RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R, due giorni all'annuncio


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Canon R
  6. » Canon EOS R, due giorni all'annuncio





avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:05

Claudio palermo, pensaci un attimo.
In Sony giustamente fai quello che vuoi.
Nelle Canon reflex hai una sola via FF-->APS-C per motivi di mirino.
Nel sistema R non puoi fare nulla . Le ottiche RF FF non vanno su M. 2mm di tiraggio in meno non lo consentono neanche con adattatore.
secondo me perchè alla fine sia la ML APS-C che quella FF in questo momento sono pensate per affiancare un sistema reflex tradizionale ed attingere al ricco parco lenti EF Canon. Probabilmente in futuro, se e quando il sistema RF avrà un numero maggiore di obiettivi, Canon farà uscire una APS-C (ammesso che ancora abbia un senso farne a quel punto) con un attacco compatibile

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:06

E meno male che non parli per sentito dire SemT...

Se metti il 10-18 in crop mode sulla r2 hai la stessa qualità che sulla a6000 ovviamente, come hai fatto a non notarlo?

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:08

Certo, compro una full frame da 42mp per usarla in crop mode (qualità che decade comunque) e quindi a 18mp, quando con la a6000 scatto liscio senza perdita di qualità a 24mp... Ari-furbooooooooo MrGreen

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:09


Abolire il sistema M e creare nuova APS-C RF. 
E' l'unica strada.


Ce n'è un'altra: realizzare un adattatore da 2mm.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:09

Vedrete che nei prox giorni sta storia dell'incompatibilità tra formati diversi delle ML Canon verrà fuori.
Tocca diversi aspetti.

Esempio:
quanti iniziano con APS-C e magari prendono anche qualche ottica FF in previsione di futuro passaggio a FF?
Con le reflex Canon lo puoi fare , con le ML Canon no.

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:09

Pisellino, io la a7r2 e la a6000 le ho avute in contemporanea e le ho provate, fatto più prove, e sto beneamato c.... che la qualità in crop mode della a7r2 ha la stessa qualità del raw della a6000.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:10

Forse mi perso qualcosa ma... le ottiche EF sono compatibili con tutti i sistemi Canon EOS attualmente in produzione.
Ma tutti tutti, reflex, mirrorless, ff, apsc, nessuno escluso.

user59759
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:10

Jazz, come giustamente dice Claudio, nelle reflex Canon le ottiche aps-c ovvero le EF-S non sono mai entrate nella baionetta delle FFperciò se le M non vanno nella R non è cambiato nulla nella filosofia Canon. Quindi non c'è nessunissimo problema.
Te lo dice uno che ha una M50 e l'ha presa per affiancarla ad una FF 6dmk2 e si trova benissimo con l'adattatore a utilizzare le ottiche L sulla mirrorless con ottimi risultati.
L'errore che in tanti continuano a fare, ma lo scopo è evidente, è continuare a considerare i modelli Sony come il riferimento per la fotografia mondiale.
Ed ogni dettaglio, giusto o sbagliato che sia, di questo marchio, viene citato come termine di paragone per stabilire il livello tecnologico delle macchine.
Ci sono caratteristiche che, indiscutibilmente, ma lo abbiamo ripetuto in tanti e senza piaggeria, vanno riconosciute come un pregio di Sony, come l'eye focus, la raffica, la qualità dei sensori.
Ma questo non autorizza a criticare in ogni dettaglio quello che fanno le altre case, come se se quello che viene proposto sia sistematicamente qualcosa di sbagliato. perfino la posizione del pulsante di accensione o gli occhielli della cinghia.
Se ci si ferma un istante a pensare quanta varietà di scelte si fanno ogni istante nel mondo, si dovrebbe quantomeno avere l'umiltà di pensare che tutti quelli che non la vedono come noi non sono necessariamente dei cre.tini. O no?;-)

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:11

Ma si, montate le ottiche per aps-c su full frame.... Fuuuuurbiiiiii!

Non è che si montano ottiche APS-C su FF, ma serve come scusante per denigrare il concorrente che evita accrocchi tecnici inutili.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:12

Nove, il mio non è fanboyismo. Sono e probabilmente rimarrò canonista.
Ma nelle reflex canon una FF la monti su APS-C
nelle ML Canon no.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:12

Primo qualità che non decade

Secondo uno con le ottiche ci fa quello che vuole.... Se uno ha bisogno di un grandangolo leggero (225g)per filmare in 4k in s35 mode non lo dovrebbe fare secondo te?

Se voglio un fisheye leggero non dovrei montare il samyang 8 f2,8 in crop mode?

I limiti sono solo nella testa di chi ha una visione, per l'appunto, limitata..

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:12

Ragazzi, ma che state dicendo? Nelle specifiche della R è scritto chiaro e tondo che tramite adattatore si possono usare tutte le ottiche ef ed ef-s, non le ef-m. Adesso, va bene tutto, ma le ef-m sono poche ottiche, le ef + ef-s sono un numero esagerato di lenti, comprendendo anche quelle di costruttori generalisti.

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:13

Si attacca veramente a tutto...

user36220
avatar
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:13

Bimbo vai a nanna che è meglio

avatarsenior
inviato il 03 Settembre 2018 ore 23:13

Pensateci un attimo.
Il sistema ML Canon non è più omogeneo come lo era il sistema reflex.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me