user36220 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:03
No, tu stai criticando questa R che ancora non è manco uscita. Quindi non critichi solo ciò che hai avuto. Raccontala ad un altro. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:05
Provando a ritornare in topic .. leggo che diversi vedono la nuova R come sostituta/alternativa della 5DIV (forse per la risoluzione simile?). Invece osservando le foto (se sono attendibili) del retro, emergono nette due "castrazioni" tipiche delle entry level Canon: manca il joystick (e non credo che la touchbar possa sostituirlo) e manca la rotellona posteriore. Questo farebbe pensare più al modello di ingresso nella linea ML FF di Canon, e ci starebbe anche perchè tradizionalmente la casa ha introdotto le innovazioni dal basso, per poi salire sui modelli Pro. |
user14103 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:09
“ No, tu stai criticando questa R che ancora non è manco uscita. „ io la critico secondo le specifiche che vedono tutti ho ...vorrei sbagliarmi e ne sarei felice ti ricordo che ho ancora molte ottiche Canon e come molti qui dentro si aspettavano di più e magari sarebbero stati disposti a tornare indietro.. devo dire per forza che è una fotocamera innovativa? Bhe tutti sanno cose c'è sul mercato… |
user36220 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:10
Dab, il rotellone posteriore potrebbe essere stato sostituito da quello sotto il display superiore, quello che ha la scritta "MODE" nel centro. Di rotelle ne vedo tre, una classica dietro al pulsante di scatto, due ai lati. Più la touch bar. Insomma, non mi sembra siano andati al risparmio. Anche la scelta di 30 mp invece dei 24 della concorrenza, mi fa pensare a qualcosa di più di un entry level. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:17
“Ti ricordo che critico ciò che ho provato ed avuto fine ot” Hai provato anche le Z6/Z7? Perche' e' na settimana che meni la tega che fanno pena. Con atteggiamenti degni di un bimbominki@, convinto al cubo. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:17
Non so .. più la guardo e più mi dà il feeling di una "serie 6" più che una "serie 5" .. ma credo che il target price dissolverà ogni dubbio PS: non lo dico in accezione negativa .. ho la M6 ed è un piccolo gioiellino, credo quindi che anche questa sarà una ML godibilissima .. è solo una speranza che la seconda ML FF in cantiere sia il pezzo grosso, e non la versione più limitata |
user10542 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:19
Comunque non è detto che il 5 sett sia solo per presentate questa macchina: potrebbero assieme annunciare il loro nuovo parco macchine mirror facendo uscire innanzi tutto questo modello che è cio che al momento accontenterebbe l'attuale richiesta di una FF. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:19
Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma state esagerando con Karmal, è quel che è, ma sembra che denigrarlo è diventato lo sport preferito dei reflexari qui dentro, anche quando non c'entra niente come in questo caso. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:19
Se è vero che la R costerà 2k, per me si posizionerà a livello della 6D. La ML corrispondente alla serie 5 sarà più dotata (stabilizzazione del sensore? più raffica e buffer? AF più veloce? doppia scheda? migliore ergonomia? altro?). My 2 cents, ovviamente. |
user36220 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:19
Più è basso meglio è... Con le mirrorless ho un rapporto amore odio, con alcune mi ci trovo, con altre non mi ci sono trovato proprio. Spero solo che a livello di impostazioni sia Canon in tutto e per tutto, quindi le giuste regolazioni ma non 9867 voci di menù che fondamentalmente servono solo a farti perdere tempo, e quando c'è da regolare le cose base inutili complicazioni. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:27
“ sia in termini sia di fatturato sia di utile è grande appena il doppio di Canon, pur essendo presente in molti altri settori (inclusa la musica e il cinema). „ non capisco la tua osservazione. È un'azienda gigantesca, hai dubbi? Nell'ultimo periodo poi ha visto una crescita spropositata del valore delle azioni www.strategia-borsa.it/azioni-sony.html Comunque...off topic un'altra volta e chiedo scusa. Ripeto che questo è uno dei motivi per cui secondo me canon è più stabile in ambito fotografico. Chiudo portando una frase del sito linkato: “ La divisione gaming è di fatto, per il gruppo Sony, il business trainante. „ ripeto non capisco il perché del tuo commento |
user14103 | inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:33
“ Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma state esagerando con Karmal, è quel che è, ma sembra che denigrarlo è diventato lo sport preferito dei reflexari qui dentro, anche quando non c'entra niente come in questo caso. „ ma guarda non mi fanno ne caldo e ne freddo … io critico quello che è criticabile secondo quello che esiste attualmente sul mercato... è un anno che mi sento dire che uso scatolette di tonno … ora sono uscite le altre scatole queste sono intoccabili … guai criticarle … anche se sono criticabili, rammento che io sto criticando le specifiche che a me non vanno bene rispetto a quello che possiedo . poi quando saranno tutte e tre le nuove ml insieme alle prossime Panasonic Fuji Panasonic si trarranno le conclusioni ... |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:47
Ma che vi frega quale è meglio sulla carta, la meglio è quella che più si adatta alle esigenze/corredo già disponibile. Tanto nessuno qua dentro parte da zero sia come attrezzatura sia come esperienza. Ognuno sa bene cosa è meglio per lui, o almeno si spera. Io punto su canon perché ho già 3000€ di attrezzatura canon, se avevo antani compravo antani. |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:47
fino a Natale sarà un gran lavorare per riviste di settore, siti di forum come JuzaPhoto. Un grazie ad Emanuel in tale proposito! |
| inviato il 01 Settembre 2018 ore 21:48
“ Non voglio fare l'avvocato di nessuno ma state esagerando con Karmal, è quel che è, ma sembra che denigrarlo è diventato lo sport preferito dei reflexari qui dentro, anche quando non c'entra niente come in questo caso. „ C'è poco da fare, Karmal è brutto, sporco e cattivo. E poi usa Sony ... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |