user14103 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:53
“ Non vi basta? Parliamo di usato. Quanto usato gira nei vari negozi online, marchiato Canon e Nikon, e quanto Sony? Newoldcamera. Corpi: Canon 8 - Nikon 19 - Sony 2. Obiettivi: Canon 37 - Nikon 55 - Sony 2 Rce Foto Padova (il più grande dei negozi RCE). Usato Canon e compatibili: 259 prodotti. Usato Nikon e compatibili: 354. Usato Sony e compatibili: 48. Potrei continuare all'infinito. Senza considerare che l'usato Canon e Nikon tiene meglio il valore, per vendere usato Sony devi mettere in conto una svalutazione infinitamente maggiore. „ da quanti anni è diventata competitiva Sony? La risposta la trovi qua ...ed ora tutti a fare ml |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:55
Perbo, non replico ( e sulle Sd ne avrei da dire) piuttosto il consiglio (ma lo sai) è di cambiare. Hitler è troppo sfruttato. Lo so che non è facile ma meglio niente della centesima parodia che non fa più ridere |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:55
“ Secondo me sia Canon che Nikon possono raggiungere tecnologicamente Sony quando vogliono. È ovvio che si tratta di scelte commerciali ed investimenti nel settore. „ Appunto, bisogna vedere se gli investimenti necessari li possono fare, in quanto tempo, quali i rischi e quali i ritorni attesi. L'idea che una compagnia, per quanto consolidata, possa fare quello che vuole basta che lo programmi non è corretta, la storia è piena di grandi nomi che non sono riusciti, per un motivo o per l'altro, a stare dietro ai cambiamenti di mercato. Non la voglio tirare a Canon o Nikon, ma solo sottolineare che questi sembrano, al momento, più gap tecnologici che "castrazioni" per scelte commerciali. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:56
Bouatro. Permettermi di dissentire. È risaputo che la pubblicazione di centinaia di brevetti è spesso solo un modo per mettere i bastoni fra le ruote alla concorrenza. Da qui ad avere e costruire tecnologia ce ne vuole... Come ho detto in altri topic Sony sviluppa processori, memorie, processori grafici per utilizzi molto superiori a quanto necessita per una fotocamera. Non solo. Attualmente lavora all'intelligemza Artificiale per lo sviluppo di sw di guida autonoma, riconoscimento oggetti ecc ecc... Il know how Canon e Sony non ha nulla, nulla di tutto ciò. Aggiungi, nello specifico, l'esperienza ed il know how dei sensori. A partire da quelli per i cellulari di cui è leader incontrastata. Dove propone, sviluppa ed innova come fosse una grande pista di allenamento... Tutte cose che nè Canon nè Nikon possono avere... |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:57
Che Nikon e canon siano avanti in Fotografia a Sony non ho dubbi. Ma sull'elettronica è avanti Sony ed i manager hanno voglia e bisogno di spingerla tutta la loro tecnologia. E le ML sono tanta elettronica |
user14103 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 11:59
“ L'eye af non serve! Non ci prende! MrGreen drive.google.com/file/d/18lpqWh2o2pIKwNpZm0ivFm7iWwWXR92U/view?usp=sha drive.google.com/file/d/1Azo_qGIbFbtK7dzr6GCFen7GN6OdNpN2/view?usp=sha è tutto sfocato...Cool „ Otto qua dentro tutti le foto le fanno lo stesso … ma quando gli pare dirlo per comodo ..poi se non sanno più dove attaccarsi si attaccano alle vendite .. ma si sa i prodotti esclusivi sono per pochi .. |
user36220 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:05
Otto, mai detto che sia inutile, ma che a me non serve. Il detto "tutti siamo utili, nessuno è indispensabile" si applica benissimo a questa funzione. Utile? Certo. Senza non si fanno le foto? Certamente no. Tutto qui, molto semplice. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:05
“ piuttosto il consiglio (ma lo sai) è di cambiare. Hitler è troppo sfruttato. Lo so che non è facile ma meglio niente della centesima parodia che non fa più ridere „ concordo! |
user36220 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:06
“ ma si sa i prodotti esclusivi sono per pochi „
 Infatti   |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:09
Anche l'af è inutile? No, ma per alcuni è come l'eye af. Utile ma non indispensabile. Come per i possessori di Otus e Milvus. L'auto iso è inutile? No, ma molti giurano di non averne assolutamente bisogno: provate però a proporre oggi una fotocamera che non lo abbia. Posso andare avanti eh... |
user14103 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:13
Con tutti sti discorsi ho capito una cosa se una macchina è priva di una caratteristica non serve... bene . se hai un 'ottica a f.2 nessuno ti obbliga a scattare a f.2 se hai una reflex ,infatti uno si prende una f.4 e spende meno ed ha uno Bokeh cosi cosi perché a f.2 non aggancia il fuoco o ha difficoltà .poi con le reflex le foto si fanno lo stesso e fatele allora.. ma di personaggi poco trasparenti ce ne sono ...forse il 00,05 % sono quelli a cui credere.. |
user158139 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:15
“ Attualmente lavora all'intelligenza Artificiale per lo sviluppo di sw di guida autonoma, riconoscimento oggetti ecc ecc... „ Come ho detto altrove, mi occupo di investimenti, in particolare nel settore high tech, e so leggere le presentazioni delle aziende. Quando Sony sostiene di lavorare nell'AI per il riconoscimento di oggetti, guida autonoma, etc. racconta balle: l'acquisizione dell'immagine - dove Sony primeggia - è la componente banale del sistema, il cuore sono le componenti hw e sw di riconoscimento vero e proprio, dove il leader è Nvidia. Sony non ha alcuna competenza in AI e non è in grado di costruirsela rapidamente. Idem per i processori grafici, non è leader e non ci sono motivi per ritenere che lo sarà in futuro. Sui sensori hai senz'altro ragione, ma si tratta di un settore in grosso movimento. Le aree di maggiore sviluppo, dove ci sono e ci saranno gli investimenti più grandi, sono la visone robotica (parlo di robot industriali, non di giocattoli per il mondo consumer) e il medicale. Anche qui Sony non è leader, e Canon sta investendo molto. Il problema di Sony è che ha un portafoglio di business troppo ampio e i nove miliardi di dollari di investimenti programmati per i prossimi tre anni sono sparpagliati su troppe attività. Questo non vuol dire che Canon e Nikon siano al sicuro, ma è davvero troppo presto per recitare il de profundis. |
| inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:17
manca una Z... |
user14103 | inviato il 02 Settembre 2018 ore 12:19
“ MA con l'uscita di queste nuove ML e il nuovo attacco R, l'attacco EF-M e relative ML Aps-c come la M50, andranno a morire? O avranno ancora mercato/supporto? „ non nell'immediato ma certamente |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |