RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

d300s nel 2018







avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 8:48

Ma solo di analisi ti costerebbe oltre 2000 euro e non 200 MrGreen

Hai ragione, ma è anche vero che con solo cinquanta euro in più si accederebbe alla panacea di tutti i mali: www.eprice.it/Reflex-Digitali-NIKON-D500-Af-s-Dx-Nikkor-16-80mm-F-2-8-

Comunque ieri sera mi sono fatto coraggio e nonostante l'epilogo fosse quantomeno scontato, ho provato ad alzare gli ISO.
Una mossa davvero temeraria.
Da 200 a ben 320!
Nonostante dopo averli visionati, abbia cancellato subito i file, non ho chiuso occhio e stamattina mi son svegliato con un meraviglioso herpes.
Della serie: 200 rulez e morta lì! MrGreen


avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 10:39

io una volta sono arrivato a 3200 iso.. c'era un bel tramonto e non avevo altro ...ho rischiato e sono sopravvissuto per raccontarlo


www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3097034&l=it


cmq a bassi iso è una gioia...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3277319&l=it

senza ritocchi

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2019 ore 10:49

Io una volta sono arrivato a 3200 iso.. c'era un bel tramonto e non avevo altro ...ho rischiato e sono sopravvissuto per raccontarlo.

Sei un miracolato.
Sappilo. MrGreen

Cmq a bassi iso è una gioia...

Complimenti.
Bellissimo scatto. Cool

avatarsenior
inviato il 17 Febbraio 2020 ore 9:06

A chi ha scritto che preferisce la D7100 alla D300 rispondo serenamente che le possiedo entrambe e tutto sommato preferisco il file della D300, lo trovo più morbido e naturale. Chiaramente alzando gli ISO la 7100 fa meglio, ma fino a 1600 la D300 è usabilissima, se si scatta in buone condizioni di luce si possono alzare ancora

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:35

. Ho notato che la d300 ha un recupero delle luci pauroso...cosa che con la d7100 non esiste...se ti flasha una foto con la d7100 invece fine dei giochi...chissà perché

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:43

La D7100 ha un sensore molto migliore, se poi usate JPEG è un altro conto

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:45

Cesare uso il nef ....( raw) non sono un novellino ...sono fotografo con 3 interviste...giusto per chiarire senza polemiche...oltre che tecnico che le smonta e le ripara.

Sul discorso migliore o meno avrei da ridire su tante cose...ma lasciamo stare... E non parlo solo di nikon

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:47

Puoi essere anche Salgado ma la fisica non è un'opinione

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-D300-versus-Nikon-D

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 15:53

fisica o no ..ho file bruciati con gli stessi tempi e aperture.. d300 ok .. d7100 no.... ecco dove vi perdete su questo forum... state troppo dietro ai grafici .. uscite e fotografate... ( non vale per te.. magari .. ma qui è pieno di gente che giudica solo da una review) e la preferisco anche sul discorso ergonomico...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 16:00

Basterebbe imparare a usare la D7100 sottoesponendo, avresti più dettagli sia nelle luci che nelle ombre

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 16:23

Basterebbe imparare a usare la D7100 sottoesponendo, avresti più dettagli sia nelle luci che nelle ombre



ho capito ci rinuncio..altrimenti litighiamo.. non è che non so esporre...ti dico che per come è impostato il firmware o il sensore preferisco molto la d300 .. cosa ha di speciale? non lo so .. ma di sicuro perdona molti più errori della d7100 ..che ti assicuro conosco per ogni vite.. sopratutto quando devo cambiarli alcuni pezzi maledicendo non ti dico come...anche la sera ..e cosi come conosco tutti e 60 e rotti corpi macchina avuti personalmente...

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 16:30

La d300s è una grande macchina ma la 7100 in poi è tutt'altra cosa! La tecnologia avanza e io (che ho avuto la d300s) prenderei una d7100


Io che avuto la D7100 la evito. Se tornero a prendere una dx "da battaglia" meglio D300s e qualunque altra D7x00. Ma la D7100 non la riprenderei. Processore sottodimensionato, buffer piccolissimo, motore per lenti af-d non proprio velocissimo sui tele luminosi.
La D7200 è la D7100 come sarebbe dovuta essere fin da subito.

Se vinco alla lotteria invece prendo la D500 (fra le altre cose MrGreen)

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 17:19

Mah puo' darsi che la D7100 di Baiosso abbia qualche problemino di taratura tale che gli fa preferire la d300Confuso

avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 17:58

... no bergat.. l'unico difetto degno di tale nota era sulla d7100 il sensore che in alcune situazioni creava delle bande nelle zone sottoesposte... ricordo bene di averne visionato un paio.. ma inviandola al cs se non ricordo male il problema veniva risolto...e dato che ritaravano la messa a fuoco penso a quel punto che lo sostituissero..ma non ci metto le mani sul fuoco... la d300 invece mi ha sempre perdonato alcune situazioni che con altri sensori non potevo permettermi .. l'ultima volta che ho avuto in parte questa sensazione di sicurezza è stata con il sensore della sony da 16 megapixel ..che era moltato su altri corpi nikon e pentax... ancora lo uso ..con la d7100 toshiba invece pugni e schiaffi,,, ( toshiba era se non erro il produttore del sensore allora) .. cmq spero integrino la taratura esposimetro a vita..


avatarsenior
inviato il 11 Marzo 2020 ore 20:46

Io dopo li ho pensarci e ripensarci tra le due alla fine ho scelto di prendere una D7100 usata, più che altro per i 24MP e l'assenza di filtro AA che, almeno sulla carta, dovrebbero consentirmi crop più spinti ed una resa dei dettagli fini migliore. Sulla carta anche la gamma dinamica è sensbilemte migliore, ma su questo non metterei la mano sul fuoco non avendo per ora provato nessuna delle due. Ho intenzione di usarla quasi esclusivamente con un AF-S 80-200, sono curioso di vedere come si comporta l'AF alla fine..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me