchine entrambe fantastiche... da utente Nikon la Eos R non mi dispiace affatto... sopratutto per il lato ottiche e quel fantastico AF... della Z6 mi piace tutto il resto (e anche il suo AF non è male)... l'acquisto del mio secondo corpo avverrà fra diversi mesi... e ad oggi l'unica candidata è la Z6 (se poi Nikon mi rende felice efa uscire un upgrade della D750 allora poi farò due conti) Cool MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me