| inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:34
Ps che bella la nitidezza e colori del macro elmar f4..ammesso sia un file jpg nativo esce giá praticamente perfetto a mio gusto |
user92023 | inviato il 21 Maggio 2018 ore 17:40
@Marco. Io (l'unica cosa che) "predico" è la "consapevolezza". Poi, vale todo! L'importante è sapere cosa porti a casa (ivi compresa la possibilità di sbagliare, sia chiaro!)! Mi sono concesso dalla 100 D alla 1 DS Mk. III, dalla 5 DS-R all 30 D (8 megapizze!), e passo dal "plasticotto" pagato 20 euro in kit con la 600 D, al 135 Sigma ART! Basta avere la "consapevolezza" di ciò che si sta cercando di fare in quel preciso momento, e dei limiti tecnici dell'attrezzatura di cui si dispone! Perchè negarsi qualche oggetto che si desidera (magari solo per le proprie "pippe mentali")? Cerchiamo di essere indulgenti con noi stessi! Ciao. G. |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 19:36
Gianni, siamo molto simili.....! Marco: sì, è un file jpg nativo. Abbinando 6D e ottiche Leitz vintage ho trovato ciò che cerco ( non al 100%....). Miglior naturalezza, profondità, sfocato progressivo, neutralità cromatica. |
user92023 | inviato il 21 Maggio 2018 ore 23:34
Sai Giuliano, se soltanto avessi ottiche Nikon o, quanto meno, avessi ancora la vista dei 30 anni, avrei già acquistato, sulla scorta delle tue recensioni, una Fuji S 5 Pro (anzi, ne avevo addirittura trattata una!)...ma così... Canon for ever! La 1 DS Mk. III mi pare che abbia realmente un "bel" sensore, ed ora vorrei "conoscere bene" quello della 30 D (nonostante i suoi "solo" 8 mb.). Ci sono delle immagini, nella galleria dell'amico Axl, riprese in India, che mi hanno colpito! In una macchina distinguo sempre la qualità delle immagini che essa sa produrre, dalle prestazioni tecnologiche che mi interessano praticamente zero. Poi, se soffro di solitudine da pixels ho pur sempre la 5 DS-R che mi consola ad abundantiam! A presto Giuliano! G. |
| inviato il 21 Maggio 2018 ore 23:55
@gianni Giá che siamo in tema "fuoritema" so che esistono due 5d r..una senza il filtro passa basso che forse é quella in tuo posseso e una con...quella con il filtro in cosa differisce dalle varie 5d mkxxx? La 30d é stata la mia terza reflex digitale..era praticamente una 20d con il disolay più grosso ..insom alo steso sensore di 20d e 350d che all epoca segnavano il predominio assoluto delle reflex canon ,non ebbe troppo sucesso, dopo la prosumer 300d che permise a "tutti" di possedere una reflex e relative sorellone 10d e 20d la 30d sembrava un po' ridondante...che poi ancora oggi sappia restituire belle foto è indubbio...io se vedo le mie fatte con 350d 400d 30d 5dmki e 5dmkii non saprei riconoscerle...e credo accadrebbe lo stesso con 5dmkiii e 5d mkiv salvo particolari situaziini di quello che sembra diventato improvvisamente la paturnia del fotoamarore, la gamma dinamica..10 anni fa non se ne lamentava nessuno eppure mica che non se ne conosxesse l esistenza... |
user92023 | inviato il 22 Maggio 2018 ore 0:05
Marco, la gamma dinamica, per chi viene da 30 anni di diapositive, ed ha DOVUTO imparare ad esporre accuratamente fà sorridere! Figurarsi che problema può essere passare da una g.d. di sette ad una di nove (numeri buttati un pò a caso!) stops, per esempio! La serie DS/DS-R si caratterizza, tra le altre 5, per un sensore da 50.6 megapizze. Tra la DS e la DS-R, la differenza è che, nella seconda, c'è un filtro aggiuntivo che annulla l'effetto del filtro passa-basso, comunque presente su ambedue i modelli. L'effetto finale è che la DS-R è un pochino più risolvente, ma "teoricamente" paga lo scotto di un maggior rischio di moirè (in certi tipi di riprese). Spero di essere stato sufficientemente esaustivo! Ciao. G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |