RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Coolpix P1000, zoom 125x 24-3000mm!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Coolpix P1000, zoom 125x 24-3000mm!





avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2018 ore 16:49

Ma questi super ingrandimenti saranno stati ottenuti con il Dynamic Fine Zoom 250x cioè a 6.000mm?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2018 ore 19:32

Beh dai...sul prezzo anche se altino...mai cara quanto le sony... lo zoom si, sec me é con il dynamic fine zoom

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2018 ore 20:44

Con questa fotocamera c'e proprio da fantasticare .. quasi quasi faccio la pazzia :-P

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 0:14

Ma sai che ci farei un pensierino...ma vorrei avere un net tra le mani da analizzare...nessuno sa se ce ne sono scaricabili?

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 7:43

Dal sito di Dpreview con i sample della macchina! ;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 8:41

Ancora niente nef, ci sono solo jpg full res. Peraltro non sono affatto male, anzi il primo piano del koala è quasi entusiasmante. Mi piace molto, mannaggia il prezzo mannaggia.... Speriamo a natale in uno Street Price di 200 bombe in meno (utopico)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 8:55

Non mi ero accordo che ci fossero solo jpeg, scusa Pandamonium.
Qui il 10 luglio, esponendo le caratteristiche lo scrivente cita che salva in formato NRW e non NEF.
In questa pagina elenca i formati ma mentre dà una lunga descrizione del NEF, riguardo all'NRW dice soltanto che è "visually lossless".
Ora, nel mio cervello anche un jpeg ottenuto da un raw e salvato a piena qualità è "visually lossless" se è alla massima risoluzione e visualizzato su un supporto adeguato... ma visually lossless non significa lossless in senso assoluto, e la cosa è ambigua quantomeno, anche perché lo chiama comunque "RAW file"!

Se posso dire la mia sul koala, non è entusiasmante secondo me ... ma buono, sicuramente si, invece.

Però in effetti a parte la qualità d'immagine, che come detto oltre una certa focale decade drammaticamente per forza di cose, e soprattutto non è il punto di forza di questo prodotto, il prezzo purtroppo è alto ... se non scende almeno a un migliaio (o al limite solo poco di più) sono in molti che la troveranno troppo costosa come te Pandamonium! Forse però import 200 in meno non è così utopico, sai...

EDIT
Trovato questo sul forum DPReview:
www.dpreview.com/forums/post/61462989
Che linka una review su Youtube e una bella pagina del Google Drive dell'utente russo "Oleg Zotov" con jpg e NRW:
drive.google.com/drive/mobile/folders/1mog1KlHhn_cLgjW5jrRYTuC-lhIqtRf

Enjoy! Sorriso

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:01

Oggrazzie!!! Testo subito

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:03

PS: gli NRW sembrano lossless, si, in effetti sono (a fronte dei jpeg) quattro o cinque volte più grandi.
PPS: purtroppo di NRW ce ne sono solo tre...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 9:38

PPS: purtroppo di NRW ce ne sono solo tre...

li sto analizzando, ovviamente usando Nikon NX-D.
l'idea che mi sono fatto:

1) la riduzione rumore applicata di default è altina ma sugli scatti a bassi ISO (e focali normali - medio tele) è sufficiente impostare il disturbo luminanza con valore 20 e dettagli 50 per recuperare dettaglio;

2) purtroppo l'unico NRW con focale più spinta è il dettaglio della gru, a 860mm equivalenti. nelle posizioni tele bisogna necessariamente salire con il valore del disturbo luminanza, valore 40 - dettagli 40 è ancora decente;

3) inutile calcare la mano con la maschera di contrasto per non indurre eccessivi artefatti. per ora la tengo al minimo (intensità 5, raggio 5, soglia 1) e trovo un discreto equilibrio;

4) dalle impostazioni dei picture style si può recuperare GIUSTO UN PUNTICINO di nitidezza, il picture standard è impostato con livello di nitidezza 3, con 4 l'immagine diventa ancora un tantino più croccante, di più fa schifo;

5) in posizione grandangolare la lente spappola palesemente i bordi, ma è roba da ingrandimenti al 100% e a me frega un poco meno di nulla;

6) alla fine è inutile fossilizzarsi sulla qualità immagine, sarebbe come sparare sulla croce rossa considerate le dimensioni del sensorino. bisogna prenderla per quello che è, un giocattolo ESTREMAMENTE divertente e versatile, oltreché piuttosto costoso, che offre possibilità creative insperate.

7) credo proprio che mi farò un regalo, inizio a vendere un poco di roba in surplus e inizio a far cassa, nell'attesa che esca, qualcuno ne testi l'affidabilità e inizi a deprezzarsi un attimo...


avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 11:02

6) alla fine è inutile fossilizzarsi sulla qualità immagine, sarebbe come sparare sulla croce rossa considerate le dimensioni del sensorino. bisogna prenderla per quello che è, un giocattolo ESTREMAMENTE divertente e versatile, oltreché piuttosto costoso, che offre possibilità creative insperate.


esatto, io appena scende ad un prezzo decente o trovo un buon usato la prendo sicuramente :)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2018 ore 11:42

Io fatto la stessa cosa con la p900...la presi a 450 euro. 9ra non pretendo 450 euro, secondo me una macchina cosí avrebbe come prezzo giusto 750 euro...guadagnerebbero il doppio..perché ne venderebbero tre volte tanto

avatarsenior
inviato il 23 Agosto 2018 ore 9:06

Beh non penso Nikon sia così ingenua: se vendesse il triplo mettendola a 750 lo farebbe. Lascerei le strategie a chi analizza i mercati.
E comunque meno male costa tanto, sai che problema sociale se tutti potessero permettersi una macchinetta che ti immortala a 500 metri di distanza? MrGreen

user55404
avatar
inviato il 23 Agosto 2018 ore 10:33

Questa è la classica macchina per i paparazzi, leggera, discreta e potente. Ne vedremo delle belle sulle riviste di gossip, dove non serve molta qualità!

avatarsenior
inviato il 27 Agosto 2018 ore 22:42

Speravo arrivasse una macchina come questa con possibilità di avere a disposizione il raw....
Per chi da foto naturalistica può essere uno strumento potentissimo per osservazione, scatti documentativi e perché no con luce buona o discreta e contenendo lo zoom entro i 2000 mm per tirar fuori qualche bella immagine....
Attendo i primi raw e magari la possibilità di provarla....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me