| inviato il 15 Giugno 2018 ore 14:34
non ha stabilito un valore minimo il venditore, altrimenti ci sarebbe la scritta non è stato ancora raggiunto il prezzo di riserva. Per quello sto chiedendo se è il caso di puntarci sopra. Parla solo di basso numero di scatti ma non specifica quanti. |
| inviato il 19 Giugno 2018 ore 16:50
Gianluca, hai MP. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:09
ma si può scattare anche in semiautomatico (non lapidatemi) con queste macchine? io ricordo che sulla mia vecchia 400D c'era la rotella Av, Tv, P, M..... e scattavo quasi sempre a priorità di diaframma (Av), come mai su D800 e D3X manca questa rotella? |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:11
Vai sul tasto Mode e con la rotella dove cambi i diaframmi/tempi, nel mirino puoi cambiare le modalita' PSAM (Program/Shutter/Aperture/Manual). Se guardi i display di fianco al pentaprisma e' indicato in che modalita' sei, anche li'. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:17
Gianluca, le D800 e D3X puoi adoperarle senza problemi anche a priorità di diafrrammi o a priorità di tempi. Niente di più semplice! La mia modalità più usata è proprio a priorità di diaframmi. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:20
ottimo ragazzi grazie, per un attimo ho pensato che con questi corpi professionali si dovesse per forza scattare sempre in manuale. postilla: quando si scatta a priorità di diaframma l'esposimetro regola di conseguenza solo il tempo dell'otturatore o anche gli iso? |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:36
“ quando si scatta a priorità di diaframma l'esposimetro regola di conseguenza solo il tempo dell'otturatore o anche gli iso? „ Regola il tempo in base all'esposimetro, per gli Iso, se sei in AutoIso, (ma la D3X non mi pare abbia la funzione) fa la macchina da sola, mentre se è disattivata la funzione, ti basi tu con l'indicatore di Sovra/Sotto esposizione e ,li sistemi con il tasto ISO sotto lo schermo.
 |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:51
“ se sei in AutoIso, (ma la D3X non mi pare abbia la funzione) „ Ce l'ha. |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 13:53
dove lo vedo questo indicatore di sovra/sotto esposizione? a mirino o sul lcd? |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 14:00
Questa è la mia D3X...ma questa funzione ce l'hanno pure la D3 e la D3s.
 |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 14:01
“ dove lo vedo questo indicatore di sovra/sotto esposizione? a mirino o sul lcd? „ Scarica il libretto di istruzioni della macchina e studiatelo. Non puoi fare una domanda per ogni funzione |
| inviato il 20 Giugno 2018 ore 14:08
hai ragione Banjo, comunque quel piccolo lcd che sta sotto al grande mi piace troppo. si Alessio lo conoscevo già grazie, ovviamente a video è una follia lo devo stampare sono 476 pagine pian piano lo farò. p.s. tu quel firmware del 2013 l'hai installato? |
| inviato il 13 Luglio 2018 ore 11:01
Non ne riesco a trovare di D800E messe bene esteticamente, sotto i 1200 euro e con meno di 50.000 scatti....nessuno mi può dare una mano? ogni giorno sto controllando tutto, eBay, subito.it, newold, RCE, ilfotoamatore etc....ma o hanno più di 100.000 scatti o sono tutte spellate o partono da 1400 euro in su oppure sono state revisionate da LTR. Molti su subito o qui sul mercatino non rispondono nemmeno poi....probabilmente le hanno vendute già e non hanno aggiornato lo stato. |
| inviato il 14 Luglio 2018 ore 8:12
purtroppo il prezzo e' quello piu o meno,se vuoi risparmiare qualcosa di irrisorio ma con scatti intorno ai 10.000 devi cercarla sulla BAYA TEDESCA o INGLESE io di solito le prendo da li e sempre arrivate in condizioni pari al nuovo.ciao |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |