RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte viii)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte viii)





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:14

Potrei sbagliare ma vedo differenze tra afc e afs.
inoltre se faccio un panorama al buio con qualche lampione con ottica F4, devo mettere a fuoco a f4 e poi andare a f11?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:15

Ma in che modo mette a fuoco differentemente da AF-S a AF-C.?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:16

Se fai un panorama al buio ti conviene mettere f11 e mettere a fuoco a mano con l'ingrandimento

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:17

afs dovrebbe essere solo a contrasto mentre afc usa i sensori di fase, almeno se non ricordo male.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:19

Banjo ne abbiamo parlato 100 volte e c'eri anche tu MrGreen

AF c sempre con l'ottica chiusa al valore scelto
AF s chiude di uno stop e poi scatta al valore scelto, questo solo se sei in condizioni pietose di luce, altrimenti anche in af-s mette a fuoco al diaframma impostato

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:19

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2882657&show=11

"Da EV -3 a EV 20 (equivalente a ISO 100 con obiettivo F2,0 inserito)
Da EV -3 a +20 EV. Misurazione spot: da 2 a 20 EV. Misurazione ponderata su alte luci: da 0 a 20 (ISO 100, obiettivo f/1.4, 20 °C)

Campo di misurazione esposimetrica uno è Nikon d850 l'altro è Sony A9/A7r3 ..... ecco, teniamo conto che una e a f:2 e una è a f:1.4 ...... forse alcune cose non quadrano

Dati ufficiali Nikon e Sony, se poi raccontano fanfalucche ci si ritira in buon ordine"


Vonclik
Ti ripropongo la risposta alla tua affermazione fatta poco fa.

Specifiche AF Nikon D850

Autofocus
Multi-CAM 20K autofocus sensor module with TTL phase detection, fine-tuning, and 153 focus points (including 99 cross-type sensors and 15 sensors that support f/8), of which 55 (35 cross-type sensors and 9 f/8 sensors) are available for selection

Detection range
–4 to +20 EV (ISO 100, 20 °C/68 °F)

www.photographyblog.com/reviews/nikon_d850_review/specifications/

Specifiche Sony A9

Focus Point
35mm full frame: 693 points (phase-detection AF), APS-C mode with FF lens: 299 points (phase-detection AF), with APS-C lens: 221 points (phase-detection AF) / 25 points (contrast-detection AF)

Focus Sensitivity Range
EV-3 to EV20 (ISO100 equivalent with F2.0 lens attached)

www.photographyblog.com/reviews/sony_a9_review/specifications/

Hai confuso la sensibilità esposimetrica con la sensibilità afEeeek!!!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 16:22

Se fai un panorama al buio ti conviene mettere f11 e mettere a fuoco a mano con l'ingrandimento

Capito, grazie

user7851
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:08

A f:11 con un grand' angolo da 16mm hai a fuoco da 1 mt all' infinito

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:13

ma se non ho il 16mm devo poter mettere a fuoco o andare di infinito

user7851
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:25

Che focale avresti ?

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:34

Perbo sulla D850 ho entrambi gli slot, con lo stesso card reader, quando trasferisco i files della SD come velocità siamo alla metà delleXQD


certo, le SD normali sono molto più lente delle XQD o delle CFast.
Ma, come ho scritto prima, per il normale utilizzo fotografico ciò è irrilevante.

Diciamo che ormai tutti i prossimi PC monteranno Ssd.... é quando tra Xqd ssd copi tra 200/400 dipende da Xqd é proprio un altra musica,


i pc già da un pezzo montano SSD... ma non per lo storage, dato che costano ancora uno sproposito e sono inutili con Lr.
Io i mie pc me li costruisco da solo, scegliendo quello che mi serve, e per lo storage delle foto ovviamente uso dischi tradizionali, da 4 e 8 TB.

Considerato che in una giornata al massimo faccio una 60ina di GB, per copiarli con le SD o le CF ci vogliono 10 minuti... con le XQD sarebbero 3. Un terzo, ma stiamo parlando di perdere SETTE MINUTI. Nulla.

Però con quello che costa una XQD da 64, prendo quasi 5 SD dello stesso taglio.
Senza contare il lettore: nel mac è già integrato, per i pc di casa ho speso 30+25 euro.

In definitiva, le XQD (e le CFast) al momento sono una spesa (molto) sproporzionata rispetto a quello che offrono, in ambito fotografico... sarebbe stato bello che Nikon, Canon e le altre si fossero alleate su uno standard da seguire, e invece niente. Così alla fine chi ci perde siamo noi consumatori.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 17:58

Che focale avresti ?


dipende , dal panorama anche fino arrivare a 200mm

user7851
avatar
inviato il 18 Agosto 2018 ore 18:59

dipende , dal panorama anche fino arrivare a 200mm

Allora mi arrendo. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:03

200mm di notte a f11? E non ci sono neanche le luci della città? Le foto al buio?

Comunque il problema delle varie A7 fino alla seconda versione era legato esclusivamente allo studio utilizzando (inevitabilmente) i diaframmi chiusi, poi con le ultime patch hanno modificato il sistema di messa a fuoco.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2018 ore 19:06

Ho detto che ci sono i lampioni, volevo capire come andavano in panorami Notturni.
Su reflex riesco a mettere a fuoco (no liveview che fa cacare)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me