RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte VI) z6 e z7


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Mirrorless FF Nikon - In attesa del 23 Agosto (parte VI) z6 e z7





avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:14

No devi prendere, come qualcuno ti ha fatto notare, obiettivi di pari focale e di uguale apertura.
Cosa vuoi che ti dica, altrimenti?
Potresti paragonare anche il pancake 20mm Sony con il 70-200fl Nikon e mettere a confronto la d5, invece della d850.
Il confronto, come hai fatto tu, è falsato o, comunque, non attendibile.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:16

Senti Iza fai polemica fin che vuoi.
Per me un 28-75 e un 24.70 tutti e due a f2.8 son paragonabili.
Se per te non lo sono pigliati il GM e stop. Che vuoi che ti dica?

Nikon il meglio del mondo per sempreMrGreen Forza Nikon, W nikon, c'è solo nikon

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:17

No Stefano, a me non interessa far polemica né portare avanti un marchio al posto di un altro.
Ho semplicemente detto che, per fare un confronto, i sistemi devono essere equivalenti.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:18

Quindi secondo te Tamron ha creato una nuova classe di obbiettivi con il 28-75 f2.8?

Secondo me ha sacrificato un pelino il lato wide e ha fatto un'ottica leggera e compatta proprio perché tanti la cercano su quella classe di obbiettivi


avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:18

io credo che ognuno debba fare i conti con se stesso e il proprio fisico. e dunque ci sta dire che la fotocamera la si sceglie in base al peso...
personalmente mi sembra una sciocchezza dire che 1 kg in più possa fare la differenza in un trekking lungo o dopo una giornata in giro, ma ripeto si tratta della mia idea e della mia esperienza.
compratevi una compatta, una fotocamera a focale fissa oppure una leica M così state leggeri;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:20

Come ti ho scritto è proprio quel che ho fatto.
In viaggio sempre quella. G7x2

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:21

stefano c: se a tuo giudizio la G7x mk2 offre la stessa qualità della D750, hai fatto bene; ma allora perchè hai comprato due fotocamere con le stesse caratteristiche?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:23

compratevi una compatta, una fotocamera a focale fissa oppure una leica M così state leggeri


Oppure il m4/3 come ho fatto io, ammiraglia E-M1 Mark II con 12-40 2.8 e si sta sui 900g:) Peccato però che mi serva anche la gamma dinamica del full frame

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:23

personalmente mi sembra una sciocchezza dire che 1 kg in più possa fare la differenza in un trekking lungo o dopo una giornata in giro, ma ripeto si tratta della mia idea e della mia esperienza.

può essere una schiocchezza ma se per me che non ci lavoro con la fotografia farmi una giornata intera a Matera in piena estate con 40°, con i vari sali e scendi mi ha fatto riflettere, oppure andare in montagna con dislivelli impegnativi, magari per te è la normalità andare in giro con 10 kg e sei fresco come una rosa;-)

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:23

Quindi secondo te Tamron ha creato una nuova classe di obbiettivi con il 28-75 f2.8?

Secondo me ha sacrificato un pelino il lato wide e ha fatto un'ottica leggera e compatta proprio perché tanti la cercano

Io ho semplicemente detto che se vuoi paragonare due ottiche, dal punto di vista di peso ed ingombri, devi prendere obiettivi analoghi, con uguale focale o range di focale e stessa apertura.
Se qualcuno dice che il Sony 24-70 f4 pesa ed ingombra meno del 24-70 2.8 gli do ragione ma è la classica “scoperta dell'acqua calda”.
È come paragonare mele con pere.
Confronti simili sono forzati ed un po' faziosi.

avatarsupporter
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:23

Una a7r3+24-70/4 sony/zeiss (ampiamente sottovalutato) ha le dimensioni di un kit m4/3 con ottica f/2.8 e qualità da vendere. Venerdì al Lago di Pilato, prevedendo che dovrò ad un certo punto caricarmi mio figlio, porterò solo questo combo.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:23

La D750 la uso per fare ritratto.
La g7x per i viaggi

La qualità non è la stessa. Quando viaggio però mi voglio per prima cosa godere il viaggio. Per le foto mi "accontento".
Per di più, ti sembrerà una cavolata, ma lato video, e selfie è nettamente meglio. E in viaggio mi piace farli

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:26

Bene Iza, te lo ripeto. Stai dicendo che un 28-75 f2.8 è diverso da un 24-70 2.8 tanto come un 24-70 f4?

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:27

Tanto o poco dipende.
Di sicuro, ad esempio, lo schema ottico di un 28-75 2.8 è diverso da quello di un 24-70 2.8.
E questo è un parametro da non trascurare anche nella determinazione del peso e degli ingombri.

avatarsenior
inviato il 15 Agosto 2018 ore 10:29

ma chissene.. dello schema ottico.
Io mica le progetto le ottiche. le uso.


Buon Ferragosto a tutti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me